Menu
Docce solari

Docce Solari in Arredamento da Esterni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Docce solari di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La doccia solare si installa con facilità senza alcun collegamento alla rete elettrica. Trattiene l’acqua nel serbatoio e sfrutta i raggi del sole per riscaldarla. Per sfruttarla al meglio deve essere collocata in una zona ben esposta alla luce e al calore. Le docce solari mobili si spostano facilmente da un posto a un altro e si usano negli spazi stretti. Quelle fisse invece sono adatte a spazi più ampi e ad utilizzi più frequenti. Tra i materiali più diffusi per le docce, ci sono l’acciaio, l’alluminio, la resina e il PVC, che proteggono dall’insorgere di batteri e muffe e dall’effetto corrosivo del calcare.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Arredamento da Esterni

Lifestyle 19 luglio 2020
Un’oasi di relax in giardino con amache, poltrone e sdraio
Lifestyle 19 aprile 2020
Smart Working sul balcone: come ricreare un angolo di lavoro all’aperto

Guide all'acquisto

Speciale Giardino: guida all’acquisto ai prodotti per arredare gli esterni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Docce solari

Qual è la migliore doccia solare?

Tra i modelli più ricercati, la Doccia solare per esterni SS0930 a forma di foglia è elegante e funzionale e si può trovare in diverse colorazioni. Con un serbatoio da 35 Litri e un’altezza da 225 cm, è facile da installare, pratica per l’uso in campeggio, giardini o a bordo piscina. Il design a forma di foglia aggiunge un tocco decorativo all’ambiente.

Quanto costa una doccia solare?

Il prezzo di una doccia solare varia da 100 euro a 700 euro. Il materiale è determinante per il costo, perché può essere di maggiore o minore qualità, durata e resistenza agli agenti atmosferici. Le funzionalità specifiche e aggiuntive possono espandere l’efficienza e il comfort. Infine, il design ha anche la sua parte.

Come si mantiene una doccia solare?

Per una corretta manutenzione della doccia solare, basta usare un buon anticalcare, meglio se disinfettante per evitare la comparsa di batteri o muffe e un panno umido per pulirla bene. In inverno, è bene coprirla per proteggerla dalla pioggia e dall’umidità, che potrebbero corrodere le parti più delicate ed esposte.

Che volume ha il serbatoio di una doccia solare?

I serbatoi delle docce solari hanno una diversa portata d’acqua. In genere si può andare dai 20 Litri fino ai 75 litri. Questo è un aspetto cruciale da valutare nella scelta del modello perché a seconda della capienza del serbatoio variano la durata della doccia e la frequenza di utilizzo.

Docce solari: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Rinfrescarsi grazie al sole

La doccia solare è un complemento per esterni ecologico e innovativo che si può installare nel giardino di casa e che unisce tecnologia e praticità. Si installa con facilità e in poco tempo ed è anche sostenibile, in quanto sfrutta i raggi del sole. La doccia a riscaldamento solare per esterno, infatti, trattiene nel serbatoio l’acqua che viene riscaldata dai raggi solari e viene poi rilasciata tramite un rubinetto o un soffione. Non richiede alcun collegamento alla rete elettrica: basta posizionare la doccia per piscina o per giardino in un punto soleggiato. Le temperature raggiunte dall’acqua possono variare dai 24°C nel caso di una doccia esposta al sole per circa 10 minuti fino ai 36°C, quando l’esposizione è prolungata. La tipologia più comune è la doccia solare con serbatoio esterno: in questo caso, l’energia termica viene immagazzinata permettendo al serbatoio di scaldare l’acqua in esso contenuta. Per sfruttarla al meglio deve essere collocata in una zona del giardino che viene raggiunta facilmente dai raggi del sole. La doccia solare con impianto fotovoltaico invece permette di avere l’erogazione dell’acqua calda costante e veloce. Per l’uso occasionale, esistono docce solari mobili, che si possono spostare da un posto all’altro o rimuovere quando arriva l’inverno. Facili da montare e leggere da trasportare, sono indicate quando si ha poco spazio a disposizione. Per gli spazi più ampi e gli utilizzi più frequenti, sono disponibili sul mercato docce solari fisse. Per quanto riguarda i materiali, si usano l’acciaio, l’alluminio, la resina e il PVC, che proteggono dall’insorgere di batteri e muffe e dall’effetto corrosivo del calcare. Il soffione della doccia più comune ha il getto a cascata e a pioggia, ma ne esistono altri, come quelli con getto massaggiante o che combinano vari tipi, selezionabili facendo ruotare una levetta lungo la circonferenza del soffione.

Tante offerte: a ciascuno la sua scelta

Il costo di una doccia solare è compreso tra i 100 euro e i 700 euro, a seconda della tipologia, dei materiali e del design. In un mercato di fascia economica, la Doccia solare da giardino Outsunny 40L e Temperatura 60°C, con Soffione Girevole e Rubinetto per Piedi Nera, è dotata di una testa girevole a 360 gradi e comandi intuitivi, per regolare secondo le preferenze personali temperatura, inclinazione e pressione dell’acqua. Grazie al suo design, conserva più a lungo il calore nel serbatoio da 40 Litri, aumentando la temperatura dell’acqua fino a 60. Possiede anche un rubinetto inferiore di solo risciacquo freddo, in questo modo conserva energia e garantisce acqua calda anche quando non c’è il sole per il massimo comfort. Costa indicativamente 150 euro. In un segmento di mercato intermedio, la Doccia solare per giardino Gre in polietilene con lavapiedi 19 l - cod. DSM19 è ideale per chi cerca un prodotto poco ingombrante. Realizzata in polietilene, con le dimensioni 24,5x22 x19 cm, ha un design elegante e aggiunge un tocco di stile agli spazi esterni. Il serbatoio di accumulo in alluminio da 19 Litri riscalda l’acqua in modo efficiente ed ecologico. Dotata di un miscelatore per regolare l’acqua e di un rubinetto lava piedi, offre un’esperienza confortevole. Ha un costo di 360 euro circa. In un mercato di fascia alta, la Doccia solare per piscina CRM Watermixer con Miscelatore e Lavapiedi è un accessorio ricercato e chic. Ha un serbatoio in alluminio con una capacità di 30 Litri e un pannello frontale di 112 mm in acciaio zincato che assicura resistenza e durata. Grazie a un sistema di circolazione brevettato, l’acqua nel serbatoio può resistere fino a -15℃ e 10 bar di pressione. Dispone di un soffione regolabile, con sistema anti calcare, di un miscelatore e rubinetto lavapiedi. Il prezzo è di circa 700 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su