Menu

Livio Felluga Sharis Bianco delle Venezie IGT a partire da 7,80 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
22 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Livio Felluga Sharis Bianco delle Venezie IGT

Vino e Cantina: fondata nel 1956, l’azienda vinicola Livio Felluga deve il proprio nome al patriarca della viticoltura friulana, una figura chiave nella diffusione dei vini italiani nel mondo. Ancora oggi di proprietà della famiglia Felluga, la cantina di Brazzano dà vita a straordinari vini bianchi e rossi capaci di superare i confini regionali grazie al carattere mitteleuropeo che li contraddistingue. Il Bianco delle Venezie IGT Sharis è un prodotto che unisce con sapienza vitigni autoctoni ed internazionali. Più tradizionali si mostrano il Friulano Colli Orientali DOC ed il Pinot Grigio Colli Orientali DOC.

Vitigni: uve Chardonnay e Ribolla Gialla.

Suoli: Collio e Colli Orientali del Friuli: queste le due fortunate aree produttive nelle quali si concentrano i circa 150 ettari vitati della cantina. Il ricco scheletro fossile dei suoli, composti in prevalenza da marne e arenarie, nutre le piante con preziosi minerali, senza far loro mancare mai le risorse idriche. Posizione collinare dei vigneti, esposizione ottima e forte escursione termica fra giorno e notte: ecco altri elementi chiave del territorio.

Vinificazione: conclusa la vendemmia manuale, le uve vengono selezionate, diraspate e sottoposte a breve macerazione. Dopo la pressatura soffice, è il turno della fermentazione alcolica in acciaio, con conseguente affinamento sui lieviti per circa 6 mesi.

Descrizione sensoriale: allo sguardo si mostra giallo paglierino tendente al dorato. Mentre l’esame olfattivo rivela sentori netti di mela, lime, gelsomino e mughetto. In bocca è brioso ma composto, forte di un retrogusto fruttato ben presente.

Abbinamento: perfetto all’ora dell’aperitivo e con le ricette di pesce, si esalta anche con gli asparagi.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su