Trust è uno dei più grandi marchi che opera nell’elettronica di consumo tramite quattro brand: Trust, Trust Gaming, Trust Mobile e Trust Smart Home. Il gruppo, che si chiama Trust International B.V. viene fondato nel 1983 e i suoi prodotti sono noti a livello mondiale. I fondatori sono Michel Perridon e MonMar mentre la sede principale si trova a Dordrecht nei Paesi Bassi. Oggi conta più di 220 dipendenti e produce tante referenze che accompagnano la quotidianità dei consumatori. Grande punto di forza è il prezzo, molto concorrenziale a fronte dell’estrema qualità dei prodotti. Grande parte della produzione è dedicata agli auricolari e ai microfoni che sono capaci di accontentare qualsiasi tipologia di clientela. Il Trust 21674 è ad esempio un microfono di fascia entry level da utilizzare con i computer fissi o portatili a cui si connette con un cavo Jack da 3,5 millimetri; ha una base di appoggio di forma rotonda e una piccola asta con direzione regolabile in base alla posizione della bocca. E’ indicato per le videochiamate via Skype, per le video chat o se si vuole registrare qualche audio. Se invece si cerca un microfono da studio da tenere sulla propria scrivania si può puntare sul modello Trust Madell (21672): va bene per registrare la propria voce, per effettuare videochiamate online e anche per fare karaoke al pc; il design è un po’ retrò e il microfono è di colore nero con la parte superiore argentata. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche è di tipo omnidirezionale presenta un'impedenza in ingresso di 2.2 ohm mentre la frequenza parte da un minimo di 50 Hz per arrivare a un minimo di 16 mila Hz. Chi vuole spingersi un po’ più in là, anche con il prezzo, deve considerare il Trust GXT 252+ Emita Plus, un microfono professionale che ha una connessione USB digitale: è stupendo per registrare podcast, vlog, voci fuoricampo, registrazione di musica o streaming; la peculiarità è il morsetto di montaggio a tavolo regolabile e il filtro pop a doppio schermo. Altro campo in cui Trust è ben presente è quello delle cuffie ad archetto da utilizzare per le videochiamate; un perfetto esempio, tra l’altro molto economico, è il Trust Chat Headset (21867) da usare a lavoro per chi svolge mansioni da call center: sono cuffie stereo super leggere con padiglioni ricoperti in spugna che aderiscono alle orecchie tramite una leggera pressione. I grandi appassionati di videogiochi su pc che vogliono dedicare grande attenzione al suono possono provare le Trust Como: pesano solamente 265 grammi e hanno un sistema acustico chiuso con una frequenza della cuffia compresa tra 20 e 20 mila Hz; si collegano con cavo Jack da 3,5 mm e la compatibilità è universale: massima la libertà di movimento grazie al filo da 2,5 metri. Altro modello da prendere in considerazione è il Trust GXT 420 Rath con delle imbottiture così soffici che ascoltare la musica o parlare al pc diventa un vero momento di relax.