Menu
Ciotola per cani

Ciotola Per Cani in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Ciotola per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Quando si tratta di mangiare e bere, ogni esemplare ha i suoi ritmi. La ciotola anti ingozzamento per cane è la soluzione per contenere la voracità di quelli in sovrappeso o con problemi gastrointestinali, mentre le ciotole rialzate per cani svolgono una funzione analoga per gli esemplari di taglia media e grande ed evitano di piegarsi a quelli con artrosi. Sul mercato ci sono ciotole per cani di design e ciotole per cani personalizzate, articoli in plastica, ceramica o metallo e perfino modelli pieghevoli di ciotola da viaggio per cani.

 
Filtra
114 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?
Trend 24 agosto 2019
Tendenze, curiosità e consigli per viaggi su misura per cani e gatti

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Ciotola per cani

Quanto costa una ciotola per cani?

Una ciotola per cani ha un prezzo compreso tra 1 euro e 150 euro circa. Incidono sul costo soprattutto il materiale e le dimensioni, ma conta anche la tipologia di articolo. Le più economiche sono le ciotole standard (a scodella o a tronco di cono) realizzate in plastica, mentre le più costose sono le ciotole anti ingozzamento in materiali particolari, come il silicone alimentare, quelle in acciaio inox di grandi dimensioni che hanno un supporto rialzato dotato di particolari caratteristiche tecniche o estetiche e i modelli di ciotola dell’acqua per cane in acciaio inox con design anti goccia.

Qual è la miglior ciotola per cani?

Tra le migliori ciotole per cani troviamo Camon Durapet Slow Feed ciotola per cane. Questo articolo anti ingozzamento ha un elemento a sbalzo a forma di semisfera al centro ed è realizzato in acciaio inox, che garantisce igiene e durata nel tempo. L’anello antiscivolo al fondo mantiene la ciotola stabile mentre l’animale mangia, aumentando il comfort e riducendo i rumori e la fuoriuscita di cibo. Il prodotto è disponibile in tre misure e in quella media, che ha un diametro pari a 24 cm e una capacità di 1400 ml, costa intorno ai 20 euro.

Come deve essere la ciotola per cani?

Una ciotola per cani, a prescindere dalla tipologia, dovrebbe sempre essere di una capacità adeguata alle necessità dell’animale. Per motivi igienici, è anche essenziale che non sia soggetta a ossidazione e abrasione e che sia facile da pulire. Inoltre, dovrebbe avere il fondo antiscivolo, per non spostarsi durante il pasto, ed essere sufficientemente robusta da resistere ai morsi e ai graffi.

Ogni quanto si lava la ciotola per cani?

La ciotola per cani andrebbe lavata dopo ogni pasto o comunque non meno di una volta al giorno, soprattutto se l’animale viene alimentato con mangime umido, che lascia più residui. Al termine della pulizia è necessario asciugarla accuratamente, per evitare la proliferazione di batteri. Per la stessa ragione, anche la ciotola dell’acqua va lavata quotidianamente e il liquido non dovrebbe essere lasciato ristagnare a lungo, ma andrebbe somministrato più volte al giorno, in modo che sia sempre fresco e pulito.

Ciotola per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipologie, materiali, dimensioni e indicazioni d’uso

La ciotola per cani è un accessorio indispensabile per somministrare cibo e acqua al proprio animale. Non tutti gli esemplari, però, mangiano e bevono allo stesso modo: ci sono quelli che lo fanno con calma e quelli che lo fanno con grande foga. Inoltre, a seconda della taglia, cambia la posizione ideale per la deglutizione. Per queste ragioni ormai sul mercato non si trovano più solo i classici recipienti anonimi a forma di tronco di cono o scodella, ma esiste una vasta scelta di ciotole per cani particolari, in grado di rispondere a ogni esigenza, e ci sono perfino ciotole per cani personalizzate e modelli di design. La ciotola anti ingozzamento per cane, per esempio, ha uno o più elementi in rilievo sul fondo che rallentano la velocità di assunzione del cibo, ed è ideale per animali con problemi di sovrappeso o che hanno la tendenza a vomitare dopo i pasti e per quelli con disturbi digestivi o intestinali dovuti alla troppa voracità. Anche le ciotole rialzate per cani (in versione singola o doppia) aiutano a evitare la torsione gastrica e altre problematiche connesse all’eccessiva velocità di alimentazione da parte dei cani di taglia media e grande. Infatti, la loro posizione (che, per essere ottimale, dovrebbe corrispondere all’altezza del garrese) mantiene il capo allineato alla colonna vertebrale, riducendo l’aerofagia e le sue fastidiose conseguenze. Questo genere di ciotole, inoltre, sono ideali anche per gli esemplari anziani, specie se hanno problemi di artrosi, perché non richiedono che l’animale debba chinarsi, riducendo così i dolori al collo. Anche la ciotola dell’acqua per cane può essere di varie tipologie: si va da quelle basic, in tutto e per tutto simili ai recipienti standard per il cibo, a quelle innovative, tra cui rientrano anche i modelli di ciotola antigoccia per cane, che hanno una piastra galleggiante interna da cui affiora solo una piccola quantità di liquido, in modo da limitare il rischio di traboccamento e di schizzi ed evitare che l’animale si bagni molto il muso e sgoccioli in giro per casa. Da qualche anno a questa parte, oltre a quelle rigide, ci sono anche ciotole pieghevoli per cani, che possono essere appiattite e portate con sé facilmente quando si trascorre una giornata all’aperto. Questi modelli pieghevoli sono in assoluto i più pratici da usare come ciotola da viaggio per cani. Per quanto riguarda i materiali, si va dalla plastica (leggera ed economica), alla ceramica (più raffinata e pesante, ma anche più fragile), fino al silicone alimentare. Le più robuste e igieniche, tuttavia, sono le ciotole in acciaio inox. Sul mercato ci sono recipienti di una vasta gamma di misure, da quelle più piccole e adatte ai cuccioli, a quelle sufficientemente ampie per contenere la quantità di cibo necessaria per un esemplare di taglia molto grande.

Basic o di design, l'articolo giusto per ogni cane e ogni budget

Il prezzo di una ciotola per cani oscilla tra 1 euro e 150 euro circa. Il costo dei prodotti varia principalmente in base al materiale con cui sono realizzati e alle dimensioni, ma anche alla tipologia di ciotola. Gli articoli della fascia di prezzo economica sono quelli in plastica di qualsiasi diametro, i modelli di ciotola da viaggio per cani pieghevoli e i recipienti di diametro piccolo realizzati in acciaio inox o ceramica. Un prodotto di questo gruppo è, per esempio, Ferplast Ciotola Party per cani e gatti. Si tratta di una ciotola standard di forma rotonda e leggermente bombata, realizzata in plastica riciclata. Sul fondo, oltre ai gommini antiscivolo, ci sono due impugnature per una presa comoda e sicura. Leggera e facilmente trasportabile, è adatta sia per il cibo che per l’acqua ed è disponibile in vari colori e diverse capacità (da 0,3 Litri fino a 3 Litri). Nella versione da 2 Litri il suo costo si aggira sui 10 euro. Nella fascia di prezzo media, invece, rientrano soprattutto le ciotole rialzate per cani e quelle anti ingozzamento in acciaio inox o ceramica, come LE TAUCI Ciotola rialzata anti ingozzamento per cani in ceramica. Questo articolo, disponibile in vari colori e misure, ha il supporto in legno di bambù e il recipiente in ceramica con fondo antiscivolo. La ceramica è sufficientemente pesante (circa 1,4 Kg) da impedire che la ciotola possa spostarsi mentre l’animale mangia e la particolare configurazione degli elementi a sbalzo interni (diversa a seconda del colore dell’articolo) rende l’assunzione del cibo fino a 10 volte più lenta. La ciotola è lavabile in lavastoviglie e nella versione da 8 Pollici di diametro (poco più di 20 cm) con supporto alto 6,5 Pollici (intorno a 16,5 cm), adatta a cani di razza medio-piccola come Jack Russel Terrier e Beagle, costa intorno a 40 euro. Infine, la fascia di prezzo alta include la maggior parte delle ciotole per cani di design e quelle realizzate in materiali particolari o con caratteristiche tecniche non comuni, specie se si tratta di articoli di dimensioni medie e grandi, come S'well Ciotola per cani antiscivolo in acciaio inox da 32 once fluide di capacità (circa 1 Litro), che costa approssimativamente 80 euro. Questo articolo, interamente in acciaio 18/8, è completamente BPA free e può essere lavato in lavastoviglie. La ciotola è adatta anche al cibo, ma è ideale soprattutto per l’acqua, poiché è in grado di mantenerla fresca a lungo, grazie alla struttura isolante a doppia parete. Il prodotto è disponibile anche nel formato da 16 once fluide e in quattro diversi colori esterni (onyx, teakwood, pink topaz e pyrite).

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su