Estati sempre più calde, caratterizzate da temperature a dir poco bollenti, possono impattare pesantemente sulla bolletta della luce, visto il massiccio utilizzo di condizionatori e sistemi di raffreddamento vari. Per non parlare, poi, del rischio di blackout imputabile a una rete elettrica sempre più sotto pressione. Ecco perché sarebbe saggio pensare a sistemi di backup a cui ricorrere in questo particolare periodo dell’anno, come EcoFlow Stream che porta il fotovoltaico sul balcone di casa e che può, potenzialmente, cambiare radicalmente il modo in cui le famiglie italiane gestiscono l’energia.
Pensato per chi non ha spazio per grandi impianti sul tetto, EcoFlow Stream porta il fotovoltaico direttamente sul balcone, senza rinunce in termini di prestazioni. Si tratta di un sistema modulare e plug-and-play, facile da installare, capace di generare energia solare in autonomia e alimentare fino al 99% degli elettrodomestici di casa. Dai laptop ai condizionatori, dalla lavatrice all’asciugatrice, la sua potenza copre ogni esigenza: fino a 2.800W di input e 2.300W di output in corrente alternata, quasi il triplo di quella dei microinverter tradizionali.
Ma la vera forza di Stream è nella sua capacità di accumulo e gestione intelligente. Le batterie, espandibili da 1,92 a 21kWh, consentono di immagazzinare energia sufficiente per più giorni di utilizzo. Grazie all’intelligenza artificiale integrata, il sistema analizza le abitudini di consumo e decide autonomamente quando accumulare e quando rilasciare energia, con un’accuratezza previsionale del 94%. Il risultato? Meno sprechi, più risparmio, e una bolletta che può ridursi fino a 1.109 euro l’anno.
Il design verticale salva-spazio lo rende perfetto anche per balconi di piccole dimensioni e l’installazione si completa in circa mezz’ora, chiaramente senza interventi strutturali complessi. In più, il sistema funziona già con soli 3W di input solare, garantendo operatività anche in condizioni di luce non proprio ottimali. Il dispositivo è già disponibile all’acquisto a un prezzo di partenza che ammonta a 3.018 euro (nel momento in cui scriviamo è scontato a 2.258 euro).
Nella categoria degli elettroutensili, sono protagonisti indiscussi trapani e avvitatori. Alcuni modelli nascono esclusivamente per forare, altri per avvitare. Vi è, poi, una terza tipologia in grado di svolgere bene entrambi i
Il fai da te è molto più di un passatempo per tante persone. Si tratta di un modo per rilassarsi nel weekend, per mettere alla prova le proprie capacità manuali e anche
Scrivi un commento