Menu
Letto contenitore matrimoniale

Letto Contenitore Matrimoniale in Letti e camere complete

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 199,26 €

Confronta nella pagina Letto contenitore matrimoniale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il letto contenitore permette di sfruttare il vano sottostante per sistemare la biancheria o il cambio di stagione, mantenendo in ordine l’ambiente. Ha diversi meccanismi d’apertura: si può sollevare da un solo lato, far alzare prima la rete di 45° circa e poi in posizione orizzontale o lateralmente. Può avere uno stile classico o contemporaneo, con materiali e rivestimenti differenti dal legno alla pelle, al tessuto a seconda delle preferenze. Per le stanze già molto addobbate ci sono letti contenitore senza testata, dal design semplice e lineare.

 
Filtra
1.453 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Letti e camere complete

Trend 04 aprile 2019
Stile italiano e design internazionale: come arredano la casa gli italiani?

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Letto contenitore matrimoniale

Qual è il miglior letto contenitore matrimoniale?

Tra i modelli molto usati, il Letto matrimoniale contenitore Belupai, imbottito e senza testiera, ha una struttura in solido MDF e truciolato stabile e durevole, mentre il telaio si piega facilmente con il dispositivo di sollevamento. Il contenitore offre molto spazio per vestiti e coperte fuori stagione, e dispone di luci a LED posizionate sotto il letto, per fornire l’illuminazione e creare atmosfera.

Quanto costano i letti contenitori matrimoniali?

Il costo di un letto matrimoniale con contenitore può partire da 150 euro fino a superare i 4.000 euro, innanzitutto in base alla tipologia della struttura che ospita il contenitore, al meccanismo di apertura e sollevamento del cassettone, alla qualità e robustezza dei materiali. Anche il design e le rifiniture hanno un loro peso.

Come si effettua la manutenzione del letto contenitore matrimoniale?

È importante arieggiare periodicamente il vano interno, specialmente se si conservano tessuti o oggetti poco utilizzati. Inoltre, è consigliabile riporre gli oggetti in contenitori chiusi, sacche sottovuoto o scatole in tessuto per proteggerli al meglio. Per quanto riguarda l’esterno, basta seguire le istruzioni del rivestimento scelto: panno umido per legno o laminati, prodotti delicati per ecopelle, lavaggi a secco o smacchiatori specifici per i tessuti.

Come si sceglie il materasso per un letto contenitore matrimoniale?

Lo spazio sottostante il vano contenitore è comunque limitato, quindi, l’ideale è orientarsi su un materasso leggero e in materiale flessibile, ad esempio, in schiuma di lattice. Inoltre, bisogna considerare l’altezza del materasso che deve adattarsi perfettamente al telaio del letto contenitore, garantendo un sollevamento agevole e un utilizzo ottimale dello spazio disponibile. 

Letto contenitore matrimoniale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un arredo comodo per dormire e conservare

Il letto contenitore è molto apprezzato per la sua versatilità e il suo aspetto multifunzionale. Oltre ad essere un elemento d’arredo fine e di stile, offre tanti vantaggi pratici. Libera spazio negli armadi poiché il vano contenitore sottostante può essere utilizzato per riporre biancheria, il cambio di stagione e tutto ciò che è comodo. In questo modo si sfrutta uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato e si mantiene la stanza più ordinata. Esistono diversi tipi di meccanismi d’apertura, ognuno con caratteristiche specifiche a seconda dello spazio disponibile intorno al letto, della necessità di avere un accesso agevole al box contenitore, della facilità nel rifare il letto. Quello ad alzata singola permette di sollevare il materasso da un solo lato con pistoni a gas o molle. Il meccanismo ad alzata doppia con due semplici passaggi alza prima la rete di 45° circa e successivamente la dispone in posizione orizzontale. Mentre quello ad alzata laterale permette di sollevare la rete da un lato, inclinando il materasso verso l’alto e offrendo l’accesso diretto alla parte inferiore. Che si preferisca un look moderno e minimalista o più classico, un letto contenitore può essere realizzato in materiali e rivestimenti vari dal legno alla pelle, ai tessuti a quelli imbottiti per rispecchiare il gusto estetico di ciascuno. I letti in legno sono noti per la loro solidità e longevità, evocano un senso di calore e stabilità e il loro design classico non passa mai di moda. I letti in tessuto sono molto pratici, versatili e hanno uno stile contemporaneo. Disponibili in un’ampia gamma di colori e texture, si adattano a ogni tipo di ambiente. Quelli in ferro battuto offrono un’impronta minimalista e artigianale, mentre quelli imbottiti in pelle o in velluto sono molto belli esteticamente, capaci di trasformare il letto in un elemento accogliente. Per le stanze con pareti già addobbate di quadri o dipinte con vernici particolari, una soluzione può essere costituita dai letti contenitore senza testiera, dal design semplice e lineare, ideale anche per camere da letto piccole.

Un catalogo di offerte vario e differenziato

Il costo di un letto matrimoniale con contenitore può variare da 150 euro fino a superare i 4.000 euro, in base alla solidità dei materiali utilizzati, al meccanismo d’apertura, al design. In un segmento di mercato basso, il Letto contenitore matrimoniale 160x190 cm imbottito e rivestito in tessuto tortora Maddie si caratterizza per il design raffinato. Con le sue linee morbide e delicate, diventa un luogo molto accogliente. Curata nei dettagli, la testiera garantisce un ottimo sostegno durante la lettura o la visione della tv, mentre la rete a doghe assicura un’elevata qualità del sonno, contribuendo alla stabilità del letto. La testiera e il giroletto sono imbottiti e rivestiti in tessuto, che li rende semplici da gestire. L’ampio contenitore è perfetto per contenere cuscini, coperte e vestiti, sfruttando al meglio lo spazio della zona notte. Il costo è di 270 euro circa. Salendo di prezzo, il Letto contenitore matrimoniale Sogno Veradea è ideale per dare alla camera da letto un tocco di classe, prodotto artigianalmente in Italia e curato nei minimi particolari. Con il suo design lineare e sempre attuale e la testata con le impunture cucite a mano, è pensato per adattarsi ad ogni tipologia di arredo. Disponibile in tessuto o in ecopelle, ha una rete a doghe in legno, ampie e solide, è resistente e con le fasce laterali sfoderabili. L’apertura verticale permette di sfruttare al massimo tutto lo spazio del contenitore e di accedervi agevolmente. È disponibile in 5 colori per la versione in tessuto e 9 colori per quella in ecopelle. Costa indicativamente 1.200 euro. Tra i top di gamma, il Letto Contenitore Matrimoniale Dream Bside Samoa rende più elegante la zona notte con il suo comfort. Dalle linee morbide, è caratterizzato dalla lavorazione capitonné della testiera, di grande impatto estetico e con un motivo romboidale che dona al letto un aspetto classico e intramontabile. Viene fornito con i piedini di serie “Cubic”, in legno e dalla forma cubica, con altezza di 6 cm e disponibili con finitura wengè o nel colore grigio. È realizzabile in varie tipologie di tessuto, pelle o ecopelle, per abbinarsi a una camera in stile classico o contemporaneo. Ha un prezzo di circa 2.600 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su