Confronta nella pagina Avvolgitubi e tubi d’irrigazione di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Avvolgitubi e tubi d’irrigazione rendono i lavori di giardinaggio più pratici ed efficienti. Un buon tubo per irrigazione permette di distribuire efficacemente l'acqua su un'ampia area del giardino. Le opzioni più diffuse sono il tubo di irrigazione a goccia e quello a immersione. Il mercato propone tante opzioni che differiscono per materiale, lunghezza e accessori. L’avvolgitubo per acqua facilita invece la gestione del tubo da giardino per l'irrigazione quotidiana. Disponibile in versione avvolgitubo per acqua a parete e avvolgitubo indipendente, consente di avvolgere in modo ordinato e sicuro il tubo quando non lo si utilizza, tenendolo lontano da mani e occhi.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La maggior parte dei tubi d’irrigazione è realizzata in PVC, resistente e versatile. I tubi per irrigazione in polietilene sono un'opzione leggera ed economica, ma possono degradarsi rapidamente. I tubi in gomma sono una scelta affidabile di materiale per tubi flessibili. Un tubo da irrigazione in gomma è la scelta qualitativamente migliore ma presenta costi più alti.
Per trovare il tubo di lunghezza adeguata è utile misurare la distanza massima che separa il giardino dalla fonte d'acqua, aggiungendo un po' di margine. In questo modo il tubo non verrà strattonato o allungato e quindi danneggiato durante l'uso.
Gli avvolgitubi sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi a tubi di diversa lunghezza. Un avvolgitubo da giardino di 20 metri garantisce una buona flessibilità, mentre un avvolgitubo da giardino da 50 metri è ideale all’interno di aree molto vaste.
Avvolgitubi e tubi d’irrigazione sono strumenti fondamentali per la manutenzione delle aree verdi. I primi consentono di ritirare il tubo tirandolo o avvolgendolo a mano, i secondi rendono il compito di innaffiare molto più semplice poiché evitano di sollevare un pesante annaffiatoio avanti e indietro dal rubinetto. Per distribuire in modo efficiente l'acqua in ogni zona del giardino sono due le opzioni possibili: il tubo di irrigazione a goccia e quello forato. Realizzato in polietilene a bassa densità, il tubo a goccia è ideale per aree più ampie o per percorsi più lunghi, come le siepi; rilasciando l'acqua per tutta la sua lunghezza, il tubo poroso per irrigazione viene solitamente installato in un'aiuola o in una bordura del giardino. Per scegliere il tubo d’irrigazione migliore bisogna considerarne gli aspetti principali, a cominciare dalla pressione dell'acqua (espressa in Bar). La maggior parte dei tubi è in grado di gestire una pressione dell'acqua standard adatta alla maggior parte delle esigenze di giardinaggio, ma è sempre importante verificare prima di finalizzare l’acquisto. La durata è essenziale affinché il tubo sia in grado di gestire una pressione dell'acqua costante e un utilizzo quotidiano, mentre per quanto concerne la lunghezza, meglio comprare la misura di cui si ha bisogno, questo perché un tubo molto lungo può rivelarsi difficile da svuotare e più pesante da trasportare. Un buon compromesso è il tubo per irrigazione estensibile. Fondamentale infine il diametro: una misura maggiore permette di ottenere le migliori prestazioni. Poiché nessuno vuole lottare con un tubo da giardino aggrovigliato, l’avvolgitubo è lo strumento ideale per mantenere l’ordine ed evitare attorcigliamenti. È essenziale scegliere un avvolgitore che possa contenere il tubo senza essere troppo stretto, prestando attenzione anche alla posizione: un avvolgitubo per acqua a parete permette di risparmiare molto spazio, ma è necessario assicurarsi che il suo peso non sia eccessivo per il muro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.