Menu

Ultimi articoli di Named in Integratori e Vitamine

Beauty e Salute 12 marzo 2025
I 10 sintomi della menopausa
Beauty e Salute 25 agosto 2023
Con i migliori integratori per il Padel prestazioni sempre al top
Beauty e Salute 24 gennaio 2023
Integratori di creatina: a cosa servono e chi li dovrebbe assumere?

Guide all'acquisto

Endometriosi: guida all'acquisto di integratori e prodotti salute
Come migliorare il benessere dei capelli: quali integratori scegliere

Recensione Named Kolorex Soft Gel Capsule

Named Kolorex Soft Gel 30 capsule, disponibile anche nel formato da 36 capsule e da 60 capsule, è un integratore alimentare a base di estratto di Pseudowintera colorata (Raoul) Dandy. Si tratta di un innovativo estratto ottenuto dai laboratori di ricerca Forest Herbs utilizzando la tecnica di estrazione supercritica con CO2. La Pseudowintera colorata (Raoul) Dandy è presente anche nei prodotti Named Kolorex forte 30 capsule. a cui sono stati aggiunti estratto secco di semi di Anice verde (Pimpinella anisum L.), ß-Glucano e Vitamina C. L’equilibrio della flora batterica intestinale o eubiosi favorisce il fisiologico benessere del tratto gastrointestinale. I fisiologici microrganismi “amici” proteggono l’intestino dalla colonizzazione di agenti patogeni, come succede in caso di disbiosi o di candidosi intestinali. La Pseudowintera colorata è nota come utile coadiuvante per sostenere le normali difese dell’organismo e anche per favorire la funzionalità del sistema digerente. La Pseudowintera colorata è una pianta originaria della Nuova Zelanda. Horopito è il nome tradizionalmente attribuito dagli indigeni a questa pianta. La Pseudowintera colorata veniva tradizionalmente utilizzata, dai Maori in particolare, in cucina per conservare i cibi ma anche come infuso. La pianta era infatti indicato nella medicina tradizionale di questi popoli come rimedio ad azione depurativa e antiparassistaria. Le evidenze scientifiche più recenti avrebbero infatti messo in evidenza che la Pseudowintera colorata sarebbe ricca in flavonoidi, in particolare la quercetina. I flavonoidi in natura proteggono le piante dai radicali liberi che si sviluppano per reazione con l’ossigeno. dall’aggressione dei radicali liberi che si formano per reazione con l’ossigeno.
Scritto da Silvia Gomirato
“Nella vita non si finisce mai di fare ricerca, imparare e fare”. Nata a Padova nel 1975, da sempre risiede in un piccolo paesino immerso nella Natura, dove, lontano dal fragore della città, oggi, si occupa di progetti di Copy, Content e Marketin... Leggi tutto
Torna su