Menu
Tablet con tastiera

Tablet Con Tastiera in Tablet

Le migliori offerte di maggio 2025 con prezzi a partire da 333,99 €

Confronta nella pagina Tablet con tastiera di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il tablet con tastiera è un campione di versatilità, rappresentando una valida alternativa al notebook. Ai tablet con tastiera Bluetooth, alimentati a batteria, si affiancano i prodotti con aggancio a incastro o magnetico. Fra i più popolari, troviamo i modelli Apple, così come i tablet Windows con tastiera e i tablet Android con tastiera. Quale che sia la scelta, un tablet con tastiera staccabile risulta imbattibile in termini di leggerezza e trasportabilità.

 
Filtra
255 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Tablet Con Tastiera

Tech 19 gennaio 2022
I migliori tablet con tastiera

Ultimi articoli in Tablet

Tech 20 maggio 2025
Anche Lenovo sta sviluppando un proprio chip?
Tech 18 maggio 2025
Come usare Genmoji e Bacchetta immagini di Apple

Guide all'acquisto

Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Tablet con tastiera

Quanto costa un tablet con tastiera?

Per l'acquisto di un tablet con tastiera si parte da meno di 100 euro per superare anche i 1.000 euro. Il costo del tablet con tastiera si lega inscindibilmente al livello qualitativo dei due dispositivi. Sono anche le misure ad incidere non poco in ottica prezzo. In tal senso, un tablet 10 pollici con tastiera costerà sempre meno di un modello da 11, 12 o 13 pollici di pari livello.

Quali sono i migliori tablet con tastiera?

Ad offrire il massimo della soddisfazione nell’utilizzo quotidiano sono i tablet con tastiera perfettamente integrati, dispositivi che sono progettati per lavorare fianco a fianco. Pensiamo, ad esempio, agli iPad e alle tastiere Magic Keyboard di Apple o ai tablet Microsoft e alle tastiere Surface. A fianco delle periferiche originali, poi, non mancano alternative compatibili di buona qualità e dal prezzo decisamente più basso.

Come si collega un tablet con tastiera?

Sono due i modi per far lavorare il tablet con la tastiera: un aggancio fisico oppure il Bluetooth. Nel primo caso, è il tablet a fornire energia alla tastiera, collegandosi ad essa ad incastro o con sistema magnetico. Un tablet con tastiera Bluetooth, invece, ha sempre bisogno di una batteria per funzionare, nella maggior parte dei casi ricaricabile e può anche essere sfruttato a distanza dal tablet.

Qual è la differenza fra tablet con tastiera e notebook?

Notebook e tablet con tastiera si avvicinano molto in termini di funzionalità. Un tablet del genere, infatti, può anche eguagliare le prestazioni di un portatile in fase di digitazione, specie se provvisto di trackpad e retroilluminazione. Imbattibile per praticità e leggerezza, il tablet può anche essere sganciato dalla tastiera, andando ad occupare ancora meno spazio.

Tablet con tastiera: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La soluzione a 360 gradi per digitare in modo veloce e preciso

Il tablet con tastiera è una soluzione pratica e leggera che migliora sensibilmente l’esperienza di digitazione. Rispetto alla tastiera su schermo touch, infatti, una periferica fisica offre un feeling superiore e una maggiore precisione in fase di scrittura. A differenziare un prodotto del genere da un classico notebook è la possibilità di separare i due elementi. Un tablet con tastiera staccabile, quindi, è più versatile di un portatile perché può essere impiegato in due modi differenti. Tablet e tastiera sono quasi sempre venduti separatamente. In rari casi, però, formano un pacchetto completo, come nel caso del Huawei MatePad 11.5 che è anche proposto nel bundle con tastiera compresa. Per chi effettua l’acquisto della tastiera in un secondo momento, è bene considerare alcuni fattori chiave, compatibilità in primis. È fondamentale, quindi, controllare le specifiche tecniche dei dispositivi per verificare che possano lavorare assieme. Sono due le modalità con cui tablet e tastiera dialogano: tramite un aggancio fisico, anche di tipo magnetico, o via Bluetooth. Nel secondo caso, la tastiera è sempre alimentata a batteria, mettendo in campo un’autonomia che raggiunge, e talvolta supera, i 3 mesi. Ricaricabile tramite cavo USB-C, la tastiera è anche collegabile ad altri device, come ad esempio un mouse o un tastierino numerico standalone. Il peso della tastiera varia da modello a modello, partendo da circa 300 g per sfiorare il chilo. Mentre le misure vanno sempre di pari passo a quelle del tablet. Accenniamo, infine, alla differenza tra tablet con tastiera esterna e modelli con tastiera integrata nella cover che funge anche da base di appoggio. I secondi, infatti, risultano più comodi da usare e trasportare, oltre che meglio protetti contro urti, cadute e schizzi.

Alcune considerazioni sul prezzo

A determinare il prezzo del tablet con tastiera è la qualità dei due elementi. Per il tablet, bontà del display e potenza hardware sono elementi cruciali, mentre per la tastiera sono solidità costruttiva e precisione a fare la differenza. In linea generale, per portarsi a casa un pacchetto completo o effettuare due acquisti distinti, si parte da meno di 100 euro per superare anche i 1.000 euro. Ad incidere non poco sul prezzo finale è anche la distinzione tra tastiere originali e compatibili, le prime più care e anche proposte in coppia al tablet, le seconde tendenzialmente più economiche e vendute sempre separatamente. È anche vero che alcuni marchi, Apple su tutti, propongono i propri prodotti a prezzi tendenzialmente superiori alla media della categoria. Realizzando, però, un’integrazione perfetta fra i dispositivi pensata per migliorare la produttività e gli standard di sicurezza. Un pò più convenienti, tablet Android con tastiera e tablet Windows con tastiera mettono in campo, comunque, buone prestazioni generali. Sul versante estetico, è ancora Apple a dettare legge, sfoderando un design ormai distintivo che poggia sull’impiego di materiali costruttivi premium, alluminio in primis. Concludiamo ponendo l’attenzione su alcune features aggiuntive che possono elevare il costo all’acquisto del tablet con tastiera. Pensiamo, ad esempio, alla presenza di un piccolo trackpad a bordo, della retroilluminazione o di tasti speciali che supportano utili funzioni rapide.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su