La fotocamera digitale Olympus OM-D E-M1 Mark III rientra nella categoria delle mirrorless di fascia alta per fotografi esigenti. Il design è unico e il corpo è in lega di magnesio: il massimo della resistenza. Il sensore è un 4/3 Live Mos con 20.4 MP effettivi: la risoluzione è tra le migliori sul mercato. Il processore è il TruePic IX ed elabora ogni processo al massimo della velocità. Quando si scattano le foto non si hanno problemi di luce visto che la sensibilità ISO parte da un valore minimo di 64 e arriva a un massimo di 6400. Nella parte posteriore è presente un monitor di 3 pollici che consente di impostare alcune funzionalità e soprattutto di vedere l’inquadratura; è touchscreen e l’utilizzo è immediato e più rapido rispetto a uno tradizionale. Le immagini possono essere archiviate nel formato JPEG oppure in RAW per chi vuole perfezionarle in post produzione. I video si realizzano in formato 4K a 4096 x 2160 pixel con un’autonomia massima di registrazione di 29 minuti. Le foto si salvano sulla scheda di memoria SD mentre la connettività wireless si affida al Wi-Fi e al Bluetooth. La batteria è agli ioni di litio e assicura circa 420 scatti. Lo stabilizzatore di immagine interviene per ridurre al minimo ogni tipo di tremolio. Ottima la messa a fuoco automatica.
Olympus OM-D E-M1 Mark III in pillole:
- Fotocamera mirrorless di fascia alta
- Sensore Live MOS con 20.1 MP effettivi e processore TruePic IX
- Video in 4K a 4096 x 2160 pixel
- Display posteriore touchscreen della dimensione di 3 pollici
- Connettività wireless con Wi-Fi e Bluetooth per il trasferimento delle foto
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto