Menu
Giochi interattivi per cani

Giochi Interattivi Per Cani in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Giochi interattivi per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per il benessere dei pet è importante fare in modo che tengano in esercizio il corpo e la mente. Puzzle, giochi di attivazione mentale, masticativi con premietti, sono ideali per stimolare abilità sensoriali, intelligenza e memoria, sollecitare le capacità di problem-solving, combattere lo stress e prevenire i comportamenti distruttivi causati dalla noia. In commercio ci sono proposte per esemplari di ogni taglia ed età, adatte a garantire il divertimento in solitaria o da usare con la partecipazione del padrone.

 
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto
Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Giochi interattivi per cani

Quanto costano i giochi interattivi per cani?

Il costo dei giochi interattivi per cani oscilla tra 6 euro e 110 euro circa. Il prezzo è determinato dalla tipologia di articolo e dai materiali con cui è realizzato. I più economici sono i masticativi in gomma con premietti, mentre i più costosi sono i lancia palline automatici a lunga gittata.

Quali sono i migliori giochi interattivi per cani?

I migliori giochi interattivi per cani sono i giocattoli con premietti come Tug-E-Nuff Dog Gear La vongola Gioco Interattivo per Cani, che stimola l’olfatto e la ricerca della ricompensa. L’articolo costa circa 33 euro ed è utile per l’attivazione mentale, ma anche per l’addestramento al riporto. Il gioco è realizzato in tessuto con un’imbottitura al cui interno sono inseriti dei pesi, per consentire lanci a lunga gittata. Le sue due metà sono unite da inserti in velcro, che impediscono la fuoriuscita degli snack, ma permettono al cane di percepirne l’odore, affinché si impegni a tentare di recuperarli.

Quali sono i giochi interattivi per cani adatti ai cuccioli?

I giochi interattivi per cani più adatti ai cuccioli sono le palline e i masticativi con premietti, gli articoli che allenano la ricerca di cibo attraverso il fiuto, come i tappetini olfattivi, nonché puzzle e altri giochi di attivazione mentale piuttosto semplici (livello 1).

Perché usare i giochi interattivi per cani?

I giochi interattivi per cani sono degli ottimi alleati per stimolare le abilità cognitive e sensoriali dell’animale e contemporaneamente tenerlo impegnato e aiutarlo a scaricare lo stress, evitando che la noia e la solitudine lo spingano a sfogarsi con comportamenti distruttivi o generino uno stato di depressione.

Giochi interattivi per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Giocattoli e passatempi che divertono in maniera intelligente

I giochi interattivi per cani sono articoli pensati per intrattenere i nostri amici a quattro zampe e al contempo stimolare le loro abilità sensoriali e cognitive, coinvolgendoli in attività che richiedono l’uso dell’olfatto o di capacità mnemoniche e di problem-solving per ottenere una ricompensa. In commercio esistono varie tipologie di prodotti, che si differenziano in base al loro funzionamento e alle doti che incentivano. I giochi masticativi per cani sono generalmente realizzati in gomma e possono avere varie forme (palline, bastoncini e animaletti). La loro caratteristica è quella di presentare uno o più fori che servono a inserire premietti o alimenti appetitosi come il burro d’arachidi, che vengono erogati quando l’animale morde il prodotto o compie altre azioni quali farlo rotolare o schiacciarlo. I giochi olfattivi per cane, invece, allenano all’uso del fiuto e sono per lo più in tessuto. Gli articoli di questa categoria, come i popolari tappetini snif snif, prevedono una vera e propria ricerca degli snack, che non sono visibili perché la stoffa presenta pieghe e balze, sotto cui nasconderli. I puzzle, i labirinti, i dispenser interattivi (elettronici e non) e i giochi strategici, invece, possono essere in plastica o in legno e sono passatempi di varia complessità. Si va da quelli che rientrano nel gruppo dei giochi di attivazione mentale per cane di livello 1, che richiedono di sollevare dei coperchi oppure premere pulsanti o spostare delle parti, a veri e propri rompicapo, che impongono di completare una serie di step in sequenza prima di poter ottenere l’appetitosa ricompensa, regalando lunghe sessioni di gioco e contribuendo a sviluppare il quoziente intellettivo, sollecitando la memoria e l’attenzione. Nella categoria dei giochi interattivi per cani rientrano, infine, pure quelli di addestramento come i lancia palline automatici. Questi dispositivi, infatti, oltre a incoraggiare il movimento, allenano l’animale al riporto e, poiché possono essere usati anche per il divertimento in solitaria, in quanto il cane può ricaricare autonomamente le palline inserendole nel foro apposito, incentivano l’apprendimento.  

Un’ampia scelta di articoli, dalle palline con premietti ai dispositivi elettronici

Il prezzo dei giochi interattivi per cani è compreso tra 6 euro e 110 euro circa e dipende principalmente dalla tipologia di prodotto, dal suo livello di tecnologia e dai materiali con cui è realizzato. La fascia di prezzo economica include giocattoli di semplice fattura, realizzati prevalentemente in plastica, quali le palline e gli altri giochi masticativi per cani con premietti o altre ricompense alimentari da inserire all’interno, come PetSafe Gelato Gioco Masticativo per Cani, che è disponibile in due versioni (S ed M/L) e in quella più piccola (che misura 12,5 x 6 x 4,1 cm) costa intorno a 7 euro. L’articolo è adatto per masticatori medi, è interamente realizzato in gomma gialla aromatizzata alla vaniglia, è privo di bisfenolo A (BPA) ed è lavabile in lavastoviglie. La fascia di prezzo media, invece, è dominata dai puzzle e dai giochi strategici in plastica, dai tappetini olfattivi e dai giochi di attivazione mentale per cane in legno. Un prodotto di questo tipo è, per esempio, My Intelligent Dogs Piano Interattivo per Cani in Legno, il cui costo si aggira sui 50 euro. L’articolo è formato da una base e da 8 tubi basculanti e ha una doppia funzione: da un lato è uno strumento musicale con tasti formati da lamelle in metallo che lo rendono simile a un vibrafono, mentre dall’altro è un dispenser di premietti. Per garantire la durata nel tempo del giocattolo, il legno è trattato con uno strato di vernice trasparente a base d’acqua. Infine, nella fascia di prezzo alta sono compresi soprattutto dispositivi più tecnologici, come i lancia palline automatici e i dispenser elettronici, tra cui rientrano giochi intelligenti per cani Trixie quali Trixie Dog Activity Memory Trainer 3.0 Gioco Interattivo per Cani. L’apparecchio costa approssimativamente 105 euro e funziona a batteria o tramite cavo USB collegato a una presa di corrente. Il dispenser emette una ricompensa (il cui quantitativo è regolabile dall’utente), quando l’animale preme un pulsante che può essere posizionato fino a 40 m di distanza, per incrementare il livello di difficoltà del gioco.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su