Confronta nella pagina Tovaglie e tovaglioli di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Tovaglie e tovaglioli conquistano il ruolo di protagonista nell’apparecchiare la tavola. Una mise en place elegante mette il focus su questi tessili a partire da una tovaglia, in lino o cotone, magari arricchita dalla presenza di un runner da tavolo a contrasto cromatico. I tovaglioli richiamano la palette colori e sono di varie misure. Un’alternativa è poi quella delle tovagliette da tavola in stile americano, prima solo per la colazione e oggi più glamour che mai. Per una mise en place elegante è importante bilanciare colori e materiali ottenendo un effetto armonico.
Le tovaglie e i tovaglioli sono realizzati con diverse tipologie di tessuto per andare incontro alle singole esigenze. Molti modelli sono antimacchia, resistono all’acqua e hanno una sorta di film impermeabile ma non sono la scelta più glamour. Tovaglie in cotone e lino dominano invece la scena per le tavole più eleganti; si aggiungono poi poliestere o misto cotone per chi cerca una soluzione più facile da lavare e stirare.
Il modo migliore per abbinare tovaglie e tovaglioli è prendere in considerazione la palette colori e ovviamente il tema. Possono variare in base allo stile d’arredo oppure alla stagionalità ma la cosa migliore è creare un fil rouge che leghi i tessili con le altre stoviglie presenti sul tavolo.
In caso di macchie per pulire tovaglie e tovaglioli bisognerà agire in modo piuttosto tempestivo, soprattutto in caso si tratti di pomodoro, vino o cioccolato. Bisognerà poi utilizzare uno smacchiatore e tamponare la macchina seguendo le regole del prodotto per poi provare a fare in modo repentino un lavaggio ad hoc in lavatrice.
Tovaglie e tovaglioli sono i tessili protagonisti della tavola. La mise en place richiede di seguire le regole del galateo per organizzare l’apparecchiamento secondo diktat imposti e universalmente noti per garantire eleganza. Nelle case di tutti però, si sono rotti gli schemi per trovare un equilibrio migliore. Attenzione ai dettagli e materiali sono in cima alle opportunità per gli utenti. La tovaglia è la regina assoluta, capace di fare da traccia per lo stile e le colorazioni che riguarderanno la sala da pranzo. Colori e fantasie sono tanti ma sono soprattutto i materiali a fare la differenza: cotone e lino tra i più diffusi, ma molto apprezzate anche le tovaglie antimacchia per chi cerca praticità specialmente in presenza di bambini. Nonostante siano molto comuni i tovaglioli di carta, sono quelli di stoffa a fare la differenza. Anch’essi in cotone o lino, vengono venduti solitamente in misura 30x30 o 40x40 abbinandosi in cromia o a contrasto con la tovaglia ma mantenendo un fil rouge con l’effetto finale desiderato. Un’alternativa arriva dagli USA: le tovagliette da tavola “all’americana” non sono più solo da colazione, vengono scelte persino dai ristoranti più eleganti. In PVC, bambù o TNT lavabili, spiccano per resistenza e facilità di pulizia. Altra opportunità è quella del runner da tavolo: una sorta di tovaglia lunga e stretta che corre al centro del tavolo per poter posizionare centrotavola, candele, fiori e piatti di portata da condividere. Questi prodotti sono spesso a contrasto cromatico per poter valorizzare il tavolo in legno oppure la tovaglia stessa. Lino, cotone e velluto sono tra le opzioni top specialmente per feste di Natale e Pasqua. Attenzione alle misure della tovaglia: secondo le regole del galateo dovrebbe sporgere di almeno 20 o 30 cm per lato. Il consiglio migliore per apparecchiare la tavola è quindi provare a trovare uno stile e farlo diventare un leitmotiv per tessili, tra cui tovaglie e tovaglioli, ma anche piatti, bicchieri e altri prodotti presenti.