Menu

OM System (Olympus) OM-D E-M1 Mark III a partire da 1.588,99 €

5
1 recensione prodotto
Mirrorless di fascia alta Sensore da 20.1 MP Video in 4K Connettività Wireless
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Fotocamere

Tech 07 giugno 2025
Le migliori fotocamere per iniziare a fare video nel 2025
Tech 29 marzo 2025
La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon

Guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione OM System (Olympus) OM-D E-M1 Mark III

La fotocamera digitale Olympus OM-D E-M1 Mark III rientra nella categoria delle mirrorless di fascia alta per fotografi esigenti. Il design è unico e il corpo è in lega di magnesio: il massimo della resistenza. Il sensore è un 4/3 Live Mos con 20.4 MP effettivi: la risoluzione è tra le migliori sul mercato. Il processore è il TruePic IX ed elabora ogni processo al massimo della velocità. Quando si scattano le foto non si hanno problemi di luce visto che la sensibilità ISO parte da un valore minimo di 64 e arriva a un massimo di 6400. Nella parte posteriore è presente un monitor di 3 pollici che consente di impostare alcune funzionalità e soprattutto di vedere l’inquadratura; è touchscreen e l’utilizzo è immediato e più rapido rispetto a uno tradizionale. Le immagini possono essere archiviate nel formato JPEG oppure in RAW per chi vuole perfezionarle in post produzione. I video si realizzano in formato 4K a 4096 x 2160 pixel con un’autonomia massima di registrazione di 29 minuti. Le foto si salvano sulla scheda di memoria SD mentre la connettività wireless si affida al Wi-Fi e al Bluetooth. La batteria è agli ioni di litio e assicura circa 420 scatti. Lo stabilizzatore di immagine interviene per ridurre al minimo ogni tipo di tremolio. Ottima la messa a fuoco automatica.

Olympus OM-D E-M1 Mark III in pillole:

  • Fotocamera mirrorless di fascia alta
  • Sensore Live MOS con 20.1 MP effettivi e processore TruePic IX
  • Video in 4K a 4096 x 2160 pixel
  • Display posteriore touchscreen della dimensione di 3 pollici
  • Connettività wireless con Wi-Fi e Bluetooth per il trasferimento delle foto
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su OM System (Olympus) OM-D E-M1 Mark III

Quali sono le principali caratteristiche del display della fotocamera Olympus OM-D E-M1 Mark III?

Il display della Olympus OM-D E-M1 Mark III ha una dimensione standard pari a 3 pollici che permette di vedere in maniera adeguata tanto l’inquadratura quanto la schermata per gestire il menu.

Qual è la sensibilità ISO della fotocamera digitale Olympus OM-D E-M1 Mark III?

Olympus OM-D E-M1 Mark III ha una sensibilità ISO molto particolare perché parte da un minimo di 64 punti per arrivare a un massimo di 25600; molto bene il valore minimo mentre quello massimo sarebbe stato meglio se fosse stato un po’ più elevato.

Quale è il formato di registrazione dei video con la Olympus OM-D E-M1 Mark III?

Olympus OM-D E-M1 Mark III è in grado di realizzare video con una risoluzione massima di 4096 x 2160, quindi in 4K Ultra HD. Vengono archiviati nel formato MOV oppure MPEG4. Appaiono senza troppi rumori di sottofondo.

La fotocamera digitale Olympus OM-D E-M1 Mark III per chi è pensata?

Questo modello di macchina fotografica è una mirrorless con un prezzo non molto elevato. Va bene per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare alla qualità. Ottima per una mano poco esperta che vuole muovere i primi passi nella fotografia digitale.

Qual è l’autonomia della batteria nella fotocamera digitale Olympus OM-D E-M1 Mark III?

Il modello Olympus OM-D E-M1 Mark III ha una batteria agli ioni di litio con un’autonomia che si esprime tramite i numeri di scatti che si possono realizzare; ecco che gli scatti variano da un minimo di 330 a un massimo di 420.

Ultime recensioni OM System (Olympus) OM-D E-M1 Mark III

5
Olympus OM-D E-M1 Mark III

Variante: Corpo Acquistato da Fotospina

Acquisto verificato

Fotocamera ben costruita, tropicalizzata, parco ottiche pro spettacolari, peso e ingombro nella media del formato, nn indicata a chi si avvicina alla fotografia per la prima volta.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 dicembre 2018

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su