5
Ottimo sotto molti punti di vista
Scritto da
PSpaz98 il 26/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Samsung quest’anno non si è sbilanciata e con la sua serie 21 ha saputo prendere ciò che l’anno scorso nella sua serie 20 non aveva convinto e migliorarlo senza però stravolgerlo. Il design perde quel blocco fotografico sul retro totalmente slegato dal resto e che invece ora risulta un tutt’uno con il bordo metallico restituendo un senso di linearità e pulizia. I colori di quest’anno sono meravigliosi a partire dal Phantom Violet, più casual, poi naturalmente de gustibus. La batteria permette con un utilizzo intensivo di arrivare fino a sera senza preoccupazioni. Il telefono supporta la ricarica ultrarapida che permette in pochi minuti di avere abbastanza carica per tornare ad usarlo senza problemi. Purtroppo si deve già possedere un caricatore adatto a questo tipo di ricarica in quanto Samsung ha rimosso il caricatore, per me non è stato un problema perché ormai sono pieno di caricatori rapidi se non ultrarapidi. Lo schermo ha un’ottima resa colori e luminosità ma a fare la differenza è la nuova frequenza di aggiornamento adattiva che varia fino a 120hz che rende l’esperienza d’uso fluidissima. Inoltre, integra un sensore per le impronte di dimensioni maggiori che permette un accesso rapidissimo e, almeno secondo la mia esperienza, riconosce 9 volte su 10. Quello che più mi ha sorpreso è il nuovo processore Exynos che, a parte le prime ore di utilizzo che sono di calibrazione e adattamento di Android 11 e quindi scaldano ma è del tutto normale, scalda poco e niente e permette prestazioni anche importanti. La OneUI 3.1 contiene tutte le funzioni che si possono desiderare inoltre basta scaricare le app Galaxy Labs e Good Lock di Samsung per poter personalizzare l’esperienza in modo ancora più profondo in base ai propri gusti. Infine, le 3 fotocamere sono adatte ad ogni occasione e permettono scatti perfetti al primo colpo. La stabilizzazione è molto buona. L’IA della fotocamera riesce a migliorare la resa delle foto, soprattutto quelle fatte con zoom digitale, riducendo il rumore e migliorando la resa complessiva. Generalmente sono molto critico sugli smartphone ma questo Galaxy S21+ è forse uno dei miei preferiti. Avrei solamente scelto una posizione diversa per il foro del microfono che si trova accanto al foro per estrarre la sim e, se lo si fa con distrazione, si rischia di inserire lo spillo per estrarla nel microfono rischiando di rovinarlo. Inoltre, non ho potuto testare il 5G non avendo un piano abilitato e quindi non posso esprimermi al riguardo.
4
Buon prodotto ma con diversi compromessi...
Scritto da
Gualtiero il 26/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Parto col dire che sono fedele a casa Samsung dal primo Galaxy s1 fino al mio attuale S10+ e fino ad ora ne sono rimasto sempre molto soddisfatto. Ho avuto l'occasione di mettere sotto torchio il nuovo nato e queste sono le mie considerazioni,indicando PRO e CONTRO.
PRO
Lo smartphone si presenta semplice ed elegante. La colorazione lilla con dettagli in oro rosa fanno la loro figura. Consiglio però l'utilizzo di una cover in quanto il telefono è molto scivoloso e la presa non è molto sicura. La prima cosa che salta all'occhio è la definizione e la reattività dello display dynamic amoled X2, i 120Hz si fanno sentire e rendono la navigazione fluida senza il minino scatto, grazie anche al processore Exynos 2100 da 5nm. Batteria infinita grazie ai 4800 mAh, inizialmente il cellulare consumava molto ma il tempo di adattarsi al mio utilizzo quotidiano e la batteria arrivava tranquillamente fino a sera anche con un uso intensivo. la fotocamera è quasi a livello professionale grazie alle sue 3 fotocamere da 64MP e lo zoom ottico ibrido 3x e Space Zoom 30x che ti permettono di catturare dettagli lontani con una buona resa fotografica. I video in 8k sono in dubbio. Non avendo possibilità di riprodurli su dispostivi che supportino tale risoluzione non mi è possibile giudicare a pieno la risoluzione anche perchè il framerate è limitato a 30fps per l'attivazione dello stabilizzatore. Molto interessante la nuova funzione “Vista da regista” che ti permette di cambiare facilmente inquadratura e di riprendere in contemporanea anche tramite quella frontale.
CONTRO
In primis la mancanza del caricabatterie all'interno della confezione, personalmente è rassicurante poter riceverne uno nuovo per poter cambiare il precedente ormai sicuramente logorato dagli anni di usura. Non presente lo slot di espansione per la memoria interna. Si 256gb sono tanti ma in caso di guasto del telefono c'è il rischio di perdere tutto. Il lettore per le impronte nonostante sia più reattivo rispetto al precedente modello su s10+ risulta a volte impreciso nella rilevazione della impronta. Infine una cosa che personalmente ho apprezzato sul mio attuale galaxy s10+ sono le notifiche EDGE che su questo attuale smartphone mancano. La mancanza del jack per le cuffie che ti costringe ad acquistare quelle bluetooth. Tutto sommato un buon telefono con i suoi grandi pregi ma anche con i suoi difetti. Essendo l'acquisto molto soggettivo mi sento comunque di consigliare questo smartphone!
5
Samsung, un marchio una garanzia
Scritto da
Gaia B. il 26/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Da dove cominciare a descrivere il mio s21 plus? Sicuramente dalla mia esperienza personale con Samsung.
Negli ultimi 8 anni ho avuto solo dispositivi galaxy (s5, s7, s9 ed adesso s21 plus), sono rimasta fedele all'azienda per l'ottima assistenza che samsung offe al cliente ma soprattutto per le prestazioni dei dispositivi. La prima cosa che mi ha sbalordita è lo schermo con una definizione mai vista prima, Lo schermo del mio galaxy s21 plus ha infatti un display dynamic amoled X2 super fluido da 120hz. I colori sono definiti e i pixel densi, sembra quasi che le immagini escano dallo schermo. Le foto ed i video sono spettacolari, video in 8k, con il super stabilizzatore e possibile avere riprese come quelle delle action cam, la fotocamera ha numerose impostazioni per fotografare al meglio le tue emozioni preferite, e uno zoom da 30 per che permette di scattare foto di qualità anche da lontano.
E come non dare merito al super processore da 5nm? Permette di avere il telefono al top delle prestazioni sempre, veloce quasi come se fosse appena uscito dallo scatolo! Resistente all'acqua con certificazione ip68, e resistente agli schizzi d'acqua e alla polvere. Che altro dire, Sono pienamente soddisfatta del MIO Samsung Galaxy s21 plus, e tu Che aspetti ad avere il tuo
5
S21 + 5G
Scritto da
aniello.62 il 23/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Design bello e piacevole da vedere con modulo in metallo che avvolge interamente il telefonino incorporando i tre sensori delle telecamere. Processore potente veloce e pronto anche sotto stress Schermo grande con tecnologia Dynamic Amoled con risoluzione Full HD Foto e video in alta definizione 8 K L’Audio è stereo Batteria con un’ ottima autonomia anche sotto stress L’ unico neo e che manca un caricabatteria e una cuffia in dotazione
5
Semplicemente perfetto
Scritto da
Orion916 il 22/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Iniziamo dalla fine: Samsung Galaxy S21+ 5G è semplicemente perfetto.
Per essere sinceri, conoscevo già la serie degli smartphone Galaxy di Samsung e non avevo dubbi che quest'ultimo modello fosse un ottimo prodotto. Ma la realtà ha superato tutte le mie aspettative.
La confezione è senza caricabatterie e con accessorio esclusivamente il cavo Type-C/Type-C. La cornice è in alluminio e circonda le tre fotocamere, mentre la scocca è in vetro satinato nel mio caso nella colorazione Violet.
La batteria, anche con un uso continuo, dura tutta la giornata. Compatto e davvero leggero. Alta la definizione del display, che con l'ottimo touch rende di alto livello l'esperienza d'uso e con colori ben calibrati. Suono stereo potente e nitido. Possiede il vano per contenere due nanoSim. Ottimo il riconoscimento biometrico, sia quello del viso che quello dell'impronta con lettore integrato nel display, abbastanza preciso.
Con le tre fotocamere a livello qualitativo siamo indubbiamente su un alto livello con colori ben carichi e fotografie davvero belle senza bisogno di particolari modifiche pronte per essere condivise.
Vi è la possibilità di registrare video fino alla risoluzione di 8K a 24 fps, da cui è possibile successivamente ricavare delle fotografie.
Quindi come anticipato all'inizio di questa recensione, Samsung Galaxy S21+ è semplicemente perfetto.
4
Promosso, ma non a pieni voti.
Scritto da
Sharbee il 18/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Ho avuto l'opportunità di provare Samsung s21+ per una decina di giorni e, a conti fatti, lo ritengo un ottimo smartphone.
Partiamo dal design, accattivante e soprattutto originale. Il retro di un delicato lilla metallico incorniciato da un elegante oro rosa, che circonda anche le tre fotocamere e quindi ne dona una maggior importanza.
E proprio le fotocamere sono il punto di forza di questo smartphone, in grado di arrivare quasi ai livelli di una fotocamera professionale. Nel mio lavoro, dove fare una buona foto dei miei tatuaggi in modo veloce ed efficace è una cosa fondamentale, è sicuramente un gran punto a favore.
Appena acceso, la prima differenza dal mio precedente Samsung (che si nota immediatamente appena lo si usa), è lo schermo da 120Hz che lo rende incredibilmente fluido.
Inoltre, una cosa che ho molto apprezzato, è stata la capacità della batteria. Una capacità di 4800mAh, in grado di far durare la batteria tranquillamente fino a sera.
Sempre per quanto riguarda il tema batteria, sono invece rimasta molto delusa nel constatare che un telefono da oltre 1000 euro, non avesse in dotazione un carica batterie. Sono sempre felice di trovare un nuovo caricatore nella scatola, in quanto solitamente quello precedente negli anni tende a logorarsi. Questo per me è un grande punto a sfavore, come anche la mancanza di auricolari all'interno della confezione stessa, dovuto anche all'assenza del jack che quindi costringe all'acquisto di auricolari esclusivamente bluetooth.
Altro punto a sfavore è stato constatare la mancanza di una memoria espandibile. Per carità, 256 GB sono di tutto rispetto, ma preferisco avere la possibilità di espandere ulteriormente la memoria in caso di necessità.
Dopo un po' di titubanza iniziale dovuta ai suddetti punti a sfavore, ho iniziato ad apprezzare Samsung s21+, proprio grazie alla sua velocità, i colori dello schermo, le sue prestazioni e le sue fotocamere.
Promosso, anche se non a pieni voti come mi sarei aspettata.
4
Buon upgrade samsung da S20 a S21
Scritto da
Cat848 il 18/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Sono passata da S20 a S21plus e dopo una settimana di utilizzo posso affermare che è un buon telefono con sicuramente qualche miglioramento: Pro: - Ottima tenuta della batteria che mi ha permesso di arrivare a sera, con minimo il 20% di batteria, grazie anche all'ottimizzazione del sistema operativo Android 11 e della personalizzazione effettuata da Samsung la OneUi 3.1. - Lo schermo è grande, luminoso e definito accompagnato da un suono stereo fantastico. - La ricarica inversa già presente sul mod. S20 che mi permette nelle pause di caricare il galaxy watch. - La modalità dex wireless (con TV Samsung). - La fotocamera migliorata, fa' fotografie bellissime in tutti i formati. Contro: - la mancanza del Jack audio (già mancante nel S20) ma a favore dell'impermeabilità - la mancanza di cuffie anche quelle typeC non ci sono nella confezione e del caricatore, con quello che costa perché non metterlo?
5
Soddisfatto
Scritto da
eleromano il 18/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Ho avuto modo di testare questo smartphone e ne sono rimasta abbastanza soddisfatta. Una pecca nella durata della batteria perché se lo si utilizza non arriva a fine giornata e da un telefono di tale portata ci si aspetta molto di più. Un altro punto a sfavore è l'assenza dello slot della sd, so che c'èun bel podi memoriama conoscendomia breve la riempirò. Inoltre avendo in precedenza il samsung s10e mi ero ormai abituata alla funzione foto live...e mi pesa non averlo in uno smartphone successivo al mio anche perché amavo le foto scattatein questa modalità. Lo trovo soddisfacente perché ovviamente è un samsung ma comunque molto simile al mio precedente smartphone. Non mi piace neanche il display eccessivamente grande, avrei ridotto leggermente le dimensioni. Adoro il colore.
5
Galaxy S21 +: massima espressione di tecnologia
Scritto da
bandinufederica il 18/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Confezione minimal ma carina. Il telefono da, da subito, un'impressione positiva: esteticamente bellissimo, elegante, adatto ad ogni carattere, leggero e comodamente maneggevole. Se pur potrebbe inizialmente sembrare delicato, ci si accorge immediatamente della sua resistenza. Il settaggio è stato molto facile e intuitivo. Ho riscontrato il primo problemino, almeno per me lo è stato, con l'alimentatore tipe-c, non fornito nella confezione e da me non posseduto. Valuto la scelta di non inserire l'alimentatore nelle nuove confezione ammirevole, da un punto di vista etico, ma poco funzionale quando riguarda un componente di nuova uscita, non in possesso di tutti e di non semplice reperibilità per alcuni. Poi ho acceso il telefono e il problema dell'alimentatore è passato decisamente come irrilevante! Ve lo devo dire: adoro i Tag edge, me ne sono letteralmente innamorata! Avere a portata di mano tutte le app, i contatti e le funzioni da me più utilizzate è spettacolare. La possibilità di ottenere fotografie di alta qualità è sicuramente il punto forte del Galaxy S21: la qualità d'immagine è impressionante e le performance sono ottime: avere la possibilità di poter scattare in qualsiasi condizione di luce, il poter registrare video 8k di buona qualità senza troppe opzioni di controllo ma in maniera molto intuitiva, avere una buona esperienza fotografica anche per chi, come me, non è esperto nel settore, è un valore aggiunto. Per quanto riguarda la connessione internet ho potuto notare la differenza, nonostante non abbia ancora la possibilità di poter utilizzare la rete 5G: velocità di download e upload, qualità della visione video, qualità di navigazione web, stabilità di connessione sono ottime e molto più performanti in confronto agli altri telefoni Samsung da me utilizzati finora. Per quanto riguarda la durata della batteria: mi aspettavo una resa migliore in confronto al precedente dispositivo in mio possesso ma non ho trovato differenza. La carica, con un uso abbastanza frequente, dura comunque molte ore ed è soddisfacente e il GalaxyS21+ si ricarica molto rapidamente. È subito evidente che si tratti del top di gamma: avevo ripiegato, nel mio ultimo acquisto, su un telefono Samsung meno costoso ma non può essere paragonabile minimamente alle prestazioni offerte dai Galaxy serie S, tanto meno dagli ultimi nati S21. Il costo è alto ma mi sento di dire che è giustificato e ricambiato dall'esperienza straordinaria che regala questo gioiello di tecnologia!
5
Un top di gamma da 10 e lode!
Scritto da
laura.vita1989 il 18/02/2021
Variante: 256GB
Acquisto non verificato
Ho tra le mani il nuovo Galaxy S21+ da ormai qualche giorno e sono davvero soddisfatta! Provengo da un altro Samsung relativamente recente, quindi per me le caratteristiche principali della One UI non sono una novità, ma le differenze tra un medio e un top di gamma si notano eccome!
PRO
- Partirei dalla caratteristica che mi ha colpito di più: il display. La frequenza di aggiornamento adattiva è l'innovazione più evidente, le immagini sono nitide e i movimenti sono fluidi come mai visto prima.
- Il comparto fotografico è eccezionale. Nonostante non abbia notato grosse differenze dal mio telefono precedente, la perfezione si vede nei dettagli: la fotocamera da 64mp scatta immagini luminose e nitide in qualunque condizioni di luce.
- Il sensore biometrico per l'impronta digitale non sbaglia un colpo, anche con il dito non posizionato perfettamente, sblocca il telefono all'istante. Stessa cosa vale per il riconoscimento del volto.
- Il design è finalmente qualcosa di nuovo. L'aggiunta del profilo dorato che prosegue sulle fotocamere è un tocco di classe che rende il telefono un vero e proprio accessorio di design. Il colore poi è davvero bellissimo, con quel finish opaco della scocca in vetro.
- Sono un'utilizzatrice che mette davvero alla prova i propri dispositivi e per giunta lavoro come social media manager, perciò ho sempre il telefono tra le mani e con questo Galaxy S21+ arrivo a sera con almeno il 30% della batteria con un utilizzo intensivo. Vi saprò dire di più nei prossimi giorni per quanto riguarda l'uso nel weekend, sicuramente meno intenso. Si scalda un po' con giochi che occupano molta ram e dopo molto tempo a schermo acceso.
CONRO
- Sebbene 200g non siano un peso eccessivo, per le mie mani minuscole si sentono tutti, ma è questione di abitudine.
- Con l'aggiunta della cover (per me accessorio imprescindibile, anche se non le amo particolarmente) il telefono risulta un po' troppo spesso, ma è un dettaglio su cui si può sorvolare.
- Non amo particolarmente l'idea di non avere una scheda SD, ho sopperito con un backup su cloud, ma avrei preferito la memoria espandibile.
- L'assenza del caricabatterie è il trend del momento. Non sono d'accordo con la scelta, specialmente su un top di gamma, anche se ne comprendo le ragioni etiche.