Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Una Mountain bike può costare un minimo di circa 220 euro per arrivare intorno a 8.000 euro. La differenza tra i modelli economici e quelli top di gamma risiede principalmente nella qualità dei materiali, con i telai in fibra di carbonio che sono i più agili e leggeri e nella presenza di ammortizzatori sia all’anteriore che al posteriore (sistema full sospension).
Torpado Icaro T730 è una mountain bike agile e versatile che si dimostra stabile e performante sia in città che su percorsi offroad, potendo contare su telaio in alluminio, ammortizzatore anteriore, ruote da 29 Pollici e freni a disco meccanico.
Sul mercato si trovano diverse tipologie di mountain bike, da quelle generalmente suddivise per ergonomia (mountain bike da uomo e da donna) a quelle distinte per tipo di utilizzo. In quest’ultimo caso si parla di mtb per principianti, adatte in città e non, mtb da cross country per attività sportiva e mtb all mountain per le migliori prestazioni sui percorsi montani.
La mountain bike elettrica, detta anche e-mtb, è la nuova frontiera del settore. Questo modello offre infatti tutte le specifiche di una classica mountain bike integrando altresì il sistema di pedalata assistita che permette di percorrere più chilometri con meno fatica.
La mountain bike è una bici comoda e versatile che permette di affrontare diverse sfide. Esistono infatti diverse tipologie di mountain bike, ciascuna con i propri punti di forza, alcune progettate specificamente per adattarsi all’anatomia del corpo maschile o femminile, come nel caso della mountain bike da donna. Per scegliere il modello migliore è importante comprendere alcuni aspetti, il primo dei quali riguarda la misura delle ruote: per anni la mountain bike per eccellenza ha montato ruote da 26 Pollici, ma di recente si sono affermati i modelli da 27,5 Pollici, come la Atala Replay stef, e quelli da 29 Pollici, più stabili anche ad alte velocità. La seconda caratteristica ha a che fare con il tipo di utilizzo della bici. È possibile acquistare una mountain bike per principianti il cui focus è incentrato sul controllo e la comodità, risultando adatta sia a contesti urbani che per gite fuoriporta. Ai professionisti è invece dedicata la mountain bike da cross country, agile, leggera e veloce in salita ma anche in discesa, perfetta per allenamenti e lunghi percorsi. Per affrontare al meglio i sentieri montani, anche quelli molto ripidi e scoscesi, è più indicata la mountain bike all mountain. Da non dimenticare infine la mountain bike elettrica, nata di recente in seguito allo sviluppo della tecnologia di pedalata assistita. Un’ultima considerazione va dedicata al sistema delle sospensioni: la mountain bike full suspension restituisce un’esperienza di guida più rapida e divertente, risultando maggiormente comoda sulle lunghe distanze a fronte di un peso maggiore di molle e giunzioni; la variante hardtail dispone solo di sospensione anteriore, il che la rende molto più leggera ma il comfort sui percorsi accidentati è decisamente minore.
Il costo di una mountain bike parte da una cifra leggermente superiore a 220 euro sino a sfiorare anche gli 8.000 euro. Appare evidente l’enorme forbice economica tra i modelli più economici e quelli più cari, dovuta a tutta una serie di caratteristiche che riguardano i materiali e le specifiche tecniche. Le mountain bike più costose sono quelle dedicate agli sportivi e ai professionisti del ciclismo, in quanto dotate di un sistema di ammortizzatori full suspension e di componenti ultraleggere che le rendono estremamente agili, rapide e performanti sui terreni accidentati; a costare di più sono anche le mountain bike elettriche, che integrano nella scocca il motorino per la pedalata assistita. L’analisi della gamma in vendita parte dalla fascia economica, dove al costo di circa 590 euro si trova la mountain bike Trek Marlin 5, una bicicletta hardtail in grado di soddisfare le esigenze di utilizzo quotidiano sull’asfalto cittadino ma anche fuoristrada. Comoda e robusta, integra un cambio con 21 rapporti e i supporti per portapacchi. Alla fascia intermedia appartiene Specialized Rockhopper Expert 29, una mountain bike da cross country acquistabile spendendo una cifra intorno a 920 euro. Punti di forza di questo modello sono il cambio Shimano Deore a 10 velocità e i freni a disco Shimano che la rendono estremamente efficiente sia in salita che in discesa. Nella fascia top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia Scott Spark 920, venduta intorno a 5.700 euro. Si tratta di una mountain bike ultraleggera e veloce, in grado di affrontare qualunque terreno grazie al telaio Spark in carbonio HMF, cambio SRAM GX Eagle AXS a 12 velocità e freni a disco SRAM DB8 a 4 pistoncini.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.