Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Helio G37 |
Architettura processore | ARM Cortex-A53 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.3 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.5 " |
Risoluzione display | 720 x 1600 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Tecnologia display | HD+ |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 174 g |
Larghezza | 74.6 mm |
Profondità | 7.99 mm |
Altezza | 163.5 mm |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Standard 5G | Non supportato |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 2 GB |
Memoria | 32 GB |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 Go edition,Android 12 Go Edition |
Piattaforma App Store | Google Play |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Doppia fotocamera |
Fotocamera | 16 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 5 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della fotocamera di profondità (numerica) | 2 MP |
Tipologia flash | LED |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4020 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Grigio |
Nome del colore | Graphite Grey |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Radio | Sì |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Motorola E22i è uno smartphone economico che si affianca al Motorola E22, da cui differisce solo per alcune funzionalità software. Punta sopratutto su un display molto fluido, audio stereo immersivo e un design di qualità. Lo schermo è di 6,5 pollici con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento a 90 Hz, che aumenta la fluidità durante la visione di video o l’utilizzo delle app. Stupisce anche il design molto elegante per un telefono realizzato con materiali di qualità e un peso di soli 169 grammi. La componente sonora di Motorola E22i è l’altro comparto che eccelle: i due altoparlanti sono infatti compatibili con il Dolby Atmos, che dona profondità ai dialoghi di film e serie TV e maggiore chiarezza alla propria musica preferita. Il sistema fotografico posteriore è discreto, composto da due sensori incastonati in un modulo rettangolare molto piacevole alla vista. Il sensore principale scatta foto a una risoluzione di 16 megapixel, mentre quello secondario è un obiettivo di profondità da 2 megapixel. Non manca il sensore laterale per sbloccare il telefono tramite l’impronta digitale. La memoria interna da 32 GB è poco capiente, ma fortunatamente è espandibile tramite l’utilizzo di microSD fino a 1 TB. La batteria da 4.020 mAh non è tra le più grandi in commercio, ma lavora perfettamente insieme al sistema operativo Android 12 Go Edition, la versione più leggera del software che consente comunque di scaricare tutte le app dal Play Store.
Le differenze tra Motorola E22i e Motorola E22 riguardano soprattutto il sistema operativo che questi due dispositivi hanno a bordo e il quantitativo di RAM. Motorola E22i ha 2 GB di RAM ed è dotato del sistema operativo Android 12 Go Edition, una versione più leggera e scattante pensata per gli smartphone economici. Motorola E22 ha invece 3 o 4 GB di RAM a seconda della variante scelta e soprattutto Android 12 con interfaccia My UX di Motorola. Si tratta di una visione più completa del sistema operativo, che estende le funzionalità e aggiunge ad esempio la Dual Capture, una modalità che consente di scattare foto o video contemporaneamente. Il resto della scheda tecnica dei due telefoni è praticamente identica, tra l'altro molto simile a quella di Motorola E32s.
In parte: Motorola E22i è dotato di certificazione IP52 ed è protetto dagli schizzi d’acqua. Il suo design idrorepellente crea una barriera che consente di proteggere il telefono da un'esposizione moderata all'acqua come rovesciamenti di liquidi, spruzzi accidentali o pioggia leggera. Non è quindi uno smartphone progettato per l’immersione totale in acqua.
Motorola E22i è uno smartphone leggero e sottile. Misura esattamente 163,56 x 74,65 x 7,99 mm di spessore, per un peso di 169 grammi. Riesce quindi a bilanciare il peso con la presenza di un grande schermo e batteria di dimensioni medie.
No, la scatola di Motorola E22i non comprende una cover in silicone. Al suo interno è presente il telefono, un cavo USB-C, lo strumento di espulsione della SIM, l’alimentatore di ricarica da 10 W e i manuali.