Menu

Frigoriferi e Congelatori Severin

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 119,99 €

Scopri la gamma di frigoriferi e congelatori Severin su Trovaprezzi.it. In prima linea spicca la gamma Retrò dal design bombato e dai colori vivaci, affiancata da modelli speciali come i frigo Lavagna per disegnare e scrivere messaggi sulle porte e i frigo Vetrina con porta in vetro ideale per attività commerciali. Non mancano infine i modelli Traditional, con una speciale attenzione per i frigoriferi e congelatori in versione mini della linea Box o i pratici sottopiano.

Severin RKS 8830
da 345,00 €
vedi
Severin RGK 8936
da 499,00 €
vedi
Severin RKG 8931
da 499,00 €
vedi
Severin RKG 8927

Frigorifero combinato Classe energetica E Congelatore 4 stelle Porte reversibili

Leggi tutto
da 885,00 €
vedi
Severin RGK 8985

Frigorifero doppia porta Design rétro Classe energetica D Luce LED

Leggi tutto
da 598,00 €
vedi
Severin Ks 9939

Frigorifero doppia porta Stile rétro Classe energetica E Congelatore 4 stelle

Leggi tutto
da 525,52 €
vedi
Severin RKG 8932
da 494,00 €
vedi
Severin KS 9955

Frigorifero doppia porta Design bombato Classe energetica E Sbrinamento automatico

Leggi tutto
da 539,00 €
vedi
Severin KS 9909

Frigorifero doppia porta Classe energetica E Raffreddamento rapido Congelatore 4 stelle

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
Severin KS 9954

Frigorifero doppia porta Libera installazione Classe energetica E Ampio cassetto frutta e verdura

Leggi tutto
da 529,00 €
vedi
Severin KS 9953

Frigorifero doppia porta Stile retrò Classe energetica E Raffreddamento rapido

Leggi tutto
da 539,00 €
vedi
Severin RKG 8930
da 549,00 €
vedi
Severin RKG 8998
da 799,00 €
vedi
Severin RKG 8934

Frigorifero vintage doppia porta con una capacità di 208 litri, il Severin RKG 8934 mette a disposizione un vano frigo da 164 litri e un freezer da 44 litri di capacità netta. Il comparto per i freschi è dotato di 4 ripiani in vetro di sicurezza regolabili in altezza e di 1 cassetto per frutta e verdura che consentono di organizzare al meglio il cibo. Il vano congelatore qualificato con una classe 4 stelle, invece, permette di conservare alimenti freschi per mesi e congelare fino a 2,5 kg di cibo ogni 24 ore. Con un consumo energetico di 172 kWh all’anno, il Severin RKG 8934 rientra nella classe di efficienza energetica A++ che assicura una riduzione dei costi in bolletta. Il congelatore è posto in alto e permette un agevole caricamento dei surgelati e garantisce un tempo di conservazione in caso di interruzione della corrente di 12 ore. Il comparto frigorifero di questo modello è provvisto di scongelamento automatico, mentre il vano freezer si avvale del classico scongelamento manuale. La rumorosità di questo frigorifero retrò Severin è pari a 41 decibel, mentre la classe climatica SN-T corrisponde ad una temperatura d’esercizio che assicura un corretto funzionamento, sia in ambienti estremamente caldi, sia in quelli molto umidi e freddi. Completano la dotazione, il design di alta qualità con maniglie in metallo cromato, i ripiani per bottiglie, le coperture della porta, l’illuminazione interna a LED, le comode ruote posteriori che consentono di spostare facilmente l’apparecchio e i piedini anteriori regolabili che ne facilitano il posizionamento anche su pavimentazioni irregolari.Severin RKG 8934 in pillole:Capacità: 208 litriClasse Energetica: A++Larghezza: 55 cmTipo di raffreddamento: statico

Leggi tutto
da 543,00 €
vedi
Severin RKS 8834
da 378,00 €
vedi
Severin KS 9827
da 119,99 €
vedi
Severin KGK 8971
da 463,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Design retrò e tecnologia moderna per i frigoriferi e congelatori Severin

Fondata nel 1892 in Germania, Severin si specializza in elettrodomestici dopo la seconda guerra mondiale seguendo la volontà dei fondatori di realizzare prodotti di qualità a prezzi accessibili, sfruttando la migliore tecnologia possibile. Senza dimenticare la facilità d’uso, perché tecnologia non deve significare complessità per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti. La funzionalità non esclude necessariamente la cura estetica, come dimostra la gamma più iconica di frigoriferi e congelatori Severin, di ispirazione Retrò: una linea di combinati, doppia porta o sottopiano accomunati dal design bombato, dalle maniglie cromate e da colori accesi e originali capaci di ravvivare e rendere unico qualsiasi ambiente come un vero e proprio pezzo d’arredamento protagonista. Non mancano anche le tinte più neutre, come quelle del Severin KS 9956, per chi vuole dare un tocco vintage elegante a un ambiente classico. L’elemento retrò si limita al design, perché all’interno la struttura e le tecnologie sono tutte improntate alla funzionalità più moderna: illuminazione a LED, cassetti e ripiani con bordature cromate, cassetto Veggibox con il controllo del livello di umidità ideale per frutta e verdura e funzione Super raffreddamento non mancano mai, insieme all’attenzione per l’efficienza energetica. Nei modelli più accessoriati si aggiungono anche la tecnologia Total No Frost per evitare la formazione di ghiaccio e brina sulle pareti, il sistema di raffreddamento ventilato Multi Airflow per ridurre gli sbalzi di temperatura e il cassetto Zerobox con temperatura a 0 °C e bassa umidità per conservare al meglio carne e pesce. La gamma Traditional comprende tutti i modelli Retrò in versione tradizionale, con linee più squadrate e colori più classici come bianco, inox e nero, con maniglie sporgenti oppure integrate per adattarsi a ogni spazio. Sono numerose le proposte di piccole dimensioni: frigoriferi e congelatori da posizionamento sottopiano, ma anche frigoriferi Box con misure mini che si possono collocare in qualsiasi angolo della casa come minibar o integrazioni del frigorifero principale, oppure utilizzare per case vacanze e alberghi. Molti frigoriferi Box, come il Severin KB 8877, sono dotati anche di una celletta freezer interna per le esigenze di congelamento più semplici o per raffreddare in fretta le bevande. Tra i frigoriferi doppia porta si distingue il modello Lavagna, con le porte realizzate in materiale su cui è possibile scrivere con il gesso o il pennarello apposito per prendere nota della lista della spesa, comunicare con gli altri membri della famiglia o semplicemente fare dei disegni per ravvivare l’atmosfera in cucina. Una linea apposita è poi dedicata ai frigoriferi monoporta con frontale in vetro e griglie al posto dei ripiani, pensate per ospitare bevande soprattutto in attività commerciali oppure come frigobar nelle stanze di alberghi o b&b. Negli ultimi anni Severin ha intensificato il proprio impegno nella selezione dei materiali in direzione di una maggiore sostenibilità, che il brand tedesco persegue anche realizzando frigoriferi e congelatori sempre più efficienti dal punto di vista energetico e riorganizzando il processo produttivo e di smaltimento dei prodotti per evitare sprechi.

Le ultime news su Frigoriferi e Congelatori

5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Trovaprezzi.it: la top 10 dei frigoriferi più cercati in Italia nel 2025
Trend 15 aprile 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei frigoriferi più cercati in Italia nel 2025
Frigoriferi vintage: i più belli per tornare al passato con stile
Lifestyle 16 marzo 2025
Frigoriferi vintage: i più belli per tornare al passato con stile

Domande frequenti su Frigoriferi e Congelatori Severin

Dove sono prodotti i frigoriferi Severin?

La sede centrale di Severin si trova a Sundern, in Germania, dove l’azienda è stata fondata e dove oggi si concentrano amministrazione, logistica e progettazione, ma anche una piccola parte di produzione. La maggior parte della produzione avviene però negli stabilimenti cinesi dell’area di Shenzhen.

Cos’è la tecnologia Low Frost dei frigoriferi e congelatori Severin?

La tecnologia Low Frost prevede l’inserimento di un sistema evaporatore nelle pareti del congelatore anziché fra i ripiani, in modo da ridurre al minimo l’accumulo di ghiaccio e brina e liberare spazio all’interno, garantendo la totale disponibilità di tutta la capacità del congelatore. In questo modo, lo sbrinamento manuale va effettuato meno di frequente.

Quali sono i colori dei frigoriferi e congelatori Severin?

I colori della gamma Retrò sono numerosi: giallo, rosso, blu, verde menta, verde, beige e possono essere in continua evoluzione. Le linee Traditional sono disponibili in bianco, acciaio inox e nero, ma alcuni modelli vengono prodotti anche in rosso. Le linee a vetrina, infine, sono nere o color acciaio inox.

Quanto spazio occupano i frigoriferi Severin della linea Retrò?

I frigoriferi Retrò occupano leggermente più spazio dei frigoriferi tradizionali, in rapporto alla capacità interna, perché sono bombati e hanno le maniglie sporgenti di circa 5 cm. Richiedono quindi almeno 6 cm di spazio extra in larghezza per l’apertura a 90° e circa 95 cm in totale per l’apertura a un angolo maggiore.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Torna su