Il Canon ef 16 35mm f 2 8 l iii usm, giunto alla terza generazione, è un obiettivo intercambiabile da montare sulle fotocamere digitali Canon. Con uno zoom di 2.2X rientra tra i grandangolari con cui è possibile dedicarsi alla ritrattistica, alla fotografia architettonica e a quella paesaggistica. Il suo angolo di campo è così ampio da far rientrare nell’intero fotogramma un edificio nella sua interezza, senza lasciar fuori parti della facciata. L’apertura massima è di f/2.8 ed è costante al fine di consentire di realizzare fotografie straordinariamente belle anche quando ci si trova in condizioni di luce sfavorevole. La fattura delle lenti è davvero elevata e nello schema ottico vi sono elementi a doppia superficie asferica GMo, ossia Glass Moduled, e i consolidati vetri con lenti UD a bassissima dispersione che riducono al minimo le aberrazioni cromatiche. Le lenti sono poi ulteriormente rivestite con un sistema Air Sphere e SubWavelenght che preservano la fotografia da effetti spiacevoli di immagine fantasma e di flare. Il diaframma ha invece un’apertura circolare a 9 lamelle ed è capace di una grande profondità di campo: utile per isolare il soggetto e sfocare lo sfondo, pratica adoperata specialmente nei ritratti. Con tutte queste qualità l’obiettivo non può far altro che appartenere alla serie L, la top di gamma di Canon pensata appositamente per fotografi professionisti. Il motore che ne permette il funzionamento è di tipo USM ultrasonico e la messa a fuoco può essere sia automatica che manuale utilizzando l’apposita ghiera che si trova nella parte finale dello strumento.
Canon ef 16 35mm f 2 8 l iii usm in pillole:
- Estensione focale 16-35 mm
- Obiettivo di tipo grandangolare
- Motore USM
- Ideale per fotografia architettonica e ritrattistica
- Fattura ottima delle lenti
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto