Menu
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
Bianco non disp.
Nero non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli in Cuffie e Microfoni

Apple lancia gli auricolari Beats Studio Buds+
Tech 18 maggio 2023
Festa della mamma: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Lifestyle 08 maggio 2023

Guide all'acquisto

Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie wireless: guida all’acquisto per un ascolto di qualità nel massimo confort

Recensione Marshall Major III

Le Marshall Major III sono cuffie ad archetto di fascia media da utilizzare con ogni dispositivo per l’ascolto della musica, indicate particolarmente con gli smartphone. La tecnologia di connessione è duplice: tradizionale, quindi affidata al cavo con Jack da 3,5 mm, oppure wireless con il Bluetooth; la compatibilità è universale e vanno bene per ogni brand. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione: la forma dei padiglioni è quadrata, tipica dello stile Marshall. I padiglioni sono ben rivestiti e hanno la giusta morbidezza per un comfort prolungato. L’archetto è in grado di far aderire al meglio le cuffie alla testa. La frequenza della cuffia parte da un minimo di 20 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. L’impedenza è di 32 ohm mentre la sensibilità è di circa 98 decibel. I driver sono dinamici e misurano 40 mm: ottimi per la propagazione del suono. I colori di vendita sono tre: nero, bianco e marrone; cambia solo il prezzo. Il peso si aggira attorno ai 180 grammi, è nella media ed è ben distribuito su tutta la testa. Il microfono è integrato e serve per rispondere alle chiamate.

Marshall Major III in pillole:

  • Cuffie ad archetto di fascia media per ascoltare musica da smartphone
  • Cavo Jack da 3,5 mm oppure connettività Wireless con Bluetooth
  • Padiglioni on ear ben rivestiti per il massimo comfort
  • Impedenza di 32 ohm e sensibilità di 98 decibel
  • Driver dinamici da 40 mm: perfetti per ascoltare la musica
  • Frequenza della cuffia compresa tra 20 e 20 mila Hz
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 03 maggio 2018

Torna su