Confronta nella pagina Crocchette per gatti sterilizzati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I gatti sterilizzati hanno bisogno di una dieta particolare, per evitare che possano ingrassare in maniera eccessiva. Il cibo secco specifico per la loro alimentazione è meno calorico rispetto a quello normale. Le migliori crocchette per gatti sterilizzati sono realizzate con abbondanti proteine da fonti animali e un livello bilanciato di minerali, per non sovraccaricare le vie urinarie. Sono disponibili in vari formati, inclusi i pacchi scorta da 10 Kg o più.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le crocchette per gatti sterilizzati costano tra i 2 euro e i 120 euro circa a confezione. Al di sopra di questo limite, si tratta di offerte multipack. Sul prezzo incidono soprattutto gli ingredienti, i processi di lavorazione usati e il formato. A parità di peso, i croccantini più cari sono quelli che, oltre a essere specifici per esemplari sterilizzati, fanno parte delle diete veterinarie per il trattamento e la gestione di determinate patologie.
Le migliori crocchette per gatti sterilizzati sono i croccantini Ultima, che sono privi di zuccheri aggiunti, coloranti e conservanti e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nella versione base sono disponibili nei gusti pollo, manzo e salmone e il pacco da 1,5 Kg costa poco più di 10 euro. Le crocchette al tacchino di questa categoria, invece, oltre a fornire un apporto calorico ridotto, hanno in più la funzione di evitare la formazione delle palline di pelo. I formati disponibili sono: 440 g, 800 g, 1,5 Kg, 3 Kg e 10 Kg.
Le crocchette per gatti sterilizzati sono meno caloriche di quelle tradizionali, essendo povere di carboidrati e di grassi, per tenere sotto controllo il peso dell’animale. Sono, invece, ricche di fibre, che aumentano il senso di sazietà, e hanno un contenuto di proteine elevato, per fornire comunque all’animale tutti gli aminoacidi (in primis la taurina) che sono essenziali per il suo benessere.
Un gatto non sterilizzato che mangia abitualmente crocchette per gatti sterilizzati potrebbe sviluppare carenze nutrizionali e/o avere un anomalo aumento dell’appetito. Questo tipo di croccantini, infatti, è formulato per avere un apporto calorico ridotto, in modo da contrastare la tendenza al sovrappeso collegata ai cambiamenti ormonali tipici dei gatti a cui sono stati asportati testicoli o ovaie.
Le crocchette per gatti sterilizzati sono l’alternativa più pratica per l’alimentazione degli esemplari che hanno subito l’asportazione dei testicoli o delle ovaie. Questo tipo di intervento dà luogo a cambiamenti ormonali che fanno scendere il fabbisogno energetico di circa il 20%, rendendo anche l’animale meno attivo e aumentando l’appetito, facendo quindi sì che sia più predisposto al sovrappeso. Per evitare che il gatto ingrassi eccessivamente, senza che si sia costretti a somministrargli razioni molto scarse di cibo, i croccantini di questa categoria hanno un contenuto ridotto di carboidrati (soprattutto di cereali) e spesso hanno anche un tenore di grassi inferiore rispetto al cibo secco normale. Le migliori crocchette per gatti sterilizzati, inoltre, hanno una percentuale elevata di fibre. Oltre a promuovere il benessere intestinale, infatti, esse aumentano il senso di sazietà, evitando che l’animale si sovralimenti. La percentuale di proteine del cibo secco per gatti sterilizzati è elevata (idealmente dovrebbe superare il 30%). Per garantire l’apporto di tutti i nutrienti di cui il micio ha bisogno sono spesso aggiunte vitamine e minerali (questi ultimi in modo bilanciato, per evitare problemi alle vie urinarie), come in Royal Canin Sterilised 37 per Gatti, che contiene le vitamine A e D3, oltre a ferro, iodio, rame, manganese, zinco e selenio ed è arricchito con L-carnitina, che contribuisce al metabolismo dei grassi. A differenza di quelle più economiche, le crocchette per gatti sterilizzati delle categorie premium e super premium usano prevalentemente o esclusivamente proteine da fonti animali, ricavate da materia prima fresca, invece che da farine. I gusti in cui è disponibile il cibo secco specifico per gatti sterilizzati sono di norma uguali a quelli della versione normale e nella maggior parte dei casi la principale fonte proteica sono il pollo, il tacchino, il manzo, oppure pesci come il salmone o il tonno. Normalmente i formati disponibili sono quelli piccolo (da 250 a 500 g), medio (da 800 g fino a 3 Kg) e grande (oltre i 3 Kg). Per la loro praticità, perché non si rischia di rimanere senza, e per il fatto che solitamente garantiscono anche un risparmio, sono molto popolari le confezioni scorta da 10 kg o più, in versione singola o multipack.
Il prezzo delle crocchette per gatti sterilizzati va da 2 euro a 120 euro circa per le confezioni singole. Oltre i 120 euro si tratta di offerte multipack, di solito dai 20 Kg complessivi in su. A determinare tale notevole forbice di prezzo sono le differenze in termini di ingredienti, processi di lavorazione e formati. Nella fascia di prezzo economica rientrano i croccantini da 1 a 3 Kg venduti nella grande distribuzione e che non presentano particolari caratteristiche, se non un contenuto di carboidrati (soprattutto cereali) limitato rispetto alle versioni normali. Inoltre, ne fanno parte anche i croccantini di marchi più blasonati o quelli premium e super premium nei formati piccoli. Un esempio sono i Farmina N&D Tropical Selection Neutered Adult Gatto (Pollo), che nella confezione da 300 g costano circa 4 euro, sono realizzati con il 92% di proteine animali e sono arricchiti con frutti tropicali che aumentano l’apporto di fibre, oltre ad avere vitamine e taurina. Il cibo secco che rientra nella fascia di prezzo media, invece, è quello nei formati medio-grandi (dai 3 Kg in su) oppure quello di peso inferiore, ma dalle caratteristiche particolari, come il contenere solo materia prima fresca e/o l’essere ottenuto per pressatura a freddo. Rientrano nel raggruppamento anche i formati piccoli e medi dei mangimi per le diete veterinarie. Un rappresentante tipico di questa fascia è Monge Natural Superpremium Sterilised Adult Gatto (Pollo) nel formato da 10 Kg, che costa intorno a 40 euro. Privo di coloranti e conservanti, ha un tenore di grassi ridotto e contiene prebiotici, che aiutano il benessere intestinale, e vitamine. La fascia di prezzo alta, infine, comprende le confezioni scorta da oltre 10 Kg e quelle grandi per le diete veterinarie, oppure crocchette con altre caratteristiche particolari in formati grandi. Come, per esempio, i Purina Pro Plan Liveclear Sterilised Adult Gatto (Tacchino), che con l’utilizzo costante per almeno 10 settimane riescono a ridurre la presenza degli allergeni nel pelo del gatto in media del 47%. Nel formato da 7 Kg costano intorno a 70 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.