Menu
Vino Chardonnay

Vino Chardonnay in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vino Chardonnay di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il vino Chardonnay è uno dei più diffusi e apprezzati su scala globale. Originario della Francia, il vitigno Chardonnay si coltiva oggi in tutto il mondo, esprimendosi al meglio anche in Italia, specie al nord. Disponibile in versione secca (ferma o spumantizzata), può anche essere declinato come passito. Fra le prerogative del vino, troviamo i tipici profumi di ananas, fiori bianchi e gialli, gesso e pietra focaia.

 
Filtra
53 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
  • Marchesi Frescobaldi Pomino Bianco Frescobaldi 2024
    Marchesi Frescobaldi Pomino Bianco Frescobaldi 2024
    Toscana. Il Pomino Bianco Frescobaldi viene prodotto in una delle zone della Toscana più vocate alla coltivazione dei vini bianchi, ad altitudini che raggiungono i 700 metri, un uvaggio di Chardonnay e Pinot Bianco di grande eleganza e raffinatezza. …
    9,10 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,00 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Librandi Critone Librandi 2024
    Librandi Critone Librandi 2024
    Calabria. Il Critone Librandi prende il nome dell'allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino …
    9,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,40 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Alois Lageder Chardonnay Lageder 2024
    Alois Lageder Chardonnay Lageder 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Lo Chardonnay Lageder è prodotto con Chardonnay 100% una che fu introdotta in Alto Adige già nel 1835 per iniziativa dellarciduca Giovanni dAsburgo, e più tardi fu ripresa dal fondatore del primo istituto tecnico …
    12,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,30 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Folonari Chardonnay Folonari Tenute Del Cabreo La Pietra 2022
    Folonari Chardonnay Folonari Tenute Del Cabreo La Pietra 2022
    Chardonnay Toscana. Il Cabreo La Pietra Tenute Folonari è prodotto con uve provenienti da vigneti delle tenute del Cabreo situati sui colli di Panzano. E stato uno tra i primissimi bianchi italiani ad aver svolto affinamento in legni piccoli di origine …
    31,60 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 37,50 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Vie Di Romans Chardonnay Vie Di Romans 2023
    Vie Di Romans Chardonnay Vie Di Romans 2023
    Chardonnay Friuli venezia giulia. Lo Chardonnay Vie Di Romans è prodotto con le omonime uve coltivate nel comune di Mariano del Friuli. Le uve vengono vendemmiate a settembre, segue diraspapigiatura, macerazione pellicolare a freddo, chiarifica statica …
    31,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 37,80 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Spinelli Chardonnay Spinelli 2024
    Spinelli Chardonnay Spinelli 2024
    Chardonnay Abruzzo. Lo Chardonnay Spinelli viene prodotto nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico. Territorio collinare con altitudine media di 230 metri s.l.m. e terreni prevalentemente …
    4,60 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 10,50 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Viticoltori Ponte Chardonnay Ponte 2024
    Viticoltori Ponte Chardonnay Ponte 2024
    Chardonnay Veneto. Lo Chardonnay Giò Ponte viene prodotto in Veneto nella provincia di Treviso è un vino delicato e adatto a contesti informali pensato per essere bevuto quotidianamente. Viene effettuata una selezione di uve in vigna e viene vinificato …
    5,10 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 11,00 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Cavit Chardonnay Cavit Terrazze Della Luna 2024
    Cavit Chardonnay Cavit Terrazze Della Luna 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Chardonnay Cavit Terrazze della Luna 2023 si caratterizza per il suo equilibrio e per il profilo aromatico fruttato e floreale. Questo vino proviene da vigneti situati a quote elevate, dove il clima fresco permette una …
    5,70 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 11,60 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Marchesi Antinori Chardonnay Tormaresca Antinori 2024
    Marchesi Antinori Chardonnay Tormaresca Antinori 2024
    Chardonnay Puglia. Lo Chardonnay Tormaresca Antinori è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte a maturità tecnologica vengono subito ammostate in cantina. Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene raffreddato e mantenuto ad una temperatura …
    6,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 12,70 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Cavit Chardonnay Cavit Bottega Vinai 2024
    Cavit Chardonnay Cavit Bottega Vinai 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Lo Chardonnay Bottega Vinai Cavit è prodotto con uve raccolte a piena maturazione e lasciate a contatto con le bucce per consentire una maggiore estrazione di aromi come la mela gialla e lalbicocca. La fermentazione e …
    7,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,30 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Rivera Chardonnay Rivera Preludio 2024
    Rivera Chardonnay Rivera Preludio 2024
    Chardonnay Puglia. Lo Chardonnay Preludio n°1 Rivera testimonia il felice risultato delladattamento dello Chardonnay al clima mediterraneo delle colline calcaree della zona DOC Castel del Monte. Le uve sono raccolte nella seconda decade di agosto e …
    7,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,80 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Forchir Di Bianchini E Deana Chardonnay Forchir 2024
    Forchir Di Bianchini E Deana Chardonnay Forchir 2024
    Chardonnay Friuli venezia giulia. Lo Chardonnay Claps Forchir è prodotto esclusivamente con le uve omonime coltivate interamente nel vigneto Claps di Barbeano di Spilimbergo (Pordenone). allinterno della D.O.C. Grave. Il terreno si presenta alluvionale, …
    9,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Casale Del Giglio Chardonnay Casale Del Giglio 2024
    Casale Del Giglio Chardonnay Casale Del Giglio 2024
    Chardonnay Lazio. Lo Chardonnay Casale del Giglio è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, grande vitigno protagonista nei più famosi vini bianchi del mondo, è originario di quella illustre regione vitivinicola francese che è la Borgogna. È stato …
    9,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,40 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • San Marzano Vini Chardonnay San Marzano Talo 2024
    San Marzano Vini Chardonnay San Marzano Talo 2024
    Chardonnay Puglia. Lo Chardonnay San Marzano Talo viene prodotto da uve salentine coltivate a circa 100 metri sul livello del mare. Le uve diraspate vengono mantenute a contatto con le bucce per qualche ora a freddo prima della pressatura, così da …
    9,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,70 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Cantina Tramin Chardonnay Tramin 2024
    Cantina Tramin Chardonnay Tramin 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Il Chardonnay Tramin è prodotto esclusivamente con le omonime uve provenienti da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a unaltitudine compresa tra i 250 e i 500 m s.l.m., su terreni calcarei di …
    10,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,30 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Colterenzio Produttori Chardonnay Colterenzio Altkirch 2024
    Colterenzio Produttori Chardonnay Colterenzio Altkirch 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Lo Chardonnay Altkirch Colterenzio nasce nei vigneti situati nel cuore dellAlto Adige. È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dai vigneti più giovani dellazienda. Bottiglia 75 cl
    10,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,70 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Paolo E Noemia DAmico Chardonnay DAmico Calanchi Di Vaiano 2024
    Paolo E Noemia DAmico Chardonnay DAmico Calanchi Di Vaiano 2024
    Chardonnay Lazio. Lo Chardonnay Calanchi di Vaiano Paolo e Noemia DAmico deve il suo nome a le tipiche conformazioni geologiche che assume il territorio di origine di questo prodotto ottenuto esclusivamente con uve Chardonnay nel confine che separa il …
    11,30 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,20 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Inama Chardonnay Inama 2024
    Inama Chardonnay Inama 2024
    Chardonnay Veneto. Lo Chardonnay Inama riporta in etichetta uno studio ottico tratto dallEncyclopédie Diderot, vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo che rappresenta larrivo di un lungo percorso teso a creare un compendio universale del sapere, …
    11,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,30 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Marco Felluga Chardonnay Marco Felluga 2024
    Marco Felluga Chardonnay Marco Felluga 2024
    Chardonnay Friuli venezia giulia. Lo Chardonnay Marco Felluga è prodotto con le omonime uve, che, dopo la raccolta, vengono separate dal raspo, il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo quindi una lieve pressatura che consente la …
    11,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,70 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
  • Hofstatter Chardonnay Hofstatter 2024
    Hofstatter Chardonnay Hofstatter 2024
    Chardonnay Trentino alto adige. Lo Chardonnay Hofstatter è un vino piacevole, fresco e fragrante come deve essere un bianco vinificato tradizionalmente in fusti dacciaio e non elevato in legno. È rivolto ad una fascia di consumatori affezionati a …
    12,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,90 €
    Sped. gratuita sopra 59,00 €
    Disponibilità
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vino Chardonnay

Quanto costa un vino Chardonnay?

Si parte da circa 5 euro a bottiglia per superare anche i 200 euro con gli Champagne e i vini bianchi della Borgogna. Un prodotto nostrano dall’ottimo rapporto qualità-prezzo è il Tormaresca Pietrabianca Chardonnay Castel del Monte DOC. Proposto a circa 20 euro, è un vino complesso che fermenta in barrique. Caratterizzato da note di ananas e fiori bianchi, risulta molto armonioso all’assaggio.

Quali sono i migliori vini Chardonnay?

Fra i più rappresentativi vini Chardonnay italiani, spiccano gli spumanti Metodo Classico della Franciacorta e di Trento. Alla seconda categoria appartiene il prestigioso Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Trento DOC, un blanc de blancs di spessore internazionale che rivaleggia con i più importanti Champagne. E che, grazie all’affinamento di 10 anni sui lieviti, tira fuori intensi sentori speziati, di miele e cioccolato.

Dove si producono i vini Chardonnay?

Originari della Borgogna, i vini Chardonnay sono prodotti in tutto il mondo. Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Cile e Sud-Africa: ecco i Paesi in cui il vitigno si coltiva. In Italia, le aree più vocate sono la Franciacorta, la zona di Trento, l’Alto Adige e il Friuli, ben rappresentato dal Vie Di Romans Ciampagnis Chardonnay Friuli Isonzo DOC. L’uva Chardonnay, comunque, è diffusa sull’intero territorio nazionale.

Con quali cibi si abbinano i vini Chardonnay?

In versione secca, i vini Chardonnay si sposano molto bene con le ricette a base di pesce o carni bianche, con paste e risotti a base di verdure, con fritture, affettati e formaggi poco stagionati. Se il vino è più maturo, però, può anche reggere il confronto con ricche zuppe di pesce e primi piatti conditi con ragù di carne. In variante passita, invece, dà il meglio con il dessert.

Vino Chardonnay: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dal vitigno più diffuso, il vino bianco più apprezzato al mondo

I vini Chardonnay sono bianchi dall’impareggiabile eleganza. Alla base di questi prodotti troviamo l’omonimo vitigno a bacca bianca, il più diffuso al mondo. Originario della Borgogna, dà risultati straordinari proprio con i vini di questa particolare regione francese. Ma è protagonista assoluto anche degli Champagne blanc de blancs, come il Ruinart Brut Blanc de Blancs Champagne AOC. Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Cile, Sud-Africa: ecco altri Paesi in cui il vitigno ha trovato felice collocazione geografica. Non poteva mancare all’appello l’Italia che vede lo Chardonnay presente su tutto il territorio, da nord a sud. Fra le regioni a maggiore vocazione, troviamo il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia e l’area lombarda della Franciacorta, di cui grande espressione è il vino spumante Ferghettina Brut Milledì Franciacorta DOCG. Ma anche in Lazio, Umbria, Toscana, Puglia e Sicilia si producono ottimi Chardonnay. Fra le caratteristiche chiave di questi vini, spicca il colore giallo paglierino che vira al dorato nei prodotti che hanno subìto un affinamento in legno. A livello olfattivo, le intense note fruttate sono spesso accompagnate da sentori floreali e minerali, soprattutto di gesso e pietra focaia. Nei vini giovani, sono mela, pera, pesca, ananas, fiori bianchi e gialli gli aromi più in vista. Maturando, però, emergono note di banane, frutta sciroppata, miele, burro, vaniglia, mandorle e nocciole. All’aumentare del tempo trascorso in botti di legno, il vino si fa più morbido e avvolgente all’assaggio, perdendo parte dell’acidità e della sapidità tipiche dei prodotti giovani. A proprio agio con il pesce, le carni bianche, le verdure ed i formaggi, il vino Chardonnay è anche un ottimo aperitivo. Ma oltre che per i bianchi secchi (fermi e spumantizzati), l’uva Chardonnay è utilizzata per produrre vini dolci passiti da abbinare al dessert.

Le variabili in gioco per il prezzo

I vini Chardonnay sono declinati in tantissimi modi differenti, fattore che incide con decisione sul prezzo. Si parte dai 5 euro circa a bottiglia dei prodotti più economici per superare anche i 200 euro al cospetto dei grandi Champagne o dei bianchi della Borgogna. Metodo di vinificazione, origine delle uve, selezione dei grappoli in vigna, tempi di affinamento in botte: ecco alcuni degli elementi che maggiormente pesano sul costo all’acquisto. Per mantenere equilibrato il nostro consueto confronto, ci siamo concentrati solo sui prodotti nostrani. Fra i vini Chardonnay italiani dal miglior rapporto qualità-prezzo, impressiona il Falesco Tellus Chardonnay Lazio IGT. Per poco più di 5 euro a bottiglia, infatti, è difficile scovare un vino così fine nei profumi ed equilibrato all’assaggio. Giovane, fresco e vivace, è un’esplosione di mela e biancospino da abbinare alle ricette di pesce più leggere. Si sale di categoria con il Bianco delle Venezie IGT Sharis di Livio Felluga, uno degli emblemi della viticoltura friulana. Accompagnato da uve Ribolla Gialla, il vitigno Chardonnay regala profumi gradevolissimi di ananas, agrumi e gelsomino e uno strepitoso equilibrio fra acidità e sapidità. Il tutto per poco meno di 15 euro. A chi desidera gustare un vino Chardonnay dal DNA differente, infine, Trovaprezzi.it consiglia il Cervaro della Sala Umbria IGT Marchesi Antinori, un vino bianco leggendario il cui prezzo supera di poco i 50 euro a bottiglia. A renderlo così particolare è l’affinamento di circa 10 mesi in barrique cui sono sottoposte le uve Chardonnay, il cui risultato si manifesta in note di burro e miele. Complesso e strutturato, si abbina alle zuppe di pesce più saporite ma anche ai primi con ragù di carne.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su