Apple si starebbe preparando a compiere un altro grande passo avanti. Con iPadOS 19 e iOS 19, previsti per il 2025, il divario tra iPad, iPhone e Mac continuerà a ridursi. Scopriamo quali saranno le funzionalità in arrivo.
Una delle novità più entusiasmanti riguarderà chi utilizza l’iPad con una Magic Keyboard. Quando collegata, l’interfaccia si adatterà mostrando una barra dei menu in alto, proprio come su macOS, trasformando l’iPad in un’esperienza molto più simile a quella di un laptop.
Un altro aggiornamento importante sarà Stage Manager 2.0, una modalità di multitasking migliorata che si attiverà automaticamente quando la tastiera sarà collegata. Renderà la gestione di app e finestre più fluida e produttiva che mai.
Questi aggiornamenti suggeriscono che Apple sta posizionando l’iPad come un vero e proprio strumento da lavoro. L’interfaccia in stile Mac e il multitasking migliorato andranno a ridurre sempre di più i confini tra funzionalità da tablet e da desktop.
Anche iOS 19 porterà delle novità. Secondo le fonti, gli iPhone dotati di USB-C supporteranno i display esterni, offrendo un’interfaccia simile a Stage Manager. Pur non essendo una modalità desktop completa, permetterà agli utenti di estendere lo spazio di lavoro sullo schermo, ideale per presentazioni, editing o semplicemente per avere una visione più ampia dei contenuti.
Potrebbero esserci alcune limitazioni, ad esempio nella risoluzione o nel numero di app visualizzabili contemporaneamente, ma il potenziale è davvero promettente.
Questi aggiornamenti si inseriscono nella visione più ampia di Apple: creare un ecosistema sempre più integrato. Con gli iPad che si comportano sempre più come i Mac e gli iPhone che acquisiscono funzionalità simili a quelle di un desktop, gli utenti potranno godere di un’esperienza più unificata e potente su tutti i dispositivi.
Cosa ne pensate di queste possibili novità in arrivo su iPhone e iPad?
Si vocifera che Apple sostituirà l'attuale modello iPhone 16 Plus con il nuovo iPhone 17 Air. Questo nuovo modello di punta debutterà con un design ultra sottile, in grado di competere con
La società di investimenti UBS ha recentemente pubblicato una nota per i propri clienti riguardo all’iPhone Fold. Secondo UBS, Apple rilascerà il prossimo anno uno smartphone pieghevole in stile “a libro”, simile
Scrivi un commento