Menu

Elettroutensili Bosch

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 24,89 €

Dall'automotive al fotovoltaico, passando per il vasto mondo degli elettroutensili, oggi Bosch è una delle realtà leader nel mondo per la grande e costante attenzione all'ambiente e per la continua innovazione tecnologica. 

Bosch EasyPump

Mini compressore Pressione massima 10,3 bar Lunghezza tubo 24 cm Luce a LED

Leggi tutto
da 63,90 €
vedi
Bosch EasyImpact 600

Trapano a percussione Motore da 600 W 45mila colpi/min Dimensioni 290 x 68 x 221 mm

Leggi tutto
da 54,00 €
vedi
Bosch UniversalImpact

Trapano battente Funzione Kickback Control 3.000 oscillazioni/min Mandrino autoserrante

Leggi tutto
da 70,00 €
vedi
Bosch EasyDrill 12

Trapano avvitatore Autonomia 150 viti Batteria da 1,5 Ah Profondità fori 6 mm

Leggi tutto
da 59,00 €
vedi
Bosch PFS 2000
da 87,55 €
vedi
Bosch PKS 40
da 87,15 €
vedi
Bosch Sega circolare GKS 190

Con un motore da 1400 Watt di potenza, la sega circolare Bosch gks 190 si posiziona in cima alla classifica delle migliori smerigliatrici della sua categoria. Con una lama da 190 mm garantisce una capacità di taglio del legno per superfici di spessore fino a 70 mm. A seconda dell’inclinazione è possibile eseguire tagli di 50 mm con posizione a 45 gradi, riuscendo ad offrire prestazioni al di sopra della media di categoria. La sega elettrica Bosch è perfetta per un utilizzo prolungato e semi professionale, adatta soprattutto per gli hobbisti dediti alla lavorazione del legno e piccoli lavori di falegnameria. Con una capacità di raggiungere una velocità da 5500 giri al minuto, la Bosch gks 190 rappresenta un elettroutensile da taglio estremamente efficiente capace di garantire un rapido avanzamento del lavoro di taglio nel legno, sia tenero che duro. La Bosch gks 190 è dotata di una turbo ventola che garantisce una perfetta pulizia della linea di taglio, che in questo modo risulta ben visibile all’utilizzatore. I trucioli e i residui prodotti, inoltre, vengono sistematicamente convogliati e direzionati in un flusso all’esterno dell’area di lavoro. Praticità e potenza per lavori fai da te con un sega circolare facile da usare anche per i meno esperti.

Leggi tutto
da 153,00 €
vedi
Bosch GBH 2-21
da 129,99 €
vedi
Bosch GSA 1100 E

Seghetto a gattuccio con una potenza di 1100 Watt per tagliare materiali come il legno e il metallo. Bosch gsa 1100 e offre un ampio ventaglio di possibilità in quanto può essere utilizzato per numerose operazioni e in diversi ambiti lavorativi. Grazie alla sua semplicità di funzionamento, questa sega universale incontra il favore di numerosi hobbisti in cerca di un utensile multifunzionale da utilizzare per ogni evenienza. Come la versione a batterie Bosch gsa 18 v li, anche la Bosch gsa 1100 e è dotata di sistema SDS per una rapida sostituzione della lama. Disponibile anche nella versione ‘ultra’con potenza di 1300 Watt , la Bosch gsa 1100 e ha una profondità di taglio nel legno pari a 230 mm e sul metallo di 20 mm. Con la lama più adatta al materiale che si vuole recidere, la sega elettrica Bosch si presta eccellentemente al taglio di rami di grosso spessore, tubi metallici e profilati in plastica dura. Dotata di regolatore di velocità, consente un perfetto controllo della potenza esercitata, assicurando operazioni sicure e senza alcun rischio per l’utilizzatore. Il pratico rivestimento antiscivolo del corpo macchina rende, inoltre, il lavoro molto confortevole, riducendo lo sforzo al minimo.

Leggi tutto
da 149,99 €
vedi
Bosch PBD 40
da 276,00 €
vedi
Bosch PST 650 E
da 59,60 €
vedi
Bosch GWS 18V-7

Smerigliatrice angolare a batteria Velocità 11.000 gir/min Protezione dal riavvio accidentale Cuffia di protezione autoserrante

Leggi tutto
da 133,00 €
vedi
Bosch PSM 100 A
da 58,00 €
vedi
Bosch GSH 5
da 428,00 €
vedi
Bosch GSH 16-30
da 1.288,74 €
vedi
Bosch PHO 1500
da 66,35 €
vedi
Bosch POF 1200 AE

La Bosch pof 1200 ae è una fresatrice verticale con cui hobbisti e amanti del bricolage possono mettere in pratica le proprie abilità nella lavorazione del legno. Con una potenza leggermente inferiore rispetto alla Bosch pof 1400 ace, presenta caratteristiche non molto diverse che le consentono di affrontare operazioni di livello professionale, mantenendo al tempo stesso una grande facilità di utilizzo. Perfetta, quindi, anche per un’utenza alle prime armi, come per artigiani o professionisti. Un elettroutensile in grado di fornire la giusta risposta in termini di efficienza e affidabilità. La fresatrice elettrica pof 1200 ae è sinonimo di resistenza, maneggevolezza e versatilità. Con una potenza da 1200 Watt che si mantiene costante per ogni tipo di lavorazione di diversa difficoltà, la Bosch pof 1200 ae è dotata di un comodo para trucioli e di attacco per l’aspiratore, per operare nel confort più completo senza fastidiosi residui e polveri di scarto. Altro punto a favore dell’elettroutensile è sicuramente rappresentato dal suo design, con i due pratici maniglioni laterali con rivestimento in soft grip che ne assicurano una presa sicura e decisa.

Leggi tutto
da 105,61 €
vedi
Bosch Trapano a percussione GSB 16 RE

Perfetto per lavorare in spazi ristretti e sopra testa. Il Bosch gsb 16 re come il modello Bosch psb 500 re ha un peso molto contenuto ed è un trapano a percussione molto indicato per questo tipo di operazioni. Agevola il lavoro anche grazie alla potenza di un motore da 750 Watt e alle numerose funzioni pensate per un impiego professionale e specialistico. In ambito hobbistico il Bosch gsb 16 re regala prestazioni che lo rendono uno tra gli elettroutensili più ambiti nel campo del fai da te. Uno strumento che mette d’accordo un po’ tutti: operatori di cantiere e hobbisti della domenica. Questo, grazie alla sua estrema facilità di utilizzo, che combinata alla rapidità di avanzamento del lavoro, garantisce vantaggi e prestazioni da vero leader di categoria. Dotato di funzioni di alta gamma, come il regolatore di giri, che offre la possibilità di selezionare la velocità di lavorazione a seconda del materiale che ci si appresta a forare. In questo modo, ottenere fori nel metallo, legno e calcestruzzo risulta essere davvero un gioco da ragazzi. Nello specifico il trapano Bosch è in grado di realizzare fori di dimensione massima su calcestruzzo di 16 mm, sul legno di 30 mm, mentre per l’acciaio e la muratura regala fori, rispettivamente di 13 e 18 mm.

Leggi tutto
da 161,00 €
vedi
Bosch GBH 2-28 F

Con un colpo da 3,2 Joule di potenza, il Bosch GBH 2-28 F è un martello perforatore a cui affidare lavori che richiedono elevate capacità di foratura. Nello specifico, questo martello elettrico ha una capacità di foro nel calcestruzzo fino a 28 mm, sulla muratura con corone a forare cave, invece, il diametro massimo del foro è pari a ben 68 mm. Rispetto alle versioni Bosch gbh 2 28 dfv e Bosch gbh 2 28 dv, questo modello è dotato di una potenza leggermente maggiore con un motore da 880 Watt. Non a caso, il Bosch GBH 2-28 F, offre le migliori performance nella sua categoria, con prestazioni ulteriormente migliorate e funzioni in grado di aumentare il confort operativo dell’utente, anche durante le applicazioni più estreme. Migliorata anche la sicurezza, grazie al sistema KickBack Control (KBC), per una maggiore protezione dell’operatore, con una forte riduzione del rischio di lesioni in caso di blocco della punta a cui segue lo spegnimento automatico dell’utensile. La possibilità di regolare in modo continuato il numero di giri in fase di inizio foratura, inoltre, permette di ottenere un risultato ottimale in totale sicurezza. Il tutto, potendo contare su una forte riduzione delle vibrazioni, grazie al sistema di ammortizzazione attiva integrato.

Leggi tutto
da 258,74 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Bosch, innovazione e impegno sociale per il successo dell’elettrotecnica

Maggiore produttrice al mondo di componenti per le autovetture e per il mondo degli elettrodomestici, Bosch ha una storia molto lunga (quasi 135 anni) e costellata di grandi successi in ogni settore. Fondata a Gerlingen, in Germania, nacque come laboratorio votato alla meccanica di precisione e all’ingegneria elettrica. Quello che contraddistingue Bosch e che fa la differenza rispetto ad altre aziende di concorrenza, è la capacità di svilupparsi orizzontalmente abbracciando i più diversi settori. Oggi, tra fotovoltaico, elettrodomestici e dispositivi per la tecnologia industriale, l’espansione del business di Bosch ha raggiunto livelli ineguagliabili. La digitalizzazione continua, l’innovazione, hanno consentito all’azienda di abbracciare un altro grande settore che, proprio per l’immediato successo riscontrato sul mercato, ha acquisito una divisione a parte: parliamo di Power Tools, fornitore di elettroutensili, accessori per elettroutensili e tecnologia di misurazione. Tutti gli appassionati del ‘fai da te’, grazie ai tantissimi prodotti a prezzi convenienti, adatti ai privati ma anche alle industrie, possono dedicarsi a riparazioni o costruzioni in totale sicurezza. Bosch, infatti, impiega grande tempo nell’innovazione, con l’obiettivo di dare una risposta alle esigenze della clientela. Dall’artigianato al giardino, in commercio sono disponibili diversi elettroutensili con caratteristiche e prezzi differenti, in grado di rispondere alle necessità degli utilizzatori. Offrono tutti la migliore tecnologia, il massimo delle prestazioni e una qualità ineguagliabile, per lavorare in maniera sempre efficiente. Per fare qualche esempio, fra gli attrezzi più richiesti sul mercato c’è la fresatrice verticale Bosch POF 1400 ACE, oppure il trapano a percussione Bosch GSB 19-2 RE. E ancora, si può optare per la smerigliatrice Bosch GWS 18-125 V-Li o la sega a batteria Bosch GSA 18 V-LI. A questi si aggiungono strumenti per la tecnologia di misurazione e tutti quegli accessori di ricambio necessari a completare la gamma di attrezzi del fai da te. Per citarne alcuni, nel caso in cui si dovesse presentare la necessità di sostituire alcune componenti di un determinato strumento da lavoro, Bosch dà la possibilità di scegliere fra diversi pezzi di ricambio che riguardano lame, scalpelli, frese, abrasivi, mole da taglio, punte per trapani e set completi. Al netto della qualità e della tecnologia, Bosch ha anche pensato a dare un'attenzione particolare al rispetto per l'ambiente. Infatti, tutti gli elettroutensili nascono con l'obiettivo di operare senza alcun tipo di emissione di gas nocivi nell'aria. Inoltre, lo stesso rispetto per l'ambiente riguarda anche gli stessi operatori, che potranno così lavorare senza respirare i gas degli scarichi che, al contrario, riguardano gli utensili costruiti con motore a scoppio. Questo mercato è in continua espansione, e il merito è anche della grande comunicazione operata da Bosch, proprio per sensibilizzare la clientela alle tematiche ambientali. In sostanza, anche questo particolare è legato all'esigenza aziendale di dare risposte concrete agli acquirenti. Una missione che non è iniziata nell'ultimo periodo, ma fa parte proprio del DNA di Bosch, fin dagli albori della produzione. Così come specificato dalla stessa azienda, la ricerca deve dare un "contributo tangibile al miglioramento della vita delle persone". Non a caso, ogni prodotto Bosch ha l'obiettivo di durare per tutta la vita. 

Le ultime news su Elettroutensili

EcoFlow Stream porta il fotovoltaico sul balcone di casa: le caratteristiche
Lifestyle 23 luglio 2025
EcoFlow Stream porta il fotovoltaico sul balcone di casa: le caratteristiche
I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Lifestyle 18 marzo 2025
I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025
Trend 24 febbraio 2025
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025

Domande frequenti su Elettroutensili Bosch

Quali sono gli elettroutensili Bosch più venduti?

Tra i tanti elettroutensili marchiati Bosch sul mercato, grande successo stanno riscuotendo quegli attrezzi che sono destinati a far parte delle piccole officine improvvisate degli amanti del fai da te. Ad esempio, tra gli strumenti più richiesti sul mercato ci sono fresatrici verticali, trapani a percussione, smerigliatrici, seghe a batteria, ma anche attrezzi per la tecnologia di misurazione. Questi ultimi sono molto apprezzati dalle società di costruzioni. 

Come sono alimentati gli elettroutensili Bosch?

Una delle missioni di Bosch, soprattutto nell'ultimo decennio, è quella di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Per questo l'azienda produce quotidianamente elettroutensili che nascono con l'obiettivo di non emettere gas nocivi nell'aria. Questo rispetto per il verde, inoltre, riguarda anche gli stessi operatori che, acquistando i prodotti Bosch, potranno così lavorare senza respirare i gas degli scarichi che, al contrario, riguardano gli utensili costruiti con motore a scoppio.

Cosa sono i Power Tools di Bosch?

Un settore che rientra sempre nella categoria degli elettroutensili Bosch è quella dedicata ai Power Tools. Si tratta di tutta la fornitura per gli stessi elettroutensili, accessori e strumenti per la tecnologia di misurazione. Questa divisione comprende trapani, seghe, smerigliatrici e una serie smisurata di attrezzi per il fai da te. Si tratta di prodotti a prezzi estremamente convenienti, adatti ai privati ma anche ai professionisti del settore. 

Si possono acquistare pezzi di ricambio singoli per gli elettroutensili Bosch?

Bosch permette agli utenti di sostituire eventuali parti di elettroutensili usurate, per questo è possibile acquistare diverse componenti. Si può optare, in base alle proprie esigenze, tra pezzi di ricambio come lame, scalpelli, frese, abrasivi, mole da taglio, punte per trapani e set completi.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto
Torna su