Menu
GPS per cani

Gps Per Cani in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina GPS per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Col giusto dispositivo di tracciamento è facile conoscere sempre la posizione del nostro amico a quattro zampe. Il miglior GPS per cani è quello che sfrutta la geolocalizzazione satellitare in tempo reale, perché ha una copertura illimitata. Oltre a quelli antifuga e da addestramento, esistono anche GPS per cani da caccia. I dispositivi sono spesso disponibili in varie misure e non è difficile trovare GPS per cani di piccola taglia. Tra i marchi più richiesti c’è Garmin con GPS per cani che si avvalgono di varie tecnologie di tracking.

 
Filtra
194 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Beauty e Salute 03 ottobre 2025
Gatto siberiano: tutto quello che c’è da sapere e come prendersene cura
Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su GPS per cani

Quanto costa un GPS per cani?

Il costo di un GPS per cani va da 10 euro a 800 euro circa e dipende essenzialmente dal tipo di tecnologia di localizzazione e tracciamento impiegata e dalle eventuali funzionalità aggiuntive di cui è dotato il dispositivo. I più economici sono i tag Wi-Fi per collare, che hanno una copertura molto limitata, mentre i più costosi sono i dispositivi che si avvalgono di un mix di GPS, GSM, Wi-Fi e radiofrequenze per una localizzazione perfetta praticamente ovunque, oppure quelli che consentono il tracciamento di più animali contemporaneamente.

Qual è il miglior GPS per cani?

Il miglior GPS per cani è Tractive Adventure Edition GPS per Cani XL. Questo dispositivo, che richiede un abbonamento, è resistente all’acqua e agli urti ed è adatto ad animali dai 22 kg in su. Oltre al tracciamento con copertura illimitata in tutto il mondo, l’articolo monitora la salute del cane e permette di ricevere notifiche antifuga in tempo reale. Il suo costo è di circa 100 euro e la carica della sua batteria dura fino a un mese.

Come funziona il GPS per cani?

Il GPS per cani sfrutta vari sistemi come la tecnologia satellitare, quella GSM, il Wi-Fi o le onde radio per rilevare la posizione dell’animale e trasmetterla a un ricevitore, che può essere un palmare apposito, oppure (tramite un’app dedicata) uno smartphone, un tablet e perfino uno smartwatch.

Esistono GPS per cani senza abbonamento?

Sul mercato esistono GPS per cani senza abbonamento, che sono privi di SIM e, invece di usare la geolocalizzazione satellitare, sfruttano la radiofrequenza o la tecnologia Wi-Fi per trasmettere le coordinate della posizione dell’animale. Normalmente questi dispositivi hanno un raggio di azione molto limitato oppure, se hanno un'ampia copertura, sono estremamente costosi.

GPS per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dispositivi per localizzare il nostro amico a quattro zampe e monitorarne gli spostamenti

I GPS per cani permettono di sapere sempre qual è la posizione di Fido e di monitorare a distanza i suoi spostamenti e si rivelano molto utili sia in fase di addestramento, sia in situazioni particolari come la caccia o le escursioni. I dispositivi di localizzazione e tracciamento, inoltre, permettono di ritrovare il cane in caso di fuga e di tenerlo sotto controllo quando si è lontani da casa. All’apparenza, questi prodotti non sono altro che delle “scatolette” in plastica attaccate su un collare o da inserire su quello che già si possiede, ma al loro interno nascondono tecnologie di trasmissione che, a seconda del tipo, possono rilevare con un margine di errore di pochi centimetri la posizione dell’animale in tempo reale e trasmetterla a un’app, per visualizzarla su smartphone e tablet (in alcuni casi anche su smartwatch), o a un ricevitore dedicato. Il GPS per cani è solitamente collegato a un provider che offre il servizio di geolocalizzazione a pagamento, anche se esistono modelli di GPS per cani senza abbonamento, che invece della tecnologia satellitare e/o della rete GSM, sfruttano il Wi-Fi o le onde radio. I migliori prodotti sono quelli che combinano le tecnologie GPS, GSM e le radiofrequenze, perché hanno una copertura praticamente illimitata e una precisione estrema, rivelandosi degli infallibili sistemi di sicurezza per cani e gatti. Oltre alla localizzazione e al monitoraggio in tempo reale degli spostamenti, alcuni dispositivi permettono di impostare tramite l’app collegata un recinto virtuale e di ricevere notifiche se il cane esce dal perimetro definito. Un’altra funzionalità di cui possono essere dotati i dispositivi è lo storico dei movimenti, che permette di analizzare le abitudini dell’animale. La maggior parte dei localizzatori funziona a batteria e ha un’autonomia variabile da alcuni giorni a un paio di settimane, prima che sia necessaria la ricarica. I più sofisticati, tuttavia, possono essere dotati di celle per la ricarica solare. Tutti i dispositivi hanno solitamente dimensioni e peso contenuti, per adattarsi ad animali di ogni stazza, ma sul mercato si possono comunque trovare varie misure, inclusi i modelli specifici di GPS per cani di piccola taglia.

Una vasta scelta di articoli da basic a super sofisticati

Il prezzo di un GPS per cani è compreso tra i 10 euro e gli 800 euro circa. Una variabilità di costo di questa portata è giustificata dalle enormi differenze a livello tecnologico che esistono tra i localizzatori basic e quelli più sofisticati. I dispositivi della fascia di prezzo economica sfruttano la sola tecnologia Wi-Fi e hanno, perciò, una copertura molto limitata, oppure si basano su quella GSM (e in qualche caso perfino GPS) e richiedono un abbonamento mensile. Un prodotto del genere è Trackipet Smart Localizzatore GPS per Cani, che costa circa 25 euro e ha una SIM integrata per connettersi autonomamente alla rete 4G. Il localizzatore può essere inserito su un normale collare ed è collegato a un’app che permette di impostare un recinto virtuale e di memorizzare lo storico dei movimenti fino a 5 anni. Nella fascia di prezzo media si trovano, invece, modelli con copertura più ampia o addirittura illimitata, che può includere anche paesi stranieri. Gli articoli di questo gruppo sfruttano tecnologie di geolocalizzazione miste, hanno numerose funzioni aggiuntive (recinto virtuale, storico dei movimenti, ecc.) e hanno una SIM integrata, che richiede un abbonamento mensile, come è per il collare GPS per cane Weenect Dog XT Collare GPS per Cani, che costa sugli 80 euro. Il dispositivo, che è montato su un collare Julius K9, permette il monitoraggio illimitato dell’animale in oltre 100 paesi del mondo ed è garantito a vita. I prodotti che rientrano nella fascia di prezzo alta, infine, sono quelli che offrono una copertura ottimale e aggiornamenti in tempo reale sulla posizione di uno o addirittura più cani contemporaneamente senza abbonamento, sfruttando una tecnologia Wi-Fi così potente da consentire una copertura di svariati chilometri. È il caso, per esempio, di molti dei prodotti della gamma Garmin di GPS per cani, come Garmin Alpha T 20 GPS Collare per Cani. Il prodotto, che costa intorno a 450 euro, è un’ottima scelta come GPS per cani da caccia e, se collegato a un palmare compatibile da acquistare a parte, offre una copertura fino a 9 miglia e aggiornamenti sulla posizione ogni 2,5 secondi, oltre a essere dotato di luce a LED integrata per visualizzare il cane anche al buio.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su