La primavera è sbocciata ma con il decreto #iorestoacasa dovremo osservarla dalla finestra di casa ancora per un po’. Per gli amanti dell’aria aperta però è possibile continuare a lavorare in smart working oppure praticare i propri hobby preferiti sul balcone con qualche accorgimento. Anche i balconi più piccoli infatti possono trasformarsi in un funzionale ufficio per lavorare da remoto, acquistando gli accessori decorativi giusti inoltre può diventare anche un luogo in cui ritrovare creatività e ispirazione.
Saranno sufficienti infatti un tavolo pieghevole da esterno dove appoggiare il notebook, una sedia pieghevole da giardino oppure un divanetto adatto al balcone per chi preferisce lavorare in comodità e poi saranno i vasi di fiori colorati a rendere tutto ancora più bello; leggendo la nostra guida all’acquisto dedicata al giardino troverete tanti altri consigli, accessori ed elementi d’arredo per rendere ancora più confortevole il vostro spazio all’aperto.
Con l’arrivo della bella stagione la voglia di contatto con la natura aumenta, per chi non ha un orto o un giardino però sembra davvero penalizzante doverla osservare dal balcone. In realtà si può fare un pieno di vitamina D anche lavorando in smart working seduti comodamente sul proprio terrazzo, unendo quindi il contatto con la natura seppur limitato alla necessità di continuare a svolgere le proprie mansioni.
Ecco alcuni tra i vantaggi di lavorare all’aperto, anche sul proprio balcone di casa.
Lo smart working era una pratica poco conosciuta in Italia fino a qualche mese fa ma che per necessità ci ha catapultato in un modo di lavorare del tutto nuovo; c’è chi da subito ha trovato la propria concentrazione e chi invece è ancora alla ricerca del proprio equilibrio.
Lavorare all’aperto può essere una soluzione per chi sente molto la mancanza delle uscite e del contatto con l’esterno, ma è necessario avere l’attrezzatura giusta per poter lavorare comodamente ed in sicurezza.
Arredare un balcone piccolo per renderlo accogliente è semplice, basteranno pochi accorgimenti per riuscire a creare un angolo di pace in cui concentrarsi per lavorare oppure per praticare i propri passatempi. Molte case presentano balconi con una metratura ridotta oppure sviluppati in lunghezza ma non in larghezza, questo blocca molte persone che non hanno valutato l’arredamento salvaspazio.
L’arredamento salvaspazio aiuta ad arredare gli spazi più piccoli sfruttando e ottimizzando al massimo la superficie disponibile; un tavolo pieghevole da esterno ad esempio può essere un’ottima soluzione d’appoggio per il vostro pc portatile oppure un tavolo pensile da appendere alla ringhiera ideale come superficie di lavoro.
I tavoli sospesi sono infatti un elemento d’arredo essenziale, sono caratterizzati da una forma a mezzaluna che ottimizza al meglio gli spazi ma garantisce una superficie sicura su cui lavorare grazie anche alla robusta struttura in ferro battuto da fissare al balcone.
Sicuramente sono d’aiuto anche le sedie pieghevoli da giardino per chi pensa di lavorare per un tempo limitato all’esterno, oppure potreste valutare l’idea di utilizzare una panca con vano contenitore e decorarla con cuscini comodi e colorati.
Non tralasciate poi il pavimento del vostro balcone, gli esperti del design dicono sì a tappeti o coperte da pic nic da riporre a terra per ricreare ancora di più l’atmosfera hygge nordica di tendenza.
Per quanto riguarda invece gli accessori decorativi è importante sfruttare l’altezza, un orto verticale oppure un giardino verticale può essere una scelta vincente per creare una parete in grado di stimolare l’olfatto ma anche la vista grazie ai colori delle piantine.
Oltre ai fiori però potete anche appendere mensole o appoggiare scaffali dove riporre piante o fascicoli o un ripetitore per rafforzare il segnale del wi-fi.
Tra gli ultimi dettagli da valutare c’è sicuramente il bilanciamento della luce: per chi lavora di giorno al computer è importante creare anche uno spazio d’ombra attraverso un ombrellone o una tenda da balcone mentre per la sera si può giocare con tende di luci da esterno o lanterne a ricarica solare per creare un’atmosfera ancora più cozy.
Infine, per evitare distrazioni, suggeriamo anche l’utilizzo di un piccolo frigorifero portatile come Campingaz Powerbox Plus o uno sgabello refrigeratore dove riporre alcune bevande fresche senza doversi continuamente alzare per raggiungere la cucina.
Buongiorno Vincenzo,
grazie per averci contattato. Trovaprezzi è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Seguendo questo link troverà le sedie da giardino pieghevoli color legno proposte dai negozi che aderiscono a Trovaprezzi. Quindi, per qualsiasi domanda che riguarda i prodotti, clicchi sull’offerta che le interessa e verrà reindirizzato sul sito che vende il prodotto. Per qualsiasi altra domanda può rivolgersi al nostro servizio clienti scrivendo all’indirizzo supporto@trovaprezzi.it.
Buona giornata ?
L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha stravolto le abitudini di tutti noi. Ogni paese, in misure e modalità molto simili, ha infatti dato il via ad un periodo di lockdown in cui
Ascoltare musica o podcast in tranquillità, sentire al meglio i dialoghi durante una video conferenza di lavoro o una lezione online, ascoltare in maniera più nitida i dialoghi dei film: questo e
Interessato x quelle sedie da giardino di color legno