Caratteristiche tecniche di altissimo livello, prestazioni, resistenza ed eleganza. Sono solo alcuni dei dettagli che contraddistinguono le biciclette Atala, i mezzi di trasporto creati esclusivamente in Italia dal 1907. Oltre cento anni di storia, durante i quali l’azienda è riuscita a fare proprio il know how internazionale. Studi costanti, sempre alla ricerca della perfezione applicata alle due ruote, hanno permesso all’azienda di diventare tra i leader assoluti nelle vendite. In grado di dare risposte concrete ai rider professionisti, negli anni Atala è riuscita a ritagliarsi uno spazio anche nelle competizioni internazionali, come il Giro d’Italia, a partire dal 1909; segno che l’espansione del marchio era già consolidata. In termini di tecnica e di prestazioni, Atala è sicuramente tra le più ricercate. Tutto ha inizio dalle fasi di progettazione, dai disegni dei telai, ai quali si aggiungono poi i dettagli che fanno di queste due ruote dei mezzi non solo performanti, ma anche molto comodi. Ed è questo un particolare che riguarda tutte le versioni conosciute, dalle mountain bike alle city bike, passando per le versioni da corsa, fino ad arrivare alle piccole biciclette per bambini, tutte caratterizzate da ergonomia della sella, stabilità, leggerezza e maneggevolezza. Comprare una bicicletta Atala, significa scegliere l’eccellenza, oltre che affidarsi a una delle realtà più solide su tutto il mercato. Come anticipato, sono molti i modelli in commercio, così tanti che sarebbe difficile elencarli tutti. Ma suddividendo le categorie di ciclisti, si può affermare che Atala offre il meglio per ogni necessità. Da chi ama lo stile urban ai modelli wellness, c’è una grande offerta per il trekking, per gli amanti delle bmx e, infine, l’immancabile categoria kids. Ci sono due mountain bike molto richieste per performance e per il loro ottimo rapporto qualità prezzo: si tratta dell'Atala Invader 24 e dell'Atala Replay 27.5 21v md. E a proposito del prezzo, bisogna sottolineare che, al netto dei modelli da competizione (per i quali è necessario un telaio particolare, in fibra di carbonio), ci sono tante altre versioni di biciclette disponibili sul mercato a un ottimo prezzo. Infatti, una delle mission di Atala è proprio quella di abbracciare tutta la clientela. Una parte della produzione è dedicata a generare modelli per professionisti, mentre parallelamente prendono vita biciclette per gli spostamenti quotidiani o per le piccole avventure offroad. E per quanto riguarda i modelli da bambini, massimo spazio è dato alla sicurezza, in maniera tale da consentire ai piccoli di prendere confidenza con il proprio equilibrio, adattandosi alle rotelle laterali prima di iniziare a viaggiare verso nuove avventure esclusivamente su due ruote. Tutte queste bici sono costruite seguendo le normative europee in tema di sicurezza, seguono poi rigidi test su ogni singola creazione. Ad oggi, Atala ha spostato la sua produzione da Milano a Monza, sede nella quale è stato creato un apposito magazzino di bici e ricambi che effettua spedizioni in tutta Italia, e non solo. Perché è proprio questo l'obiettivo dell'azienda: non restare mai confinata nella propria zona di comfort, ma allagare sempre i propri orizzonti.