Confronta nella pagina Cancelletto per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli animali fanno molta compagnia, ma la loro presenza non è sempre gradita in ogni ambiente della casa. Un cancelletto per cani da interno impedisce l’accesso ad alcune aree ed evita il rischio di incidenti domestici. Un cancelletto per cani da esterno, invece, è un’ottima soluzione antifuga. In commercio ci sono modelli di cancelletto per cani senza viti o di cancelletto estensibile per cani installabili senza buchi alle pareti e disponibili in varie misure, inclusi i cancelletti per cani di grossa taglia.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il costo di un cancelletto per cani oscilla tra 11 euro e 200 euro circa. Il prezzo varia in base al materiale e alle dimensioni dell’articolo. Le più economiche sono le barriere estensibili non apribili di altezza inferiore ai 50 cm e lunghezza non superiore a 1 m. I più cari, invece, sono i cancelletti apribili in metallo più lunghi di 2 m e di altezza da 1 m in su e le barriere autoportanti in legno di dimensioni comparabili.
Il miglior cancelletto per cani è Carlson Cancelletto per cani XL con Mini Porta per piccoli animali. L’articolo, che costa intorno a 80 euro, ha una robusta struttura in metallo e un’apertura dotata di maniglia e leva, per consentire il passaggio agli umani. Lo sportellino posto in basso, invece, è utile se si hanno anche dei gatti. Il sistema di fissaggio è a pressione e la barriera è regolabile in larghezza da 129 a 150 cm, mentre la sua altezza è di 76 cm.
Se è da interno, il cancelletto per cani serve a impedire l’accesso a determinate aree della casa e a proteggere gli animali da rischi quali la caduta accidentale dalle scale. Se si tratta di un modello da esterno, invece, ha principalmente la funzione di evitare la fuga.
Per scegliere il cancelletto per cani giusto bisogna considerare l’uso che se ne farà (se all’interno o all’esterno), la taglia e il grado di vivacità del cane, nonché l’ampiezza del varco che si intende bloccare. Questi fattori sono determinanti per stabilire quali sono le dimensioni, il sistema di fissaggio e i materiali più adatti alle proprie necessità.
Il cancelletto per cani è una barriera che serve a impedire l’accesso degli animali domestici a determinate zone della casa o del giardino. In questo modo si aumenta la sicurezza, poiché li si tiene al riparo da pericoli come la caduta dalle scale o l’ingestione di sostanze tossiche, si evitano le fughe e si scongiurano danni a oggetti fragili o preziosi. Inoltre, questi articoli sono utili per separare il cane da bambini o altri animali in caso di comportamenti aggressivi o troppo irruenti, e per limitare i movimenti dell'animale quando si fanno le pulizie, si effettuano lavori in casa o si hanno ospiti che non amano i cani. Dal punto di vista strutturale esistono principalmente tre tipologie di cancelletto: le barriere estensibili prive di apertura, i modelli con porta per il passaggio degli umani e le barriere freestanding pieghevoli. Le barriere autoportanti sono prevalentemente per uso interno, mentre gli altri modelli sono adatti sia indoor sia come cancelletto per cani da esterno. L’installazione dell’accessorio in casa non richiede solitamente di bucare le pareti, a meno che non si scelga un modello estensibile in microrete. In commercio, infatti, esiste una grande varietà di articoli che si fissano a pressione o con altri sistemi che non necessitano viti. Le barriere freestanding, in particolare, si reggono su staffe e non hanno un vero e proprio sistema di ancoraggio. Per quanto riguarda i materiali, i cancelletti per cani sono prevalentemente in metallo o legno oppure in microrete di nylon o PVC. I modelli con apertura sono solitamente provvisti di maniglia o altri sistemi di bloccaggio e spesso hanno una molla che consente il ritorno e, dunque, la chiusura automatica della porta. Per quanto riguarda le dimensioni, altezza e lunghezza degli articoli sono estremamente variabili. Le barriere estensibili senza apertura, per esempio, vanno da quelle alte meno di 50 cm e con una lunghezza che non supera l’ampiezza di una porta, a quelle che possono bloccare l’ingresso di un garage. Anche i modelli di cancelletto estensibile per cani con apertura possono superare 1 m di altezza e avere una lunghezza oltre i 2 m.
Un cancelletto per cani ha un prezzo tra gli 11 euro e i 200 euro circa. Il costo dipende dalla tipologia di articolo e soprattutto dalle dimensioni e dai materiali. Nella fascia di prezzo economica sono incluse barriere estensibili chiuse e modelli di cancelletto per cani senza viti con porta e fissaggio a pressione, che hanno una lunghezza e un’altezza ridotte e possono bloccare il passaggio da una porta o una finestra a battente singolo di un esemplare di piccola taglia. Un prodotto del genere è, per esempio, Doiyislem Cancelletto per Cani Retrattile. Questa barriera in metallo, con terminali in gomma che assicurano l’aderenza alle superfici senza rovinarle, è priva di aperture e si installa e rimuove in pochi istanti. L’articolo è disponibile in due colori (bianco e nero) e due misure. Quella da 36 cm di altezza lunga da 56 a 100 cm costa circa 15 euro. La fascia di prezzo media comprende, invece, barriere estensibili e articoli con porta di un'altezza che va mediamente da 70 cm a 1 m e una lunghezza massima inferiore ai 2 m, come il cancelletto per cani da interno PawHut Cancelletto per Cani Estensibile a Pressione, che è allungabile fino a 103 cm. La sua altezza, invece, è di 76 cm e la porta con meccanismo di ritorno, pulsante di apertura e blocco inferiore assicura un contenimento perfetto. Il prodotto è in lega di acciaio e costa intorno ai 70 euro. Infine, i cancelletti per cani della fascia di prezzo alta sono quelli di lunghezza massima oltre i 2 m e i cancelletti per cani di grossa taglia che hanno un’altezza superiore a 1 m e sono realizzati in materiali spessi e robusti. Di questo gruppo, inoltre, fanno parte i modelli autoportanti in legno, come YOCAN Cancelletto per Cani in Legno, che ha 2 staffe di appoggio ed è formato da pannelli in legno di pino collegati da cerniere, che permettono di posizionarlo in linea, oppure a zig zag, per adattarlo all’ampiezza del varco che si intende bloccare. Nella versione da 3 pannelli con altezza da 60 cm, che ha una lunghezza massima di 182 cm, il suo costo si aggira sui 200 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.