Confronta nella pagina Trappole e dissuasori per animali di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Trappole e dissuasori per animali sono dispositivi usati per catturare le prede. Il mercato offre diverse tipologie: quelle a gabbia prevedono la presenza del cibo al loro interno per attirare l’animale e poi rilasciarlo in un altro luogo, quelle a molla invece funzionano con un meccanismo che si chiude sull’animale quando questo tocca l’esca. Per liberarsi dei ratti, si va dalle trappole adesive che attaccano l’animale su una superficie, fino a quelle elettriche, che lo colpiscono con una scarica. I dissuasori utilizzano sistemi diversi a seconda della specie da allontanare. Ci sono quelli sonori per scacciare cinghiali o cervi; quelli a ultrasuoni, che emettono frequenze fastidiose per gatti, cani e roditori; quelli a vibrazioni per respingere bestie sotterranee, oppure quelli luminosi che con lampi di luce creano zone inospitali per animali notturni.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le trappole a galleria sono delle gabbie dotate di un meccanismo a molla che permettono di catturare topi, ratti e altri animali predatori di piccole e medie dimensioni. Nel momento in cui l’animale si avvicina all’esca posta sul gancio a uncino all’interno della gabbia, il meccanismo fa scattare la chiusura della porta, intrappolando l’animale al suo interno. Lo scopo è quello di liberare gli animali altrove dopo averli presi.
Posizionare le trappole nei luoghi giusti è cruciale per la loro efficacia. Un primo posto è accanto ai muri in maniera parallela e con il meccanismo di attivazione verso il muro; in secondo luogo dietro agli oggetti come elettrodomestici, mobili, o spazi oscuri e nascosti perché i topi si sentono più sicuri quando sono nascosti. Infine, vicino alla dispensa, ai rifiuti o in aree dove i ratti sono stati visti alla ricerca di cibo.
I dissuasori a ultrasuoni emettono onde sonore a una frequenza superiore a 20 kHz, percepite dalla maggior parte degli animali, ma non dall’orecchio umano. I dissuasori sonori emettono onde sonore a una frequenza compresa tra 20 Hz e 20 Khz, nel normale range uditivo di una persona.
Trappole e dissuasori per animali sono dispositivi progettati per catturare le prede o per neutralizzarle, evitando possibili danni. Si tratta di soluzioni che preservano talvolta l’uomo, talvolta l’ambiente. I modelli di trappole disponibili sono vari, a seconda del meccanismo che utilizzano e della tipologia di animale. Le trappole a gabbia catturano gli animali senza arrecargli alcun danno, ideali per chi cerca una soluzione non letale. Non usano sostanze chimiche, prevedono la presenza del cibo all’interno per invogliare e attirare l’animale, per poi rilasciarlo in un altro luogo. Si possono utilizzare per gatti randagi, conigli che attaccano raccolti o giardini, topi o ratti che si intrufolano nella soffitta o cantina di una casa. Le trappole a molla o a scatto sono le più comuni e tradizionali. Funzionano con un meccanismo a molla che si chiude sull’animale quando questo tocca l’esca e sono molto efficaci. Sul mercato ci sono anche specifiche tipologie di trappole per ratti. La colla per topi si applica su una superficie rigida posizionata nei percorsi attraversati dagli animali. I topi vengono attratti da un’esca, attraversano la superficie e rimangono appiccicati. Si tratta di una soluzione ecologica, non uccide la preda ma la blocca e permette di liberare il roditore lontano dalla proprietà. Le trappole elettriche per ratti danno una scarica elettrica all’animale, portandolo a una morte rapida. Le trappole per pesci variano in funzione della specie e dei fondali in cui si opera. Possono essere a postazione fissa, cioè inserite in un punto scelto e lasciate per tutta la stagione di pesca, o mobili, attrezzi passivi che vengono salpati e controllati ogni 1 o 2 giorni e spostate in un’altra area di pesca. I dissuasori utilizzano sistemi diversi in base alla specie da allontanare. Ci sono quelli sonori, per le aree estese, che usano suoni specifici per scacciare animali come cinghiali, cervi e altro. Quelli a ultrasuoni, per le aree residenziali o commerciali, emettono frequenze che gli umani non sentono ma fastidiose per animali come gatti, cani e roditori. I dissuasori per vibrazioni, invece, generano vibrazioni disturbanti e respingono bestie sotterranee come talpe e serpenti, quelli luminosi, infine, emettono lampi di luce per creare zone inospitali per animali notturni.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.