Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Collare Gps Cane in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Le migliori offerte di novembre 2025 con prezzi a partire da 11,58 €

Confronta nella pagina Collare GPS cane di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I collari con dispositivi di tracciamento permettono di ritrovare il proprio animale in caso di fuga, oppure di monitorarne la posizione durante le escursioni, le battute di caccia o le sessioni di addestramento. Le tecnologie disponibili per la geolocalizzazione sono diverse e vanno da quelle più semplici, come il Bluetooth, fino a sistemi satellitari con copertura (quasi) illimitata, e ci sono perfino soluzioni che sfruttano la radiofrequenza, per rilevare il posizionamento in tempo reale anche nelle aree non raggiunte dalla rete telefonica.

 
Filtra
173 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Beauty e Salute 03 ottobre 2025
Gatto siberiano: tutto quello che c’è da sapere e come prendersene cura
Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Collare GPS cane

Quanto costa un collare GPS per cane?

Il costo di un collare GPS per cane è compreso tra 18 euro e 650 euro circa e dipende in larga misura dalla tecnologia di geolocalizzazione impiegata e dall’ampiezza del raggio di copertura. I più economici sono i collari con tracker Bluetooth, mentre i più cari sono quelli associati a un ricevitore palmare, che permette il tracciamento anche in aree non raggiunte dalla rete telefonica.

Qual è il miglior collare GPS per cane?

Il miglior collare GPS per cane è Weenect Dog XT Collare GPS per Cani, che ha un eccellente rapporto qualità/prezzo. Il suo costo, infatti, è intorno agli 80 euro e il suo tracker è dotato di luce a LED, per la sicurezza nelle ore notturne, ed è montato su un robusto collare Julius K-9. Il dispositivo permette il tracciamento tramite smartphone in oltre 100 paesi (con abbonamento) e le sue batterie ricaricabili hanno un’autonomia di 3 settimane.

Come funziona un collare GPS per cane senza abbonamento?

Un collare GPS per cane senza abbonamento sfrutta la tecnologia Bluetooth, la radiofrequenza o il Wi-Fi per trasmettere le coordinate dell’animale a un dispositivo mobile (smartphone o tablet) oppure a un ricevitore palmare e non necessita, perciò, che nell’area vi sia la copertura della rete telefonica.

Che distanza copre un collare GPS per cane?

Un collare GPS per cane permette di localizzare il pet in un raggio che può andare da pochi metri, come nel caso dei tracker Bluetooth, fino a tutto il mondo, se si tratta di un dispositivo che sfrutta la tecnologia satellitare con abbonamento.

Collare GPS cane: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipologie e caratteristiche dei dispositivi di tracciamento per cani   

Un collare GPS per cane è un accessorio che consente la geolocalizzazione e il monitoraggio a distanza del proprio pet. Generalmente il collare è regolabile, per adattarsi a esemplari di ogni taglia, ed è realizzato in gomma o è costituito da una fettuccia in materiale sintetico (solitamente nylon o poliestere). Il fissaggio avviene tramite una fibbia o una chiusura a scatto e nella maggior parte dei modelli sono presenti anche un anello per agganciare il guinzaglio e inserti riflettenti che rendono il cane visibile in condizioni di scarsa luminosità. Il vero elemento distintivo tra i vari articoli, tuttavia, è il dispositivo di tracciamento. I modelli più semplici utilizzano air tag Bluetooth, che hanno una copertura limitata (solitamente non oltre i 100 m). Questi collari sono adatti all’uso in situazioni come le passeggiate quotidiane, mentre per il trekking, la caccia o per ritrovare l’animale in caso di fuga sono più indicati i collari che sfruttano la tecnologia satellitare, come i modelli di GPS per cani Tractive, che permettono il monitoraggio in tempo reale tramite smartphone o tablet. Il servizio di tracciamento è in abbonamento e, poiché si appoggia alla rete telefonica, all’interno del tracker va inserita una SIM. La copertura di questo tipo di localizzazione è estremamente ampia, in quanto le uniche aree escluse sono quelle non raggiunte dalla rete GSM. Esistono, tuttavia, anche collari GPS che permettono la localizzazione in tempo reale, senza richiedere un abbonamento. Si tratta dei modelli che usano la radiofrequenza o la tecnologia Wi-Fi. Questa categoria di articoli, tra cui rientrano i famosi Garmin e i dispositivi satellitari per cani DogTrace, sono in molti casi associati a un ricevitore palmare e offrono un raggio di copertura di decine di km. Non richiedendo la presenza della rete telefonica, questo genere di collari sono idonei all’uso anche durante le escursioni in aree impervie e isolate e le battute di caccia. Inoltre, di norma è possibile associare più dispositivi al ricevitore per monitorare contemporaneamente la posizione di diversi animali.

Dai localizzatori Bluetooth ai dispositivi con palmare: c’è un prodotto adatto a ogni esigenza

Un collare GPS per cane ha un prezzo che va da 18 euro a 650 euro circa e che varia in base alla tecnologia di tracciamento utilizzata. La fascia di prezzo economica include prevalentemente collari con air tag Bluetooth. Un prodotto del genere è Starnearby Collare GPS per Cani e Gatti, che costa approssimativamente 19 euro e consente la localizzazione in un raggio di circa 60 metri, mediante l’emissione di un segnale acustico. Se l’animale esce dal raggio di copertura del Bluetooth, inoltre, permette di ricostruirne i movimenti sfruttando l’app Find My (solo per dispositivi iOS). Questo sistema di sicurezza per cani e gatti non richiede abbonamento e funziona con una batteria CR1225. Invece, gli articoli della fascia di prezzo media sono soprattutto dispositivi con abbonamento, che si appoggiano alla rete telefonica, e collari GPS per cani senza abbonamento non forniti di un ricevitore palmare, come DogTrace X30 Collare GPS per Cane, che usa la tecnologia satellitare e ha un raggio di localizzazione fino a circa 20 km. Il dispositivo si connette in modalità wireless a cellulari dotati di sistema operativo Android o iOS e, tramite l’applicazione collegata, permette di visualizzare la posizione dell’animale in tempo reale, consentendo di associare fino a 13 dispositivi diversi. Il costo dell’articolo, che è compatibile con il modulo opzionale di addestramento X30T, si aggira sui 300 euro. Nella fascia di prezzo alta, infine, rientrano per lo più collari che permettono il tracciamento in tempo reale in un raggio di decine di km, senza necessità di copertura della rete telefonica, in quanto sono dotati di un dispositivo ricevitore dedicato, e che sono idonei, perciò, anche come GPS per cani da caccia. Di questo gruppo fa parte, per esempio, Sportdog Tek Serie 2.0 Collare GPS per Cani con Palmare, che ha un raggio di localizzazione di circa 16 km, permette di associare fino a 21 dispositivi e costa intorno a 625 euro. Sia il ricevitore palmare che il collare sono resistenti all’acqua e il dispositivo è provvisto di batterie ricaricabili con un’autonomia fino a 70 ore, oltre a essere munito di un’applicazione desktop attraverso la quale si possono aggiornare le mappe in maniera illimitata.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su