Menu
Tavolo rotondo

Tavolo Rotondo in Tavoli e Sedie

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Tavolo rotondo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il tavolo rotondo è un’ottima alternativa ai classici tavoli quadrati o rettangolari per dare un tocco di originalità all'ambiente. Consentendo agli ospiti e ai commensali di sedersi comodamente e di relazionarsi spontaneamente, un tavolo rotondo moderno rappresenta una soluzione in grado di aggiungere convivialità a una cucina o a una sala da pranzo, mentre un tavolo rotondo di design può valorizzare l’arredamento di un salotto o di un soggiorno.

 
Filtra
12 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Tavolo rotondo

Quanto costa un tavolo rotondo?

Comprare un tavolo rotondo significa spendere almeno 43 euro circa per arrivare a sfiorare 6.000 euro. L’ampia forbice economica è causata prevalentemente dalle dimensioni del modello, dalla qualità dei materiali e dall’originalità del design.

Qual è il miglior tavolo rotondo?

Jhaismao Moderno Rotondo Tavolo Da Pranzo è una soluzione di buona qualità estetica e manifatturiera. Dotato di ripiano in MDF, un derivato del legno, integra una solida struttura in metallo con design a 3 basi che aumenta la stabilità durante il suo utilizzo.

Quali sono le tipologie di tavolo rotondo?

Un tavolo rotondo può essere distinto principalmente per i materiali di costruzione e la presenza di una o più gambe. Il tavolo rotondo in legno è il più apprezzato insieme a quello in vetro. Esistono anche tavoli rotondi allungabili che risolvono le esigenze di spazio.

Come si utilizza un tavolo rotondo allungabile?

I tavoli rotondi allungabili sono la soluzione ideale all’interno di ambienti poco spaziosi. Presentano al loro interno un ripiano scorrevole che basta sollevare con una mano per ampliare la superficie di appoggio.

Tavolo rotondo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione comoda e di design

Il tavolo rotondo è un mobile che si presta a tantissimi utilizzi. Per scegliere la soluzione adatta alle proprie esigenze bisogna partire dal diametro del tavolo, tenendo a mente che la sua forma rotonda implica una differente distribuzione dello spazio. Un tavolo di piccole dimensioni risulta perfetto come mobile da salotto, ad esempio per appoggiare libri, riviste, tablet e computer. Di contro un modello più grande può diventare l'elemento centrale di una cucina, il mobile sul quale si consumano pranzi e cene vivendo momenti di convivialità in famiglia o tra amici. La scelta è naturalmente vincolata allo spazio disponibile nell’ambiente, ma in certi casi è possibile ovviare a questa problematica acquistando i tavoli rotondi allungabili, dotati di una parte scorrevole al loro interno che sollevandosi con un semplice gesto della mano ampliano la superficie di appoggio. Un altro aspetto importante da valutare è il materiale di costruzione. Se in passato il tavolo rotondo in legno era il più diffuso, oggi esistono tante alternative realizzate in acciaio, vetro e alluminio. Gli amanti dello stile classico possono optare per legni pregiati quali frassino e ciliegio, robusti e flessibili, mentre una combinazione di acciaio e alluminio risponde alle esigenze di uno stile più contemporaneo. Il modello oggi più ricercato resta il tavolo rotondo in vetro, la cui personalità viene messa in risalto dall’elegante superficie trasparente. Un ultimo fattore estetico da considerare è il numero delle gambe. Anche se la maggior parte dei tavoli rotondi ha una sola gamba centrale, esistono anche tavoli rotondi con quattro gambe che offrono una maggiore stabilità a scapito della libertà, in quanto i posti a tavola sono vincolati.

Modelli adatti a ogni uso e soluzioni di design

L’esborso economico richiesto per acquistare un tavolo rotondo parte da una cifra minima di circa 43 euro per raggiungere un tetto massimo intorno a 6.000 euro. La notevole differenza è dovuta prevalentemente alla qualità manifatturiera e alla ricercatezza del design. Per quanto riguarda il primo aspetto, sono i tavoli rotondi in vetro o in legno pregiato a essere più costosi, poiché robusti ed eleganti allo stesso tempo, mentre nel secondo caso basti pensare che un tavolo rotondo moderno è spesso frutto della creatività di alcuni dei più importanti nomi del settore del design. Se si analizza il mercato per fasce di prezzo, un buon prodotto della fascia più economica è Lifezeal Tavolo da Sala da Pranzo, in vendita a poco meno di 70 euro. Dal diametro di 80 cm, grazie al piano di appoggio in legno e alle 3 gambe in acciaio questo tavolo rotondo garantisce stabilità e robustezza; la staffa rinforzata in metallo forma una solida struttura triangolare con le gambe. Spendendo circa 360 euro, nella fascia intermedia è possibile acquistare Sweet Deco Tavolo Da Pranzo Alia Rotondo, un elegante modello dotato di piano in vetro trasparente e 4 gambe in acciaio nero. Nella fascia top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia Audo Copenhagen Tavolo da pranzo rotondo in pietra arenaria Harbour, il cui costo si aggira intorno a 1.600 euro. Si tratta di un robusto tavolo da pranzo in pietra arenaria beige e gamba nera opaca il cui diametro di 105 cm lo rende in grado di ospitare fino a 4 persone.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su