Sport e tempo libero: guida speciale alle offerte di Natale

Le festività natalizie sono un buon momento per rilassarsi e recuperare dalle fatiche del lavoro. E perché no, per dedicare più tempo all’attività fisica. Che sia indoor o outdoor, lo sport richiede impegno ma in cambio offre benessere per il fisico e la mente. Nella nostra guida speciale, vogliamo assecondare la passione per il fitness attraverso un’ampia selezione di prodotti da usare in prima persona o regalare a chi ci sta vicino. Biciclette, sci e snowboard, cyclette, tapis roulant: ecco le idee di maggior peso in vista del Natale. Per contenere la spesa, invece, restano al top le scarpe sportive e gli accessori per l’allenamento, fra cui anche quelli dal DNA tecnologico.
regali sport

Scarpe sportive

Che sia all’aperto o al chiuso, a corpo libero o con gli attrezzi, qualsiasi attività mette al centro le scarpe sportive. Fra i tanti modelli che affollano il mercato, al primo posto ne abbiamo uno lanciato a fine anni ’80 e divenuto di culto. Le New Balance WL574 nascono come scarpe da corsa dall’approccio easy, per poi raggiungere lo status di sneakers, calzature sportive da sfoggiare in ogni occasione. Proposte in tantissime colorazioni, sono fresche e comode. Per spingere le gambe ad un altro livello, ecco spuntare le Brooks Glycerin 20, scarpe da running disegnate da uno dei brand leader del settore. Leggerezza e ammortizzamento eccellente allungano la falcata e riducono lo sforzo. Il tutto con uno stile difficile da imitare. Per un utilizzo misto, invece, consigliamo le scarpe sportive Reebok Nano X2. Progettate attorno al crossfit, si comportano bene con tutte le attività indoor. Grazie ad una suola aggressiva dal grip molto saldo, infatti, arpionano il pavimento per evitare cadute e scivoloni.
(Dati aggiornati a dicembre 2022 e soggetti a variazione nel tempo)

Biciclette

idee regalo biciclette
La sensazione di libertà che riesce a dare una bicicletta è difficile da imitare. E oltre che strumento ricreativo e sportivo, la bici può diventare un vero mezzo di trasporto economico e pulito. Ai ciclisti urbani, ad esempio, una bicicletta pieghevole leva le castagne dal fuoco, specie se in versione elettrica. E Smartway F2-L1S6 unisce molto bene i due elementi. Mezzo a 360 gradi per la città, è leggera, agile e pratica da caricare in auto o trasportare sui mezzi. Con approccio più tradizionale, la MTB 29” Torpado Icaro T730 è una bici perfetta per esplorare i sentieri poco battuti. Al top per rapporto qualità-prezzo, non si fa mancare i freni a disco. Dall’off-road all’asfalto il passo è breve. E con la Specialized Sirrus le barriere non sono più un problema. Progettata per le pedalate in città, non disdegna di affrontare all’occorrenza lo sterrato. Mezzo dalla natura polivalente, monta un manubrio dritto in stile MTB che agevola controllo e sterzata. 

Monopattini elettrici

Sempre più diffusi come mezzo di trasporto alternativo, i monopattini elettrici sono pratici, comodi e soprattutto green. Cominciamo da uno dei più economici in assoluto. Ninebot Zing A6 è piccolo, leggero e agevole da trasportare. Accattivante nella colorazione nero-celeste, offre una discreta autonomia in rapporto alle dimensioni. In compenso, la velocità di 12 Km/h non è per niente male per un mezzo così minuto. Decisamente più prestante è Argento E-Mobility Active Evo, monopattino elettrico da usare nel tempo libero ma efficace anche per gli spostamenti di lavoro. Provvisto di ampi paraurti, raggiunge la ragguardevole velocità di 25 Km/h, toccando i 25 Km di autonomia con una ricarica. A chi cerchi un modello dal design più aggressivo, infine, consigliamo Aprilia eSR2, le cui ruote da 10 pollici offrono sempre un buon grip sull’asfalto. Interessante anche l’app per smartphone con cui gestire le impostazioni visualizzate sul mini display frontale. E non mancano fanali a LED sia frontalmente che sul posteriore.

Pattini e skateboard

Approccio sportivo o semplice svago: quale che sia il tuo stile, pattini e skateboard sono il tripudio della velocità e del divertimento. Per gli skaters, Globe è un brand di riferimento che, oltre alle tavole, realizza capi streetwear molto acclamati. Lo skateboard Globe Goodstock è lo strumento ideale per cominciare e per eseguire i trick più semplici. Proposto in innumerevoli varianti cromatiche, è solido, sicuro e scorrevole. Sul versante dei pattini a rotelle, abbiamo scelto un modello dal design elegantemente classico. I Nextreme Axel sono unisex e pensati per il pattinaggio artistico. Intramontabili stivaletti bianchi con lacci, sono ben rinforzati sul tallone per offrire il necessario ammortizzamento durante i volteggi. E montano ruote con cuscinetti di qualità. Decisamente più aggressivi, i Rollerblade Roces Icon sono pattini in linea rapidi e scattanti nei cambi di direzione. Stabili all’altezza delle caviglie, offrono al piede un ottimo confort grazie ad imbottiture morbide e traspiranti. E sono proposti in un vasto range di taglie.

Sci

Natale regalo sci
Fra gli sport invernali più amati, lo sci occupa un posto d’onore. Ed in vista delle vacanze di Natale, un paio di sci sotto l’albero potrebbe far fruttare il tempo libero nel modo migliore. La scelta si lega necessariamente al livello tecnico. Agli sciatori meno esperti serve stabilità e controllo, caratteristiche in cui gli Atomic Backland 78 eccellono. Disponibili in configurazione nuda o provvisti di attacchi, si comportano bene in salita ed in discesa, rappresentando una soluzione a tutto tondo. Più smaccatamente sportivi sono i Blizzard Zero G 095, sci dedicati alle avventure in freeride su percorsi poco battuti. Ottimi sulla neve fresca, sanno essere molto maneggevoli a dispetto della natura tendenzialmente rigida. E concludiamo con due modelli professionali a marchio Volkl. Utilizzati anche dagli atleti ai Mondiali di sci alpino, i Racetiger GS sono cuciti su misura delle grandi velocità, facendo la gioia degli appassionati di Slalom Gigante e Discesa Libera. Per i percorsi più tecnici, invece, ecco spuntare i Volkl Racetiger SL, sci dalla strepitosa sensibilità sulle curve secche.

Snowboard

Colori sgargianti ed un inconfondibile stile urban portano la cultura dello skate sulla neve. Con un approccio più sbarazzino dello sci, lo snowboard vanta oggi fan appassionati anche nel nostro Paese. Senza contare che parliamo di uno sport divenuto olimpico da più di 20 anni. La tavola Nitro Team Series non pone limiti alla libertà, mostrandosi prestante su neve fresca e ghiaccio. Modello wide di grande versatilità, si rivolge ad un pubblico di livello base o intermedio. Pur con un’identità simile, lo snowboard Rossignol XV soddisfa le esigenze degli appassionati più esigenti. Modello tuttofare per affrontare la neve a 360 gradi, coniuga elevato galleggiamento e grande maneggevolezza. Preciso nel mantenere la traiettoria in curva, è impreziosito da decorazioni ispirate alla montagna. Con Salomon Assassin, infine, il freestyle ha trovato un valido interprete. Disegnato assieme ai surfer professionisti, mette in campo un profilo speculare che si esalta in funamboliche esibizioni nello snow park.

Racchette da tennis e padel

tennis regali di Natale
Grazie alle gesta dei giovani atleti azzurri, il tennis sta vivendo una fase di rinascita. Mentre l’immediatezza del padel ha ormai conquistato il vasto pubblico. Parlando di racchette, per il tennis ne proponiamo due dalla personalità molto differente. Wilson Pro Staff Precision è il punto di riferimento per principianti e amatori. E come il nome stesso rivela, dà priorità al controllo rispetto alla potenza. Disponibile sia in alluminio che in fibra di carbonio, vanta un eccellente bilanciamento. A chi intenda fare il salto di livello, però, consigliamo la Head Extreme MP, racchetta da tennis destinata ai giocatori più tecnici. Realizzata con inserti in grafene, unisce stabilità e leggerezza, dando vita ad altissime rotazioni in top spin. In ambito padel, invece, abbiamo scelto la linea Babolat Viper che raccoglie racchette per il tempo libero versatili e convenienti. Proposte in variante junior e adulto, uniscono carbonio e fibra di vetro per dare vita a colpi esplosivi senza perdere un grammo di precisione.

Cyclette e spin bikes

Il fitness casalingo, complice il Covid, è stato sdoganato con decisione negli ultimi anni. E fra gli attrezzi più gettonati per la ginnastica domestica, la cyclette non passa mai di moda. Scegliendo la Everfit BFK-SLIM ci portiamo a casa un attrezzo pieghevole compatto ed economico che offre una regolazione manuale dello sforzo ma al quale non manca un preciso sensore cardio di tipo Hand Pulse. Se il budget per l’acquisto è più alto, consigliamo caldamente la JK Fitness Professional 246, una classica cyclette magnetica dal design che richiama i modelli da palestra. Dotata di volano da 10 Kg, restituisce un buon feeling mentre pedaliamo. E sa anche essere molto silenziosa. Per un allenamento domestico ancora più intenso, sono le spin bikes il punto di riferimento. Comunemente impiegate per le lezioni di spinning indoor, rappresentano l’approccio più sportivo alla bici da camera. E Toorx SRX SPEED MAG è una delle migliori in circolazione. Provvista di volano da 20 Kg e trasmissione a cinghia, è impreziosita da un evoluto computer di bordo con display LCD.

Tapis roulant

Simbolo del fitness a casa, il tapis roulant elettrico è quasi sempre pieghevole. Funzioni e dimensioni, però, distinguono un modello dall’altro. A chi intenda contenere la spesa al massimo, consigliamo un tapis roulant entry-level come il KoolooK BMWX518. Attrezzo ultracompatto, una volta richiuso occupa pochissimo spazio. Sebbene la superficie di corsa sia piuttosto corta, il feeling sul nastro risulta buono. Ideale per la camminata, regge anche la corsa fino a 10 Km/h. Per vivere un’esperienza più completa e fluida, un tapis roulant elettrico di fascia media, come l’Everfit TFK 450, è la giusta risposta. Provvisto di numerosi programmi, non si fa mancare la regolazione elettrica dell’inclinazione, oltre ad integrare un affidabile cardiofrequenzimetro nelle maniglie frontali. Fra i modelli di fascia alta, infine, abbiamo scelto il Toorx Mirage C80, anello di congiunzione fra tapis roulant casalingo e professionale. Il potente motore elettrico, infatti, restituisce un gradevolissimo feeling sul tappeto che supporta fino a 20 Km/h di velocità. Ideale per l’allenamento intenso, è corredato da una precisa fascia cardio.

Accessori per la palestra

Allo sport praticato in casa o all’aperto si affianca una terza opzione sempre in voga: la palestra. E nella nostra selezione, abbiamo inserito quegli oggetti imprescindibili per praticare al meglio le più disparate attività. Si parte con il fulcro del fitness a corpo libero: il tappetino. Ideale per lo yoga, il pilates e per tutti gli esercizi a terra, assicura il necessario confort durante l’allenamento. Tanti i modelli fra cui scegliere, alcuni dei quali dotati di pratico laccio per il trasporto. In sala pesi così come per le discipline musicali, anche i guanti da palestra sono accessori di grande utilità. Grip e traspirazione sono assicurati dai guanti Nike in poliestere. Disponibili in tante varianti cromatiche, sono anche provvisti di inserti in microrete per agevolare l’evaporazione del sudore. E di chiusura con strap in velcro per mantenere la presa sempre salda. E concludiamo con un gadget tanto semplice quanto necessario. La fascia per la testa in spugna assorbe il sudore che si riversa sulla fronte, evitando che goccioli sul pavimento e causi spiacevoli scivoloni. Coloratissima e informale, si abbina a qualsiasi tipo di outfit.

Accessori per il nuoto

In ambito di sport indoor, passando dalla palestra alla piscina gli accessori necessariamente cambiano. E non potevamo proprio trascurare quelli davvero imprescindibili: cuffia e occhialini. Chi cerca il massimo per il tempo libero troverà meritata soddisfazione con le cuffie in silicone Speedo, indossate anche dagli atleti in gara. Aderenza, aerodinamicità e una gamma di colori pressoché infinita: questo il DNA di un marchio leader. Virando verso gli occhialini, poi, ecco spuntare i modelli Aquasphere, eccezionali per vestibilità, comfort e impermeabilità. Anche in questo caso, la proposta spazia fra le più disparate fantasie cromatiche, declinate in occhialini per lui, per lei e per i nuotatori junior. E concludiamo con un gadget non solo per principianti. Ci riferiamo alle tavolette per il nuoto in piscina Arena, strumenti impiegati anche dai professionisti per allenamenti mirati. Più semplici ed economiche, le varianti per bambini e nuotatori in erba offrono tutto il supporto che serve per muovere le prime bracciate.

Tecnologia per lo sport

regalo migliore smartwatch
L’impatto della tecnologia sullo sport ne ha cambiato il volto. In particolare, sono gli smartwatch ad aver influenzato maggiormente l’approccio all’attività fisica, permettendo a tutti di acquisire dati e monitorare progressi con semplicità. Huawei Band 7 è la scelta perfetta per chi cerchi una smartband economica ma al contempo completa. Con 96 modalità di allenamento fra cui scegliere, il fitness ha trovato un alleato preciso e dalla solida autonomia. Ottimo anche il display AMOLED ad elevata luminosità. Con lo smartwatch Amazfit GTS 4, però, il salto di qualità è servito. GPS fulmineo e sensori accurati ne esaltano il profilo da tracker sportivo. Stiloso nel design, conta su una delle migliori app in circolazione. Spostandoci nel terreno dei computer da bici, ecco spuntare Garmin Edge 1040, punta di diamante nel vasto catalogo dell’azienda a stelle e strisce. Navigatore GPS affidabile e compatto, mostra il percorso e rileva preziose informazioni sulla pedalata. Robusto e ultraconnesso, sfrutta la piattaforma Garmin Connect per archiviare e condividere gli allenamenti. Sia gli sportwatch che i navigatori GPS sono collegabili a fasce cardio di ultima generazione, pensate per rilevare il battito nel miglior modo possibile. E nella nostra selezione, non mancano modelli per tutte le tasche realizzati dalle aziende leader del settore. Concludiamo con qualcosa di differente ma pur sempre ad alto tasso tecnologico. Gli auricolari AfterShokz Openrun sono progettati attorno agli sportivi, assicurando stabilità e protezione da urti, schizzi e polvere. In più, non è necessario infilarli nelle orecchie poiché trasmettono il suono attraverso la conduzione ossea.
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Le marche più popolari

Newsletter
Resta aggiornato su promozioni, coupon, news, prodotti novità e tanto altro!
Torna su