Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | 1080 |
Architettura processore | ARM Cortex-A78+Cortex-A55 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.6 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 5 |
Colori del display | 1,07 miliardi di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Rapporto di contrasto | 5000000:1 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 500 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 900 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus),Dolby Vision |
Densità di Pixel | 394 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 210.5 g |
Larghezza | 76 mm |
Profondità | 8.98 mm |
Altezza | 162.9 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 120 W |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP53 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.2 |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 256 GB |
Tipi schede di memoria | Non supportato |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 |
Forcella del sistema operativo | MIUI 14 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 200 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Dimensione del sensore della fotocamera posteriore | 1/1.4" |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.65 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 0.56 µm |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 120 ° |
Elementi dell'obiettivo della fotocamera posteriore | Lente a 7 elementi |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.45 |
Tipologia flash | LED |
Frequenza massima dei fotogrammi | 960 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@30fps,1920x1080@30fps,1920x1080@60fps,3840x2160@30fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p,2160p |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo di stabilizzatore di immagine | Optical Image Stabilization (OIS) |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Fotografia macro | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Ricarica wireless | No |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Indice di riparabilità | 7.6 |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Nero |
Nome del colore | Midnight Black |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Sensore a infrarossi | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | Hypercharge |
Adattatore grafico | Mali-G68 MC4 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Resistenza | Resistente alla polvere,Resistente all’acqua |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G è lo smartphone più avanzato della fascia media del produttore cinese. Fratello maggiore di Redmi Note 12 5G e del Redmi Note 12 LTE, si distingue soprattutto per il suo comparto fotografico e l’autonomia. La tripla fotocamera posteriore presenta infatti un sensore principale di ben 200 megapixel, dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine e capace di girare video in 4K a 30 fps. Si tratta praticamente di una fotocamera top di gamma, in grado di catturare anche i minimi dettagli e assicurare scatti di alta qualità. I sensori secondari sono invece una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e un discreto sensore macro da 2 megapixel. Il secondo elemento che caratterizza questo telefono è la velocità di ricarica da 120 W: in questo modo la capiente batteria da 5.000 mAh si ricarica al 100% in soli 19 minuti, consentendo un utilizzo senza interruzioni. Il resto della scheda tecnica configura comunque uno smartphone potente: il processore MediaTek Dimensity 1080 abilita la connettività 5G ed è perfetto per la creazione di immagini, video e per l’utilizzo dei videogiochi più recenti. Non manca un design generale piuttosto minimalista, con un retro in vetro e l’elegante decorazione in metallo che impreziosisce il modulo fotocamere posteriore. Tutte le immagini e i video possono essere ammirati sull’ampio schermo AMOLED da 6,67 pollici, molto fluido grazie all’elevata frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Redmi Note 12 Pro+ 5G è quindi un dispositivo adatto a chi ha un budget medio di spesa, ma che non vuole rinunciare a caratteristiche all’avanguardia.
Le differenze tra Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G e Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G riguardano soprattutto le fotocamere e la velocità di ricarica. Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G ha un sensore principale posteriore da 200 megapixel e velocità di ricarica da 120 W. Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ha invece un un sensore principale posteriore da 50 megapixel e velocità di ricarica da 67 W.
No, Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ non è dotato di memoria interna espandibile, quindi non è possibile inserire una scheda microSD al suo interno. L’unica versione disponibile dello smartphone ha in dotazione 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Sì, Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ è uno smartphone dotato di foro jack da 3,5 mm, grazie al quale è possibile ascoltare musica, podcast e molto altro tramite le tradizionali cuffie o auricolari con filo.
Sì, la scatola di Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ include il velocissimo alimentatore di ricarica da 120 W oltre al telefono, un cavo USB-C, una cover in silicone semi-trasparente, i manuali e lo strumento per estrarre la SIM.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.