Menu
Traverse letto

Traverse Letto in Ausili Disabilità

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 6,49 €

Confronta nella pagina Traverse letto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una traversa letto matrimoniale o singola consente di dare maggiore serenità e comfort a persone con problemi di incontinenza più o meno gravi. Dotati di superfici impermeabili ipoallergeniche, con strati in cotone o PVC, questi ausili possono essere monouso o lavabili, e vengono proposti in confezioni che includono dalle 10 alle oltre 100 unità. Sono diverse le aziende impegnate in questo settore: tra queste, possono essere citate le traverse letto Serenity, Tena, Lines, Egosan e Gima.  
Filtra
262 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Traverse letto

Quanto costano le traverse letto?

Il prezzo delle traverse letto è spesso riferito alle confezioni di unità monouso. Quelle da 10 o 15 pezzi si rivelano le alternative più economiche, con un costo inferiore ai 20 euro, mentre i pacchetti da oltre 100 pezzi possono essere acquistati con una spesa di più di 50 euro. Le soluzioni riutilizzabili in PVC, invece, di norma vengono commercializzate separatamente, e a seconda del grado di protezione ottenibile possono presentare un costo da 20 a oltre 60 euro.

Quali traverse letto acquistare?

Le traverse letto Tena Bed Secure Zone 180x80 cm vengono proposte generalmente in pacchetti da 20 unità e sono molto apprezzate. Utilizzabili su letti, divani e sedie, possono essere utilizzate in caso di incontinenza più o meno grave. La loro superficie morbida consente di evitare irritazioni della pelle.

Quanti formati di traverse letto esistono?

Il formato più comune è quello delle traverse letto 80x180 cm. Sono previste, però, numerose altre alternative, a cominciare da 40x60 cm, 60x90 cm e 40x100 cm. Le opzioni di dimensione minore permettono l’utilizzo non solo su materassi, ma anche su poltrone, divani e sedie a rotelle.

Che materiali vengono usati per le traverse letto?

Le traverse letto monouso, nella gran parte dei casi, possono proporre strati in poliuretano, cellulosa morbida e cotone. A seconda del grado di protezione garantito possono essere inclusi due o più strati, in modo da ottenere una migliore protezione contro le perdite di urina e altri liquidi. Le alternative lavabili, e perciò riutilizzabili dopo il primo uso, normalmente includono superfici in PVC.

Traverse letto: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Ausili sanitari per riposare in modo più confortevole

Grazie alle traverse letto è possibile restituire serenità a persone con episodi di incontinenza e costrette a letto o in carrozzina da malattie e problemi di mobilità. Questi prodotti vanno a proteggere le superfici di contatto da urina o altri tipi di liquidi, garantendo un elevato livello di igiene e pulizia. Per scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità è necessario analizzare alcuni importanti parametri. Il principale è legato alle dimensioni. In linea generale, la traversa letto 80x180 cm rappresenta la misura più comune, perché adatta alla grandezza di un letto singolo. Non mancano però ulteriori alternative, ad esempio 40x60 cm e 60x90 cm, come quelle proposte da Serenity e altri brand. Le dimensioni inferiori, in questo senso, offrono una maggiore versatilità, perché consentono di utilizzare gli ausili anche su poltrone o sedie a rotelle. Si arriva poi alla traversa letto matrimoniale, che permette di salvaguardare l'integrità delle superfici più estese. Altro fattore da considerare è il tipo di materiale impiegato. Una traversa letto impermeabile propone rivestimenti in cotone, poliuretano o cellulosa con uno strato superiore ipoallergenico. Ciò fa sì che il contatto con la pelle non crei disturbi o qualsiasi altro tipo di problematica. Un’ulteriore distinzione è quella effettuabile tra traverse letto monouso e lavabili. Le prime devono essere cambiate dopo l’utilizzo, mentre le seconde possono essere trattate in lavatrice. Queste ultime opzioni prevedono spesso un lato in PVC impermeabile, cui si contrappone una facciata in spugna di cotone.

Differenti soluzioni per ogni tipologia di budget

Considerando il singolo prodotto, il costo delle traverse letto dipende soprattutto da materiali utilizzati, dimensioni e grado di protezione ottenibile. Questi ausili, in modo simile a quanto accade ai pannoloni per anziani, vengono presentati in pacchetti da diverse unità. Le soluzioni più economiche prevedono confezioni da 10 a 15 pezzi di traverse di dimensioni ridotte (ad esempio 40x60 cm), adatte a casi di incontinenza leggera o media. Il prezzo, in questi casi, si mantiene generalmente al di sotto dei 10 euro. Superando questa soglia si trovano le confezioni più grandi (da 20 o 30 pezzi) di traverse letto di dimensioni standard, vale a dire 80x180 cm. Tena e Serenity rappresentano alcune delle marche maggiormente impegnate in questa fascia, che si ferma alle soglie dei 20 euro. Le alternative offerte in tale segmento possono essere impiegate in caso di incontinenza media o grave. Le confezioni da più unità, inoltre, dividono la scena con le traverse letto impermeabili e riutilizzabili, spesso vendute singolarmente. Le proposte con prezzo oltre i 20 euro, infine, sono quelle con la maggiore capacità assorbente. Commercializzate in confezioni anche da 90 a 140 pezzi e con dimensioni variabili (da 60x90 cm a salire), possono essere offerte per un costo che può raggiungere e superare i 100 euro. Gima ed Egosan, insieme a Tena e Lines, sono tra i brand più attivi nell'offrire questa tipologia di soluzioni.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su