Menu

Cantinette per Vino Candy

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 179,00 €

Le cantinette vino Candy sono il frutto del know-how di uno dei marchi leader del made in Italy. Robuste, eleganti, efficienti e smart: le cantinette Candy permettono di conservare al meglio i vini e mantenerli sempre alla giusta temperatura di servizio.

Candy CWCEL 210
da 179,00 €
vedi
Candy CWC033M
da 196,13 €
vedi
Candy CCVB 15/1

Cantinetta da incasso Capacità 7 bottiglie Ripiani estraibili Illuminazione LED

Leggi tutto
da 259,00 €
vedi
Candy CWC023
da 183,82 €
vedi
Candy CCVB 30/1
da 311,37 €
vedi
Candy CWC 200 EELW

Cantinetta vino di fascia alta Design elegante e robusto App Candy simplyFi Silenziosa e stabile

Leggi tutto
da 446,00 €
vedi
Candy CWC 150 EM/N

Cantinetta vino da 41 bottiglie Consumi e rumorosità contenuti Sportello in vetro anti UV Lampada a LED interna

Leggi tutto
da 315,97 €
vedi
Candy CCVB 15

Perfetta per essere inserita nei piccoli spazi domestici, la cantinetta da vino CCVB15 di Candy con porta reversibile unisce bellezza ed efficienza come nessun’altra sa fare. Oltre ad assicurarti ogni volta una temperatura di degustazione ottimale, questa cantinetta si caratterizza per un design minimale ed elegante, studiato per consentirti di tenere a vista i preziosi grand cru. Dalla raffinata porta in vetro con maniglia metallica si possono vedere le bottiglie. Ma grazie al potente filtro UV non corri il rischio che i raggi del sole possano rovinare i tuoi vini. E grazie all’ampio range di temperatura che va dai 5 fino ai 22 gradi, puoi degustare le tue bottiglie sempre nel migliore dei modi. In più questa cantinetta dispone di un avanzato sistema di controllo dell’umidità. Il livello di umidità viene mantenuto fra il 50 e l’80%, permettendo ai vini di conservarsi in un’atmosfera ideale, esattamente come quella delle cantine più famose e blasonate. In più l’illuminazione interna a luce blu LED non rischia di rovinare le tue pregiate bottiglie quando apri la porta della cantinetta.

Leggi tutto
da 357,43 €
vedi
Candy CWC 021 ELSP

Cantinetta vino refrigerata Capacità di 21 bottiglie Ripiani in legno Silenziosa ed efficiente

Leggi tutto
da 237,11 €
vedi
Candy CWC058
da 289,00 €
vedi
Candy CWC 150 ED/N

Cantinetta vino da 41 bottiglie Design elegante e sobrio Regolazione temperatura su sei livelli Ripiani estraibili e lavabili

Leggi tutto
da 289,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Candy: le cantinette vino del brand italiano leader del settore

Le cantinette vino Candy mettono la tecnologia al servizio dell’appassionato che cerchi una soluzione domestica per conservare al meglio le proprie bottiglie. Vini bianchi, rossi, giovani o più strutturati, fermi o mossi: non ci sono limiti scegliendo una cantinetta porta vino Candy, azienda che produce elettrodomestici di alto livello fin dal 1945. Giunta al traguardo dei 75 anni di storia, Candy arricchisce anno dopo anno il proprio catalogo con modelli sempre più avanzati e smart. E le cantinette vino non fanno eccezione. Per gli appassionati che intendano costruire una piccola cantina fra le mura domestiche, le soluzioni non mancano. Se contenere il budget è la priorità, Candy CWC 150 EM/N è la risposta perfetta. Siamo al cospetto di una cantinetta vino refrigerata semplice ed elegante, capace di accogliere 41 bottiglie standard e tenerle sempre alla giusta temperatura. Spendendo qualcosa in più, ci portiamo a casa Candy CWC 150 ED/N, modello analogo al precedente ma più curato sul versante del design, grazie all’introduzione del raffinato maniglione esterno color argento. In entrambi i casi, le dimensioni risultano compatte, fattore che favorisce l’inserimento della cantinetta anche in ambienti non troppo spaziosi. Il catalogo Candy, però, include anche cantinette più evolute, prodotti che affiancano alle funzionalità base alcune utili features aggiuntive. Se prendiamo in considerazione la cantinetta vino refrigerata Candy CWC 200 EELW, ad esempio, riusciamo a chiarire meglio questo aspetto. Parliamo, infatti, di un elettrodomestico con connettività di rete che può essere gestito da remoto attraverso l’app Candy simplyFi. Inserita nella linea DiVino che rappresenta il top in casa Candy, questa cantinetta vino riesce a contenere senza difficoltà più di 80 bottiglie. Slanciata e stilosa, offre un range di temperatura compreso fra i 7 ed i 18 gradi. Lo stesso discorso vale anche per gli altri modelli in catalogo ma con la differenza che la linea DiVino consente di impostare un preciso valore climatico visibile sul display principale. Le cantinette vino più economiche, invece, lavorano su 6 livelli di temperatura differenti, sempre compresi nell’intervallo 7/18 gradi. Indipendentemente dal modo in cui la temperatura viene impostata, la stessa è mantenuta nel tempo con grande precisione, fattore che risulta fondamentale per conservare il vino nel modo giusto. Tutti i modelli Candy, poi, sono dotati di ripiani estraibili pensati per mantenere le bottiglie inclinate. Ma se negli elettrodomestici entry-level sono realizzati in filo cromato, le cantinette vino di fascia medio-alta integrano raffinati ripiani in legno che contribuiscono a tenere basse le vibrazioni. Quest’ultime, infatti, potrebbero arrecare danni ai vini nel lungo termine. Anche la luce esterna è un fattore potenzialmente negativo per le bottiglie. Non a caso, lo sportello delle cantinette Candy è costituito da vetro temperato sottoposto ad un trattamento anti UV che scongiura tale pericolo. Il vano interno, invece, è illuminato da lampade LED a bassa intensità, espressamente progettate per mostrare il contenuto della cantinetta senza rovinare in alcun modo i vini. Silenziosità e consumi contenuti sono altri due aspetti chiave dei modelli Candy, azienda che da sempre si impegna a limitare gli sprechi energetici attraverso un approccio sostenibile.

Le ultime news su Cantinette per Vino

Cantinette per il vino a doppia temperatura: come scegliere la migliore
Lifestyle 12 luglio 2024
Cantinette per il vino a doppia temperatura: come scegliere la migliore
Cantinette vino di design: un modello per ogni casa
Lifestyle 27 marzo 2024
Cantinette vino di design: un modello per ogni casa
Cantinetta per il vino: 5 fattori da considerare per scegliere quella giusta
Lifestyle 24 gennaio 2023
Cantinetta per il vino: 5 fattori da considerare per scegliere quella giusta

Domande frequenti su Cantinette per Vino Candy

Qual è l’intervallo di temperatura garantito dalle cantinette vino Candy?

7/18 gradi: ecco il range entro cui impostare la temperatura delle cantinette Candy. Tale escursione offre grande versatilità nella conservazione delle bottiglie, andandosi ad adattare alle esigenze di vini bianchi, rossi, rosati, fermi oppure mossi, secchi o dolci.

Come è organizzato lo spazio interno delle cantinette vino Candy?

Le bottiglie sono tenute in orizzontale poggiando su ripiani estraibili e lavabili, in numero variabile da 6 a 14. I modelli più economici offrono ripiani in filo cromato; le cantinette di fascia medio-alta in legno.

Qual è la classe di efficienza energetica delle cantinette Candy?

Tutte le cantinette Candy sono certificate classe G, secondo le regole imposte dalla nuova etichettatura europea in vigore da marzo 2021. L’attuale lettera G equivale alla lettera A delle vecchie energy label.

Le cantinette vino Candy sono illuminate all’interno?

Sì, ogni modello Candy prevede una o più lampade LED interne in grado di assicurare un’illuminazione ottimale all’esposizione delle bottiglie. Tale tipo di lampade non arreca alcun danno ai vini.

Cantinette vino Candy: trova il modello più adatto a te

Cosa è importante sapere:

  • Efficienti, performanti, solide e ben rifinite: le cantinette vino Candy reggono il confronto con l’agguerrita concorrenza internazionale grazie alla qualità del made in Italy
  • Cantinette vino da incasso o modelli freestanding: da qui si parte per valutare il modello Candy più adatto al nostro stile
  • Le cantinette monozona mantengono le bottiglie sempre alla stessa temperatura. Con un elettrodomestico a doppia zona, invece, è possibile impostare due livelli climatici indipendenti
  • Simply-Fi è il nome dell’app Candy che mette in connessione il nostro smartphone alle cantinette, passando per il Wi-Fi. E che regala all’utente tante utili funzionalità smart

Perché scegliere una cantinetta vino Candy?

Fin dal 1945, Candy è emblema del made in Italy in ambito di elettrodomestici. E le cantinette vino del marchio monzese non fanno certo eccezione. Efficienti, evolute e con un occhio di riguardo per il design: le cantinette porta vino Candy offrono davvero tanto in relazione al prezzo cui sono proposte. Disponibili in numerosi formati e varianti, compongono un catalogo ricco e variegato, forte di prodotti per tutte le tasche ed esigenze. Ci sono, però, alcuni elementi che accomunano questi modelli. La flessibilità con cui lo spazio interno può essere organizzato è uno dei principali. I ripiani estraibili, infatti, consentono all’appassionato di vini di costruire un’enoteca domestica su misura, adatta sia alle bottiglie standard da 0.75 l che ai formati più grandi. Eliminando uno o più ripiani, infatti, il vano è pronto ad accogliere comodamente anche le bottiglie Magnum. Restando in ambito di ripiani, quelli delle cantinette vino entry-level sono realizzati in filo cromato, come nel caso della Candy CWC 150 ED/N. Ben più eleganti risultano i ripiani in legno montati sui modelli di fascia alta. E oltre ad aggiungere un tocco di stile al design, svolgono una funzione attiva nell’attutire le vibrazioni dannose per il vino provenienti dal motore. Altro punto di forza delle cantinette vino refrigerate Candy è la semplicità con cui si gestisce la temperatura. Anche in questo caso, non manca qualche differenza fra elettrodomestici economici e top di gamma. Mentre i primi prevedono 6 livelli termici compresi nel range 7/18 gradi, i secondi consentono all’utente di impostare un valore preciso, sempre mostrato da un apposito display LCD.

Cantinette vino da incasso o a libera installazione?

Incasso e freestanding sono due modi molto diversi di intendere l’installazione: la prima più armoniosa ma un po’ vincolante, la seconda più libera ma meno uniforme a livello estetico. In ogni caso, fra le cantinette vino Candy non mancano soluzioni di entrambe le tipologie. Candy CCVB 15, ad esempio, è un sinuoso modello da incasso che ha la peculiarità di svilupparsi in altezza. E sebbene possa ospitare solo 7 bottiglie standard, si mostra molto interessante a livello di design, catturando lo sguardo col proprio peculiare approccio stilistico. Più convenzionale risulta essere la cantinetta vino refrigerata Candy CWCEL 210, elettrodomestico freestanding da 21 bottiglie. Perfetta per la casa ma anche per l’ufficio, ha nella trasportabilità uno dei propri vantaggi intrinseci. Oltre a vantare accattivanti ripiani in legno.

Zona unica o doppio scomparto: a ciascuno la giusta cantinetta

Un altro elemento di rilievo da valutare quando ci accingiamo ad acquistare una cantinetta vino è la differenza fra modelli monozona ed elettrodomestici con più scomparti separati. La distinzione non è da poco. Nel primo caso, infatti, il collezionista di vini avrà a disposizione un unico vano in cui riporre le proprie bottiglie, tutte alla stessa temperatura. Chi conosce i vini sa che ogni tipologia di prodotto richiede una specifica temperatura di servizio. I vini bianchi, in linea generale, si servono più freddi dei rossi. Ma, all’interno delle due principali macrocategorie, non mancano ulteriori sottogruppi. I rossi giovani, ad esempio, vanno serviti ad una temperatura inferiore rispetto a quella ideale per i vini più strutturati. Quanto detto fino ad ora, può invogliare l’utente a scegliere una cantinetta vino doppia zona, ovvero provvista di due scomparti ben distinti con temperatura regolabile in autonomia. È questo il caso del modello Candy CCVB 60D, generosa cantinetta vino bizona da circa 40 bottiglie. Come visto nel paragrafo precedente, quindi, Candy ha nel proprio enorme catalogo un solido punto di forza, potendo garantire soluzioni adeguate a qualsiasi tipo di esigenza.

Le funzioni smart che semplificano la vita

Non tutte le cantinette vino refrigerate Candy ne sono provviste mentre i modelli della linea DiVino, come Candy CWC 200 EELW, ne sono l’emblema. Parliamo delle funzionalità smart messe a disposizione dell’utente attraverso il collegamento alla rete W-Fi di casa. Gestibili da remoto attraverso lo smartphone, sono tutte racchiuse nell’app simply-FI, scaricabile gratuitamente per i sistemi operativi Android e iOS. Una volta messa la cantinetta online, è possibile controllarne le impostazioni principali, regolando la temperatura a distanza e gestendo l’accensione dell’elettrodomestico. Ma anche la lampada LED interna è attivabile con un tocco. In aggiunta, i modelli Candy provvisti di connettività smart mettono in campo la funzione Inventory Assistant. Si tratta di un sistema semplice e veloce per creare un inventario virtuale delle bottiglie contenute nella cantinetta. Sarà sufficiente aggiornare lo stock attraverso i comandi vocali, informando la cantinetta delle bottiglie aggiunte o eliminate. Ed ogni vino potrà essere corredato dalla foto della rispettiva etichetta.  

Il prezzo delle cantinette vino Candy

Molti sono i fattori che incidono sul prezzo delle cantinette vino Candy. Dimensioni dell’elettrodomestico e relativa capacità interna sono variabili decisamente influenti. Per chi cerchi un modello casalingo dal prezzo conveniente, quindi, l’unico compromesso potrebbe essere rappresentato dalla limitata capienza. Anche la presenza di una doppia zona climatica esercita un certo peso sul prezzo finale, così come la disponibilità di funzioni evolute basate sul Wi-Fi. Stile e bontà costruttiva sono altre due variabili che si esaltano sui modelli top di gamma, grazie a rifiniture di pregio ed inserti in metallo. In linea generale, comunque, le cantinette vino Candy possono vantare un rapporto qualità-prezzo di tutto rispetto, riuscendo a competere efficacemente con l’agguerrita concorrenza internazionale, specialmente cinese. Candy CWC 150 EM/N, ad esempio, è un modello molto essenziale che, a fronte di un esborso per niente esagerato, mette in campo solide prestazioni ed una notevole capacità. Controllare periodicamente le migliori offerte disponibili sul web è il modo migliore per risparmiare qualcosa all’acquisto. E grazie a Trovaprezzi.it, tutto diventa più facile.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Stappare e gustare in condizioni perfette: guida all’acquisto delle cantinette vino
Stappare e gustare in condizioni perfette: guida all’acquisto delle cantinette vino
Torna su