Mani e piedi perfetti per l'estate: guida all'acquisto dei migliori prodotti
Avere mani e piedi curati e in ordine è importante in qualsiasi momento dell’anno, ma ancor di più in estate. Se è vero, infatti, che una bella manicure è un ottimo biglietto da visita anche nei mesi più freddi, allo stesso modo non bisogna sottovalutare l’importanza della pedicure, in particolare quando, con l’alzarsi delle temperature, ci si scopre e si indossano scarpe aperte e sandali. Per impostare una corretta beauty routine mani e piedi, bisogna avvalersi dei prodotti giusti: dalla crema mani idratante e riparatrice allo scrub piedi contro i talloni screpolati senza trascurare, ovviamente, la scelta dello smalto per unghie più in linea con i propri gusti.
Tutte le guide
Mani e Piedi
Indice
Come scegliere i migliori prodotti per la cura di mani e piedi
Cura mani e piedi in estate: tutti i passaggi e i prodotti da usare
Vai alla categoria Mani e Piedi

Come scegliere i migliori prodotti per la cura di mani e piedi
Di seguito, tutti i passaggi da seguire e i prodotti da utilizzare per un’efficace beauty routine mani e piedi in estate:
Esfoliazione - Per prima cosa, è necessario esfoliare la pelle di mani e piedi per rimuovere le cellule morte utilizzando scrub per mani e piedi. È molto diffuso il problema dei talloni screpolati: in questo caso, possono essere utili attrezzi per la pedicure specifici e, per ammorbidire la pelle, è consigliato fare regolarmente un pediluvio.
Idratazione - Per avere mani bene idratate, è buona abitudine applicare una crema mani idratante e utilizzare delle maschere mani. Allo stesso modo, bisogna prendersi cura dei piedi. A seconda delle proprie esigenze è possibile scegliere il prodotto ideale, dalla crema rinfrescante piedi al deodorante piedi se, con il caldo, si temono i cattivi odori. Può aiutare anche l’utilizzo di maschere piedi che, solitamente, combinano azione esfoliante e idratante.
Cura delle unghie - Si inizia spingendo le cuticole verso la mano o verso il piede per renderle meno visibili, con un bastoncino in legno d’arancio o con un apposito taglia cuticole. Dopodiché si procede tagliando le unghie e modellandone la forma con la lima. Per avere a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno in questa fase, si consiglia l’acquisto di un set manicure e pedicure (manuale o elettrico).
Smalto unghie - Applicare una base indurente e rinforzante unghie su mani e piedi aiuta a evitare che queste si scheggino o si rompano. Si passa, poi, alla stesura dello smalto. Per prolungarne la durata è preferibile applicare un top coat. Ad asciugatura ultimata, infine, è bene adoperare un olio per cuticole. In estate può sorgere l’esigenza di far durare di più lo smalto. Un’ottima alternativa è rappresentata dallo smalto semipermanente o dallo smalto gel.
(Dati aggiornati a luglio 2024 e soggetti a variazione nel tempo)
Cura mani e piedi in estate: tutti i passaggi e i prodotti da usare

Una beauty routine mani e piedi efficace e performante agisce su più fronti, occupandosi in particolar modo dell’esfoliazione e dell’idratazione della pelle ma anche delle unghie che, nel periodo caldo, risentono di forti stress e necessitano quindi di cure specifiche. Le mani sono il nostro primo biglietto da visita, ma sono soprattutto i piedi ad aver bisogno di trattamenti rigeneranti e ristrutturanti in estate, quando li esponiamo indossando i sandali e le scarpe aperte. Un ruolo importante, sia per la manicure che per la pedicure, è rivestito dallo smalto, da declinare in colori estivi di tendenza e destinato a diventare a tutti gli effetti un accessorio.
Scrub mani e piedi per un’esfoliazione efficace
Mani e piedi devono essere costantemente esfoliati per eliminare le cellule morte. Ciò aiuta molto ai fini dell’abbronzatura, che così risulterà più omogenea, ma è necessario prima di tutto per fare sfoggio di una pelle levigata e liscia. Qualsiasi trattamento manicure e pedicure inizia con un’adeguata esfoliazione e, quindi, con uno scrub. Questo step è importantissimo specialmente per la cura dei piedi che, più delle mani, mostrano spesso aree di secchezza e callosità difficili da trattare. Per un’esfoliazione profonda è preferibile avvalersi dell’ausilio di trattamenti effetto peeling. I più efficaci e pratici da utilizzare si presentano come dei normali calzini, ovviamente imbevuti di sostanze esfolianti, e sin dal primo utilizzo agevolano il ricambio cellulare facendo fare ai piedi una vera e propria muta nei giorni che seguono l’applicazione.
Tra i prodotti più acquistati in farmacia si distinguono i calzini esfolianti SVR Xerial Peel. Questi calzini, imbevuti di attivi cheratolitici ed emollienti, esfoliano e idratano la pelle dei piedi in profondità agendo in modo mirato sulle aree ispessite. Il tempo di posa consigliato è di 1 ora, dopodiché i calzini vanno tolti e i piedi massaggiati. Dopo 4-5 giorni dall’applicazione la pelle inizia a “sfogliarsi”, per poi rinnovarsi completamente.
Scrub piedi più popolari:
Talloni screpolati: come intervenire
Passare dalle scarpe ai sandali è un trauma per i nostri piedi che, dopo un intero inverno al chiuso, possono presentare nel cambio di stagione inestetismi come calli, duroni e talloni screpolati. Quando il problema è particolarmente importante è bene intervenire con prodotti ad hoc. Prima di tutto è consigliato fare un pediluvio per ammorbidire la pelle e facilitare le operazioni successive.
L’ideale è utilizzare preparati specifici come Gehwol Pediluvio Rinfrescante, dall’azione emolliente, refrigerante e anche esfoliante complice la formulazione a base di urea, estratto di alghe e mentolo.
L’ideale è utilizzare preparati specifici come Gehwol Pediluvio Rinfrescante, dall’azione emolliente, refrigerante e anche esfoliante complice la formulazione a base di urea, estratto di alghe e mentolo.
Per levigare ed eliminare definitivamente i talloni screpolati e i calli, dopo aver tenuto i piedi a bagno bisogna utilizzare la raspa o la lima procedendo con un’esfoliazione di tipo meccanico.
Il roll per pedicure professionale elettrico è un prezioso alleato: Scholl Velvet Smooth Roll è molto efficace, oltre che pratico e veloce da utilizzare. Grazie alle testine rivestite da cristalli di diamanti, rimuove la pelle secca dei talloni e i calli dopo un solo utilizzo, rendendo i piedi morbidi e levigati. Se si preferisce l’esfoliazione manuale, Credo Raspa Calli è una raspa manuale performante anche contro le callosità più insistenti.
Ultimata questa fase, si procede applicando una buona crema per talloni screpolati. Sfruttando l’azione nutriente e riparatrice di ingredienti come l’urea, queste creme creano un effetto barriera che protegge i talloni e ne preserva l’idratazione.
Migliori creme per talloni screpolati:
Creme mani e creme piedi per un’idratazione costante
A un’adeguata esfoliazione segue sempre una corretta idratazione, sia per le mani che per i piedi. Le migliori creme mani e creme piedi presentano formulazioni molto ricche. A seconda delle proprie esigenze, però, è possibile scegliere una crema più corposa oppure, al contrario, una crema a rapido assorbimento da poter riapplicare più volte durante il giorno. L’utilizzo della crema mani e della crema piedi è consigliato non solo in fase di manicure o pedicure, ma tutti i giorni. Specialmente le mani, infatti, tendono a invecchiare piuttosto precocemente e hanno bisogno di costante idratazione.
In commercio si trovano creme mani economiche valide come Glysolid Crema Mani Classica Barattolo, a base di glicerina e specifica per le mani secche. Se si risente di problematiche quali screpolature e ragadi alle mani, meglio puntare su una formula ancora più ricca come quella di Neutrogena Crema Mani Concentrata.
In commercio si trovano creme mani economiche valide come Glysolid Crema Mani Classica Barattolo, a base di glicerina e specifica per le mani secche. Se si risente di problematiche quali screpolature e ragadi alle mani, meglio puntare su una formula ancora più ricca come quella di Neutrogena Crema Mani Concentrata.
Molti brand di fascia media e alta propongono creme mani a base di ingredienti pregiati pensati per contrastare inestetismi specifici e assolvere diverse funzioni di trattamento. Ahava Mineral Crema Mani è un’ottima crema mani a base di sali del Mar Morto, utile sia a idratare che ad ammorbidire le zone di secchezza. Diego dalla Palma Trattamento Mani Anti Età Globale, invece, svolge sia la funzione di crema mani levigante che quella di siero mani antimacchie.
La scelta è ampia anche in termini di creme per i piedi secchi e bisognosi di idratazione. CeraVe Crema Piedi Rigenerante è formulata con acido ialuronico, acido salicilico e ceramidi che idratano la pelle dei piedi, la esfoliano e ne rinforzano la barriera protettiva.
Nel periodo estivo si hanno spesso problemi di sudorazione eccessiva, quindi può essere d’aiuto una crema antitraspirante come Ducray Hidrosis Control Crema Anti-Traspirante Mani e Piedi. Pensata per chi soffre di iperidrosi, tiene a bada la sudorazione assicurando un gradevole effetto asciutto.
Creme mani e creme piedi idratanti e leviganti:
Maschere mani e maschere piedi contro la pelle secca e screpolata
Di tanto in tanto - almeno con cadenza settimanale - è consigliato utilizzare le maschere mani e le maschere piedi. Per quanto riguarda le mani, le più diffuse sono le maschere dalla texture cremosa, in tubetto o in barattolo, da applicare come una normale crema mani e da lasciare in posa senza risciacquo. Esistono anche dei guanti idratanti, più pratici e più veloci da utilizzare. Anche in questo caso le mani non vanno risciacquate, ma bisogna massaggiarle per far penetrare al meglio e in profondità tutti gli attivi del trattamento. I calzini maschera per i piedi dall’azione idratante e nutriente si utilizzano nello stesso modo: si indossano rispettando i tempi di posa per poi massaggiare i residui di prodotto. L’ideale è sottoporsi a questi trattamenti prima di manicure e pedicure oppure la sera, prima di andare a dormire, ritagliandosi dei piacevoli momenti di relax.
Maschere mani e piedi ricche e nutrienti:
Deodoranti piedi contro i cattivi odori
In estate sono molto utili i deodoranti piedi, da utilizzare tutti i giorni contro i cattivi odori che possono derivare da una sudorazione eccessiva o dall’utilizzo di calzature poco traspiranti. In commercio ne esistono tantissimi, dalla crema deodorante piedi al deodorante in spray sino a quello in polvere. Sono rinfrescanti, contrastano i batteri responsabili del cattivo odore e, in alcuni casi, tengono a bada la sudorazione.
Prep Crema Deodorante Piedi contiene un attivo antibatterico che mantiene i piedi freschi e asciutti per 48 ore dall’applicazione.
Prep Crema Deodorante Piedi contiene un attivo antibatterico che mantiene i piedi freschi e asciutti per 48 ore dall’applicazione.
Scholl Fresh Step 24H Deodorante è un deodorante in spray, quindi si presta a un utilizzo veloce e può essere applicato in qualsiasi momento. Non lascia residui e, con la sua fragranza delicata, neutralizza istantaneamente gli odori.
Un altro valido deodorante piedi in spray è Hansaplast Deodorante Piedi Protection 2 in 1, pensato in particolar modo per gli sportivi e per chi ha la tendenza a sviluppare infezioni fungine. Agisce contro i batteri responsabili dei cattivi odori e previene l’insorgenza di micosi grazie all’azione antisettica dell’Octenidina.
Deodoranti piedi efficaci:
Cura delle unghie delle mani e dei piedi
Una corretta beauty routine mani e piedi non trascura le unghie, ma anzi riserva loro molte attenzioni. Si inizia dalla cura delle cuticole, da spingere indietro con un bastoncino in legno d’arancio e da idratare e lenire, a manicure (o pedicure) ultimata, con un olio per cuticole. Dopo aver sistemato le cuticole, si procede tagliando le unghie e limandole. Per non commettere errori, è consigliato l’acquisto di un set manicure e pedicure professionale, così da avere a portata di mano lime, forbicine e tutti gli altri tools necessari. Ve ne sono di diverse tipologie, tra cui il set manicure e pedicure elettrico che consente di ottimizzare i tempi e di ottenere risultati impeccabili.
Per una manicure e una pedicure completa e professionale anche a casa, un kit come Beurer Set Manicure e Pedicure MP 42 è di grande aiuto. Comprende 7 accessori intercambiabili grazie a cui sfoggiare unghie sempre in ordine.
Per una manicure e una pedicure completa e professionale anche a casa, un kit come Beurer Set Manicure e Pedicure MP 42 è di grande aiuto. Comprende 7 accessori intercambiabili grazie a cui sfoggiare unghie sempre in ordine.
Dopo aver dato alle unghie la forma desiderata, è buona abitudine applicare una base rinforzante. Pharcos Onicoker Lacca Rinforzante Unghie è una lacca rinforzante protettiva a base di urea perfetta per l’uso estivo, quando le unghie di mani e piedi sono stressate dal cloro delle piscine, dalla salsedine e dalla sabbia.
Trind Nail Repair Smalto Rinforzante promette unghie più forti e resistenti con 2 settimane di utilizzo costante. La formula rinsalda i legami proteici dell’unghia, irrobustendone la struttura.
Trattamenti di questo genere sono fondamentali specialmente tra una manicure e l’altra. In particolar modo, rinforzare le unghie è importante se si sceglie lo smalto semipermanente, la cui rimozione rappresenta comunque un momento di stress per l’unghia, o se si hanno unghie fragili che si sfaldano e si spezzano.
Trattamenti di questo genere sono fondamentali specialmente tra una manicure e l’altra. In particolar modo, rinforzare le unghie è importante se si sceglie lo smalto semipermanente, la cui rimozione rappresenta comunque un momento di stress per l’unghia, o se si hanno unghie fragili che si sfaldano e si spezzano.
Prodotti unghie mani e piedi rinforzanti:
Smalti mani e piedi per l’estate

Dopo aver applicato la base, si procede con la stesura dello smalto. Nel periodo estivo bisogna utilizzare smalti unghie che durano per molti giorni, che non si sbeccano e che restano brillanti come appena messi. Salsedine e sabbia, in particolare, rappresentano fattori di rischio per la durata dello smalto, per cui è bene selezionare i migliori tenendo conto delle proprie esigenze. L’offerta al giorno d’oggi è molto ampia e le formule degli smalti per unghie sono notevolmente migliorate rispetto al passato: basti pensare, per esempio, allo smalto unghie senza nichel, specifico per soggetti allergici.
Smalti unghie che durano:
Abbinamento smalto mani e piedi
Soprattutto in estate, sorgono dubbi su se abbinare lo smalto mani e piedi o meno. In realtà, non esiste una regola ben precisa. Mani e piedi uguali restano un classico, ma questa non è l’unica possibilità. Un trend prettamente estivo è quello che vuole le unghie dei piedi smaltate in un colore deciso e unghie delle mani nude, quindi declinate in tonalità neutre. In alternativa è possibile anche optare per unghie mismatched, con colori completamente diversi per mani e piedi. Le tendenze unghie dell’estate eleggono tra i colori moda lo smalto bianco e gli smalti fluo, in grado di enfatizzare l’abbronzatura.
Migliori smalti bianchi:
Smalti fluo: un must per manicure e pedicure in estate
A ogni stagione la sua palette di colori. Se in primavera sono i colori pastello a dominare le scene beauty, con le loro nuance tenui e delicate, l’estate è la stagione in cui esplodono i colori fluo e neon, per il make-up e nondimeno per le unghie.
Queste tonalità sono versioni luminose ed estremamente sature di colori primari e secondari come il verde, il giallo, il rosso e il blu. Essendo carichi di pigmento e brillanti è impossibile non notarli, anche perché creano un meraviglioso contrasto con l’abbronzatura.
Le amanti delle unghie rosa in estate possono sbizzarrirsi con lo smalto fucsia fluo, una declinazione sicuramente più strong del classico rosa.
Rimmel 60 Seconds Super Shine Smalto 323 Funtime Fuchsia è un fucsia vivido e intenso, la cui brillantezza è messa in risalto da un finish extra luminoso. Come tutti gli smalti della linea, si asciuga molto rapidamente (in circa 60 secondi).
La palette dei gialli e degli arancioni è consigliata a chi desidera distinguersi con manicure e pedicure e non passare inosservata. Dallo smalto giallo fluo allo smalto arancione fluo, queste nuance donano soprattutto alle carnagioni scure e molto abbronzate.
Mavala Minicolor Smalto 102 Cyber Yellow presenta un punto di giallo fluo vistoso e opulento dal particolarissimo finish metallizzato. Gli smalti Mavala sono dermatologicamente testati, formulati senza ftalati e senza formaldeide quindi adatti anche alle pelli sensibili.
Dior Vernis Smalto 648 Mirage è un arancione vitaminico e vibrante. Gli smalti Dior Vernis, tra i più acquistati in profumeria, sono effetto gel e hanno un finish glossato a lunga tenuta.
Essie Original Smalto 72 Peach Daiquiri fa parte, invece, della palette dei rossi. Questo smalto corallo fluo di Essie, uno dei migliori brand di smalti in commercio, si ispira all’omonimo cocktail caraibico ed è perfetto per la stagione calda e per le vacanze.
In estate spopola anche la gamma dei blu e degli azzurri, con tonalità che ricordano i colori del mare e si accendono di sfumature fluo per chi preferisce manicure e pedicure di impatto.
La Roche-Posay Toleriane Smalto Bleu è uno smalto blu elettrico profondo e intenso. Il rilascio di colore è pieno e uniforme sin dalla prima passata, anche grazie al pennellino piuttosto grande in dotazione. Gli smalti La Roche-Posay sono formulati con silicio e filtri solari, proteggono le unghie e le rinforzano. Come tutte le referenze del brand di dermocosmesi, anche gli smalti della linea sono completamente privi di sostanze tossiche.
Layla No Lamp Gel Polish Colour Smalto Semipermanente 19 Horizon è uno smalto per unghie semipermanente turchese neon che si asciuga senza lampada. Pur trattandosi di una formula ibrida, che si asciuga all’aria, vanta comunque una durata di circa 10 giorni.
Unghie gel o semipermanente mani e piedi
Per assicurarsi unghie perfette a lungo non c’è niente di meglio dello smalto semipermanente o dello smalto gel. Il primo ha una durata di circa 15-20 giorni, il secondo anche di 30-40 giorni. Non sempre è necessario andare dall’estetista, perché è possibile realizzare unghie gel o con semipermanente mani e piedi anche a casa.
I kit manicure semipermanente o gel in commercio più completi includono una base, uno o più colori di smalto e un top coat, oltre che l’apposita lampada UV o LED per l’asciugatura.
La lampada può essere acquistata anche singolarmente. Se ne trovano di diversi tipi e di diverse fasce di prezzo. Beurer Asciuga Unghie LED/UV MP 48 è una delle migliori lampade per unghie professionali. Dotata di funzione timer a 3 diverse impostazioni e di 18 potenti LED, garantisce un indurimento del gel rapido e preciso.
La lampada può essere acquistata anche singolarmente. Se ne trovano di diversi tipi e di diverse fasce di prezzo. Beurer Asciuga Unghie LED/UV MP 48 è una delle migliori lampade per unghie professionali. Dotata di funzione timer a 3 diverse impostazioni e di 18 potenti LED, garantisce un indurimento del gel rapido e preciso.
Deborah Lampada UV/LED è un’altra lampada per la polimerizzazione dello smalto gel o semipermanente molto performante. Inoltre, è compatta e pieghevole.
Sono tante anche le lampade unghie economiche tra cui poter scegliere, come Layla Lampada LED 36 Watt. Di piccole dimensioni, non ingombra e si può portare facilmente in vacanza.
Smalti gel e semipermanenti migliori:
Smalti gel e semipermanenti migliori: