Vitamine del gruppo B: guida completa di tutti gli integratori da acquistare

Le vitamine del gruppo B sono molecole, che insieme alla vitamina C, fanno parte dei micronutrienti idrosolubili, ovvero solubili in acqua. Queste vitamine sono ubiquitarie all’interno degli alimenti disponibili ogni giorno sulle nostre tavole, ma in alcuni casi sono necessarie delle integrazioni specifiche a base di vitamine B per soddisfare il fabbisogno medio giornaliero. Periodi di intenso stress o di ridotto apporto di nutrienti possono rendere necessarie queste supplementazioni per favorire il recupero energetico e contrastare fenomeni come astenia, stanchezza e irritabilità. Le vitamine B permettono di ottenere maggiori introiti energetici a partire dagli alimenti che si assumono e aiutano ad affrontare problematiche come le afte orali e rinforzano il sistema immunitario. In questa guida all’acquisto ci si orienterà tra le varie vitamine del gruppo B per scegliere l’integratore più adatto alle proprie esigenze.
integratori di vitamina B

Elenco delle principali vitamine del gruppo B

Tiamina (B1): vitamina che è coinvolta all’interno del metabolismo dei carboidrati e del benessere del sistema nervoso.
Riboflavina (B2): molecola che aiuta la produzione di energia e il benessere della vista e degli occhi.
Niacina (B3): si tratta di una vitamina utile per il metabolismo dei grassi e degli zuccheri e per la funzione della pelle. Infatti, viene inserita anche all’interno di prodotti per uso topico.
Acido pantotenico (B5): utile per i processi metabolici e per alcune funzioni della cute.
Piridossina (B6): molecola utilizzata per il metabolismo delle proteine ​​e per aiutare il sistema nervoso centrale.
Biotina (B8): presente nella maggior parte degli integratori per il benessere della pelle, dei capelli e delle unghie.
Acido folico (B9): essenziale per la crescita cellulare e la prevenzione dei difetti del tubo neurale nei neonati. Questo integratore viene prescritto anche in gravidanza per facilitare il corretto sviluppo fetale.
Cobalamina (B12): molecola ideale per la formazione dei globuli rossi e per il funzionamento del tessuto nervoso.

(Dati aggiornati a giugno 2024 e soggetti a variazione nel tempo)

Come scegliere gli integratori di vitamine del gruppo B

tutti gli integratori di vitamina B
La maggior parte degli integratori contiene complessi vitaminici che hanno al loro interno un mix di vitamine del gruppo B, come accade per Be-Total Integratore Compresse o Bios Line Principium Complesso B Forte Capsule, ma esistono anche formulazioni definite “monocomponente”. Questi integratori a base di una sola delle vitamine del gruppo B si specializzano in una determinata funzione per il benessere per l’organismo o di un determinato organo o tessuto.

Integratori a base di vitamina B1 (tiamina)

La vitamina B1, chiamata anche tiamina, è una molecola essenziale per numerose funzioni del corpo umano. Questa molecola è principalmente implicata nel metabolismo dei carboidrati, risultando estremamente utile per ottenere energia (sotto forma di ATP) a partire dagli alimenti assunti con la dieta di tutti i giorni. La supplementazione di questa vitamina permette, quindi, di ricaricare le energie del corpo e combattere stanchezza fisica e mentale, astenia e irritabilità. Una carenza importante di tale vitamina può portare alla “sindrome Beri-beri”, che è una malattia neurologica che può avere anche risvolti fatali per la salute delle persone. Natures Plus Vitamina B1 300mg è un esempio di formulazione monocomponente a base di tiamina, utile per combattere lo stress ossidativo, aiutare la digestione di nutrienti come i carboidrati e non solo, ma anche fondamentale per la crescita strutturale del corpo e per il benessere del sistema nervoso e cardiocircolatorio. 

Integratori a base di vitamina B2 (riboflavina)

La riboflavina o vitamina B2 è una sostanza fondamentale per il corpo umano, in quanto contribuisce al recupero energetico e mantiene il benessere strutturale e funzionale di cute, mucose e capelli. Prodotti a base di vitamina B2, infatti, vengono utilizzati anche per prevenire e combattere la formazione di afte orali. La vitamina B2 aiuta anche a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento fisico e mentale, e aiuta a ridurre il rischio di malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson. Tra gli integratori monocomponente a base di riboflavina ritroviamo sicuramente LongLife B2. Una formulazione venduta in un flacone da 100 tavolette da assumere per via orale, utile per combattere la stanchezza del corpo e della mente e per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi su organi e tessuti del corpo umano. Altro prodotto molto simile è Natures Plus Vitamina B2 90 tavolette, che contiene al suo interno solo riboflavina.

Integratori a base di vitamina B3 (niacina)

La niacina è una delle vitamine del gruppo B più famose e questo non per le sue azioni sul metabolismo energetico o per la sua capacità di stimolazione della sintesi ormonale e la funzione del sistema nervoso, ma per i suoi benefici legati alla cute e al suo aspetto. La vitamina B3, che può essere carente per infiammazioni intestinali che compromettono l’assorbimento di nutrienti, rivela il suo deficit proprio con una pelle meno luminosa e bella, e non solo. In generale, le dosi raccomandate giornaliere (RDA) per gli adulti di sesso maschile sono di 16 mg, mentre per le donne di 14 mg. Per quanto riguarda le donne in gravidanza o che allattano, il dosaggio cresce e arriva a 18 mg in modo da soddisfare le richieste aumentate. Solgar Alimento B 50 capsule è un integratore del marchio Solgar che favorisce un buon equilibrio dei lipidi ematici e, quindi, aiuta il benessere cardiovascolare nel suo complesso. La niacina, inoltre, aiuta a favorire il benessere del metabolismo dei carboidrati, ma soprattutto offre benessere alla cute e alle mucose. In campo cosmetico e dermatologico, dalla niacina si ricava la niacinamide utile per proteggere, rinforzare e riparare la barriera cutanea e aiutare le pelli più fragili a resistere agli stimoli esterni dannosi. Un esempio di prodotto cosmetico per il viso a base di niacinamide è La Roche Posay Pure Niacinamide 10 Siero Concentrato Anti-Macchie. Questa formula aiuta ad avere un volto più bello e luminoso, più resiliente agli influssi del tempo e dei radicali liberi, ma permette anche di contrastare la formazione di macchie cutanee.

Integratori a base di vitamina B12 (cobalamina)

La cobalamina, o vitamina B12, è una molecola importante perché contribuisce alla formazione degli eritrociti (globuli rossi), alla funzione nervosa, alla sintesi di DNA e di energia fondamentale per il corretto funzionamento di cellule, tessuti e apparati. Essendo largamente presente in alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova e latticini, può essere carente all’interno di soggetti che seguono uno stile di vita di tipo vegano. In queste persone vengono consigliati alimenti fortificati o integratori alimentari specifici a base di vitamina B12. Una carenza di tale vitamina provoca la comparsa di sintomi trasversali, che vanno dal formicolio a mani e piedi, fino al senso di stanchezza e affaticamento, passando per fiato corto, pallore, anemia, problemi digestivi e depressione. Uno degli integratori di vitamina B12 più conosciuti è sicuramente Be-Total Advance B12, che in associazione a zinco e niacina aiuta a mantenere il benessere fisico degli over 50. Sono state realizzate anche formulazioni innovative, come Ibsa Vitamina B12 Film Orodispersibili, che attraverso foglietti orosolubili da sciogliere in bocca, permettono l’integrazione di questa fondamentale vitamina del gruppo B. Per concludere, Multicentrum Premamma Compresse è un esempio di integratore per la gravidanza pensato per prendersi cura delle esigenze vitaminiche di mamma e feto. Ogni compressa di questo integratore veicola 2,4 mcg di vitamina B12, che insieme a tutti gli altri minerali e alle altre vitamine, contribuiscono al giusto sviluppo del feto all’interno del grembo materno.

Integratore a base di vitamina B5 (acido pantotenico)

L’acido pantotenico (vitamina B5) è una sostanza che risulta veramente utile per i processi cellulari e la salute della cute, ma lo si ritrova comunemente all’interno di integratori che preservano il patrimonio neuronale. A.B. Pharm Synapsine 10 flaconcini è, infatti, un integratore che contiene al suo interno vitamina B5, accompagnata da citicolina e acido alfa-lipoico, utile per aiutare a mantenere la struttura delle membrane cellulari dei neuroni e per la sintesi di importanti neurotrasmettitori. Esistono anche formulazioni che contengono solo acido pantotenico, come Natures Plus Acido Pantotenico 1000mg Tavolette. Il dosaggio raccomandato di vitamina B5 per gli adulti è di circa 5 mg al giorno e un giusto equilibrio di questa vitamina permette di mantenere una buona funzionalità del sistema immunitario e una buona struttura di capelli e cute.

Integratore a base di vitamina B6 (piridossina)

Una carenza della vitamina B6 può portare anemia, debolezza muscolare, ma anche glossite (infiammazione della lingua) e dermatiti di vario tipo. La vitamina B6 può essere integrata a partire dai bambini più piccoli, con prodotti come Buona Sedactin Gocce, che aiutano a supportare il benessere psicofisico dei piccoli e aumentano il loro senso di relax. La piridossina può essere inserita anche all’interno di integratori pensati per atleti e sportivi che vogliono ricaricare le energie prima o dopo il work-out, come Massigen Sport Energy Fuel. Esistono anche integratori che contengono solo la vitamina B6, come Natures Plus Vitamina B6 Piridossina Tavolette. Queste formulazioni vengono consigliate dal medico anche in caso di problematiche come sindrome del tunnel carpale, preeclampsia e nausea mattutina in gravidanza.

Integratori a base di vitamina B8 (biotina)

Il dosaggio consigliato di questa vitamina negli adulti è di circa 30 microgrammi al giorno e viene soddisfatto normalmente dalla comune alimentazione. Può capitare per squilibri nutrizionali, infiammazioni intestinali o per aumento del fabbisogno (gravidanza, allattamento o sport) che la biotina sia carente nel corpo umano. In questi casi sarà necessario assumere integratori a base di vitamina B8, come Equilibra Biotina Complex Capsule. Questa formulazione unisce l’azione della biotina a quella di minerali, vitamine ed estratti vegetali, come ortica, miglio ed equiseto, per rafforzare e donare più vitalità alla fibra capillare. In questo modo si aiuteranno le persone a mantenere capelli più belli e in salute. Formule vegane come Nutriva Vegan B8 Biotina Compresse permettono di supplementare esclusivamente la vitamina B8 e risultano quindi utili per supportare il metabolismo dei macronutrienti, ma contribuiscono anche a mantenere in salute le mucose, la cute e i tessuti dell’organismo. La biotina viene inserita anche all’interno di complessi molecolari brevettati e studiati per contrastare la perdita di capelli, come accade per formulazioni topiche o prodotti nutraceutici. Bios Line Biokap Anticaduta Shampoo è un cosmetico per la pulizia dei capelli, che contiene un complesso molecolare ricco in biotina chiamato Tricofoltil®, utile per avere capelli più forti e folti. Anche formulazioni nutraceutiche come Nutraceutical & Drugs Annurmets Hair Forte Compresse sono potenziate con la biotina (vitamina B8) per avere un’azione benefica sui capelli e aiutare a combattere caduta e diradamento. 

Integratori a base di vitamina B9 (acido folico)

Gli integratori a base di acido folico (vitamina B9) sono fondamentali durante il periodo della gravidanza per lo sviluppo dei globuli rossi e la prevenzione di difetti neuronali nei neonati. Questo integratore viene consigliato da medici e nutrizionisti proprio durante la gravidanza per permette il corretto sviluppo fetale, anche in assenza di squilibri nutrizionali, che possono venirsi a creare in regimi alimentati di tipo vegano e non solo. Le carenze di vitamina B9 possono creare nell’adulto sintomi come anemia, affaticamento, debolezza e varie difficoltà cognitive. Equilibra Ferro Vitamina C + Acido Folico 60 capsule, ad esempio, è un integratore pensato per gli adulti che devono contrastare stati di anemia, aiutando la sintesi di globuli rossi ed emoglobina. Optima Acido Folico 400mcg ed Erbamea Acido Folico Compresse, invece, sono integratori a base di acido folico pensati per integrare questa importante vitamina durante il periodo della gravidanza. In questo modo si aiuteranno alcune funzioni metaboliche della madre, ma soprattutto si aiuterà il corretto sviluppo neuronale dei bambini, evitando problemi come la spina bifida. Medisin Vidrosol 1000 Compresse è una speciale formulazione a base di L-metilfolato, che risulta essere una forma attiva dell’acido folico, in grado di essere assorbita più facilmente e più velocemente e quindi aiutare il benessere della persona in modo ancora più efficace. Bisogna sempre rispettare i dosaggi e le indicazioni fornite dai medici, in quanto dosi elevate di acido folico possono mascherare una carenza di vitamina B12.
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Integratori per utilizzo Integratori per composizione Integratori per brand Integratori per formato Pasti sostitutivi
Torna su