Confronta nella pagina Smartphone NFC di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dotati di chip per pagamenti contactless e non solo, gli smartphone NFC sono ormai comuni anche nella fascia economica. Dai modelli base a quelli più avanzati, ce ne sono per tutti i budget. Dagli smartphone NFC economici fino ai top di gamma, tra cui iPhone, dove l’NFC non può mancare. Funzionalità, prestazioni, display e fotocamere fanno la differenza nel prezzo.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Gli smartphone NFC sono quegli smartphone che permettono a due dispositivi di mettersi in contatto tra di loro, semplicemente avvicinandoli, senza uso di cavi. L’NFC è ormai ampiamente diffuso e si trova anche su smartphone di fascia media e bassa.
La presenza di NFC sugli smartphone è specificata nella scheda tecnica. Oppure è possibile reperire l’informazione nelle impostazioni. È utile sapere che tutti gli smartphone di fascia alta hanno NFC, così come tutti gli iPhone a partire da iPhone 7.
La procedura per attivare l’NFC può variare da modello a modello, soprattutto sugli smartphone Android. In linea generale, dovrebbe essere presente nella voce “connessioni” a partire dalle “impostazioni”.
Quando si parla di smartphone, una delle funzioni meno visibili ma più utili è il chip NFC. Sigla di Near Field Communication, è una tecnologia che consente a due dispositivi di comunicare tra loro semplicemente avvicinandosi, senza bisogno di cavi o contatti fisici. In pratica, è ciò che succede quando alla cassa del supermercato paghiamo avvicinando il telefono al POS. Gli smartphone NFC sono ormai la norma anche nella fascia media e bassa del mercato. La differenza però sta nei dettagli: alcuni modelli Android offrono una gestione NFC più avanzata, ad esempio per leggere tag NFC programmabili, utili per automatizzare attività come attivare il Wi-Fi. Da un punto di vista hardware, non è l’NFC a fare la differenza tra uno smartphone top di gamma e uno economico, ma nei modelli più avanzati questa tecnologia è spesso affiancata da sensori di prossimità più precisi o chip dedicati alla sicurezza. Anche gli smartphone rugged, pensati per l’uso in ambienti estremi, offrono spesso NFC. In altre parole, prima dell’acquisto, vale la pena dare un’occhiata alle schede tecniche: la presenza dell’NFC è quasi sempre indicata, ma può mancare nei modelli entry-level più economici.
Come abbiamo detto, l’NFC è ormai presente anche nella fascia media e bassa del mercato smartphone. Per questo, il prezzo di uno smartphone NFC in realtà dipende da altre caratteristiche tecniche: processore, tipologia e caratteristiche del display, moduli fotografici avanzati, quantitativo di RAM e memoria interna, funzionalità avanzate. Insomma, tutti quei fattori che devono essere valutati prima dell’acquisto di un qualsiasi altro smartphone. Considerando che tutti gli smartphone di fascia medio-alta e top di gamma integrano il chip NFC, abbiamo selezionato alcuni dei modelli di riferimento che – a cifre basse – permettono di sfruttare questa tecnologia. Per chi ha bisogno di uno smartphone NFC a meno di 100 euro, Trovaprezzi.it consiglia Xiaomi Redmi 13 che offre buone prestazioni, ottima autonomia e una fotocamera da 108 MP. Impossibile chiedere di più. Salendo leggermente di prezzo, intorno a 130 euro, arriva una proposta Samsung con il Galaxy A16 5G, tra i migliori smartphone economici del mercato. Non solo ha NFC, ma offre anche la connettività 5G oltre a un ampio schermo luminoso da 6,7 pollici e una grande batteria da 5.000 mAh. Infine, restando intorno a 200 euro, le scelte sono tantissime. Tra i tanti, spicca Honor 400 Lite: uno smartphone elegante e bello, con buone prestazioni, un ottimo schermo AMOLED a 120 Hertz, fotocamera da 108 MP e batteria da 5.230 mAh.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.