Disegnati e realizzati interamente in Italia: gli elettrodomestici Smeg danno lustro al made in Italy attraverso un design ispirato e funzionalità evolute. E non a caso, uno dei claim di Smeg è proprio: “la tecnologia che arreda”. Non fanno eccezione le cantinette vino Smeg, modelli qualitativamente ineccepibili sia sul versante estetico che costruttivo. Tante sono le linee in cui suddivide il grande catalogo Smeg che racchiude prodotti dall’estetica classica o più contemporanea. Al primo gruppo appartiene, ad esempio, la famiglia Dolce Stil Novo, nobilitata dall’utilizzo di materie prime di pregio, fra cui vetro, rame e acciaio. Al di là delle differenze nel design, le cantinette porta vino Smeg sono disponibili in configurazione freestanding o come elettrodomestici da incasso. In entrambi i casi, è possibile scegliere fra numerosi tagli e formati, partendo con i modelli da 18 bottiglie per arrivare a toccare quota 200 bottiglie con le cantinette vino più generose, come Smeg SCV115. In generale, comunque, parliamo di modelli monozona, ovvero provvisti di un unico grande vano in cui stipare i vini. Per chi sia alla ricerca di un prodotto con due zone termiche indipendenti, consigliamo la cantinetta vino refrigerata Haier WS50GDAI, forte di un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sebbene non manchino differenze fra le varie famiglie, tutte le cantinette vino Smeg hanno alcuni elementi in comune. Pensiamo, ad esempio, alla gestione della temperatura. 5/20 gradi: ecco l’intervallo al cui interno impostare il livello termico desiderato. Il tutto attraverso pratici controlli (standard oppure touch a seconda del modello) posti sul lato esterno dello sportello. A mantenere costante la temperatura e l’umidità nello scomparto ci pensa un sistema di aerazione che muove l’aria attraverso una ventola. Mentre un filtro ai carboni attivi la ripulisce costantemente da eventuali corpi estranei che potrebbero dare vita a cattivi odori. Spinte da potenti motori, le cantinette vino Smeg sfruttano avanzati sistemi antivibrazione per evitare che il movimento del compressore raggiunga le bottiglie e per tenere a bada le emissioni acustiche potenzialmente fastidiose. In tale ottica, un valido contributo è offerto anche dai ripiani realizzati in pregiato rovere di Slavonia, tipo di legname particolarmente indicato per attutire le vibrazioni. Sempre estraibili e, in certi casi, reclinabili, i ripiani sono realizzati a misura delle bottiglie standard da 0.75l, di qualsiasi tipo esse siano. Ma per chi intenda conservare bottiglie più grandi, sarà sufficiente spostare o togliere uno o più ripiani. Andando ad analizzare le cantinette di fascia alta, Smeg arricchisce i propri prodotti con interessanti features aggiuntive. Pensiamo, ad esempio, al cassetto sommelier, un pratico scomparto aggiuntivo pensato per contenere tutti gli accessori da usare durante la degustazione, fra cui cavatappi, stopper e tagliagoccia. Ma gli elettrodomestici più avanzati sono anche in grado di connettersi al Wi-Fi ed essere gestiti in qualsiasi momento attraverso uno smartphone o un tablet. Basterà scaricare l’app SmegConnect per avere tra le mani un hub di controllo della cantinetta comodo, intuitivo ed affidabile.