Se c’è un prodotto make up che non può mancare in una trousse è sicuramente il rossetto rosso; il classico lipstick è stato indossato dalle più grandi dive del cinema che hanno contribuito a renderlo iconico, ma è anche un prodotto che spesso abbiamo visto sfoggiare alle nostre mamme e alle nostre nonne.
La storia del rossetto rosso ha origini antichissime, pensate che già Cleopatra lo indossava per conquistare gli uomini più potenti del mondo e anche nell’antica Grecia le donne più prestigiose indossavano il rossetto rosso che era simbolo di agiatezza ed eleganza.
Il rossetto rosso per come lo conosciamo oggi lo dobbiamo ad Elizabeth Arden che nel 1912 lo promosse come simbolo femminista per eccellenza distribuendolo gratuitamente per le strade di New York.
Se in estate si preferiscono colorazioni più calde che richiamano l’aranciato e in primavera si punta molto sulle sfumature di rosa, in autunno torna la voglia di colorazioni avvolgenti e intense come il rosso che trionfa anche sulle passerelle.
C’è chi pensa che un rosso valga l’altro ma non è così, bisogna valutare il proprio incarnato per poter scegliere la giusta tonalità, seguendo gli studi di armocromia.
Oltre però alla scelta personale si può spaziare tra diversi finish: in passerella moltissime modelle hanno sfoggiato rossetti mat, il ritorno dell’opaco è perfetto in autunno perché permette di fissare con cura il colore e mantenerlo a lungo ma potrebbe anche seccare notevolmente le labbra.
Oltre al finish opaco durante la fashion week abbiamo visto un forte ritorno dell’effetto vinile e del gloss che regalano alle labbra un effetto luminoso e vivace.
Le tonalità di rosso cambiano poi dai diversi brand e vengono pensate per le diverse carnagioni, esistono alcune sfumature corallo più fredde pensate per l’autunno ma non manca il classico rosso freddo che tende al carminio e al cardinale.
Tra i rossetti rossi più economici ma di qualità c’è la tonalità 348 della linea Color Riche L’Oreal. Questo lipstick regala un colore pieno e intenso grazie alla texture ricca di pigmenti arricchita da ingredienti idratanti. L’applicazione risulta facilitata grazie agli agenti emollienti e il colore dura a lungo mantenendo le labbra idratate. Il colore 348 noto anche con il nome di “Brick Vintage” è un classico rosso freddo da diva che ricorda il colore indossato dalla celebre Marilyn Monroe.
999 Bloom è il rossetto Dior Rouge Ultra Care perfetto per l’autunno; il rosso intenso garantisce una tenuta estrema fino a 12 ore grazie al trattamento all’olio floreale che idrata in profondità le labbra. 999 Bloom fa parte della collezione ispirata ai fiori e vuole reinterpretare la rosa che sboccia da cui prende ispirazione anche nel colore. Il rossetto ha una particolare tonalità brillante data dalla presenza di micro perle che regalano un effetto illuminante al momento dell’applicazione.
Joli Rouge 742 Clarins è un classico rossetto rosso dal packaging moderno che regala alle labbra un colore intenso e vellutato; idrata le labbra in profondità garantendo sei ore di tenuta mantenendo morbidezza ed elasticità. La texture estremamente morbida consente un’applicazione facile e senza errori, disegnando facilmente il contorno delle labbra e regalando un colore intenso e duraturo senza necessità di ritocchi durante il giorno.
Il rossetto Yves Saint Laurent nella colorazione 83 Pur Couture è un best seller, è stato lanciato per la prima volta nel 1978 e deve il suo successo al packaging dorato elegante e senza tempo. Il rosso è di una tonalità intensa e passionale, risulta iperpigmentato e ha un’ottima durata. La tonalità 83 è un rosso mattone, intenso e scuro. Incarna alla perfezione alcune colorazioni viste in passerella ed è noto anche con il nome di “Fiercy Red”.
Tra i diversi rossetti rossi il 302 Lip Magnet Mat di Giorgio Armani è uno dei più versatili. Si adatta molto bene alle diverse tipologie di carnagione e grazie alla formulazione liquida risulta estremamente leggero e facile da applicare; a lunga tenuta e con finish mat regala eleganza a chiunque lo indossi. Una volta applicato il colore diventa più intenso e resta fermo senza sbavature fino ad 8 ore, nonostante sia una tinta non secca le labbra che risultano ben idratate grazie alla formulazione che contiene ingredienti nutrienti.
Gli esperti del settore bellezza sono tutti d’accordo: ognuno di noi deve individuare la propria fragranza, quella che ci fa risaltare e adattarla poi alle diverse stagionalità partendo dalle note che più
Scrivi un commento