Allergie in autunno: combattiamole con gli integratori di ribes nero!

Di Irene Bicchielli 17 Ottobre 2019
allergie e integratori di ribes nero

Spesso si tende a pensare che quello delle allergie sia un fenomeno strettamente collegato alla primavera. In realtà, anche in autunno spesso si ha un peggioramento dei sintomi allergici come starnuti, naso che cola, tosse, occhi che bruciano, bruciore o pizzicore alla gola, respirazione difficoltosa e ostruzione nasale. Ovviamente l’entità e la tipologia di sintomi cambiano da una persona all’altra e dipendono dall’allergene che ha scatenato il disturbo ma l’inizio dell’autunno causa in tante situazioni una riacutizzazione della sintomatologia. Ma quali sono le cause della allergie in autunno? E come affrontarle? C’è il ribes nero, un frutto ancora poco conosciuto ma potentissimo per combattere i fastidiosi sintomi delle allergie in autunno e che possiamo assumere sotto forma di integratore.

Quali sono le cause delle allergie in autunno?

L’allergia è una reazione del nostro sistema immunitario a determinate sostanze, chiamate allergeni: questi provocano la produzione di anticorpi causando così la reazioni allergica. Prima di tutto, dunque, capiamo quali sono le cause allergiche più comuni nel periodo autunnale.

Ribes nero e allergie

Il ribes nero viene utilizzato per combattere le allergie in tutte le sue manifestazioni. Dalle gemme fresche si ottiene un rimedio naturale che ha una potente azione antistaminica e antinfiammatoria molto simile a quella esercitata dai cortisonici ma in modo del tutto naturale e senza effetti collaterali. Le gemme di ribes nero sono ricchissime di oli essenziali, flavonoidi e glicosidi, che agiscono come stimolanti sulle ghiandole surrenali e influenzano la produzione di cortisolo, una sostanza prodotta dal nostro organismo che ci aiuta a reagire alle infiammazioni. Assumere ribes nero genera dunque una reazione molto importante perché aumenta la produzione di steroidi surrenalici: questi ormoni contrastano lo stress, le lesioni, le infiammazioni e inibiscono l’azione del sistema immunitario durante la reazione allergica. Ovviamente, trattandosi di una sostanza del tutto naturale, ha un’azione più lenta dei farmaci dunque è importante iniziare la terapia antistaminica circa un mese prima rispetto al presentarsi dei sintomi per arrivare preparati all’autunno.

E adesso scopriamo quali sono i migliori integratori e coadiuvanti a base di ribes nero per combattere le allergie autunnali.

Aboca Ribes Nero Concentrato

Il concentrato totale di ribes nero di Aboca riunisce tutte le sostanze funzionali naturalmente presenti in questa pianta: ogni opercolo contiene foglie in polvere ed estratto liofilizzato di foglie di ribes nero, delle quali sfrutta le proprietà drenanti e le virtù per il benessere di naso e gola in caso di allergia.

Aboca Ribes Nero Concentrato Fluido 75ml

Erba Vita Ribes Nero

Per chi invece preferisce la forma liquida, è perfetto l’integratore Erba Vita Ribes Nero da assumere in gocce diluite in acqua. L’integratore contiene gemmoderivati, realizzati secondo i principi della fitoterapia, raccolti nel momento in cui contengono la massima concentrazione di sostanze vitali.

Erba Vita Ribes Nero 50ml

Gemme 10 Plus Ribes Nero

Questo integratore alimentare a base di gemmoderivati concentrati di ribes nero è naturale al 100% e non contiene zuccheri aggiunti, alcool né sostanze artificiali. Adatti anche ai bambini, viene consigliato a chi soffre di allergia per la sua azione antistaminica su naso e gola e per le sue proprietà toniche e depurative. Gemme 10 Plus Ribes Nero del Dr Giorgini è da assumere in gocce diluite in acqua.

Dr Giorgini Gemme 10 Ribes Nero

Lemuria E.T. Ribes Nero

E.T Ribes Nero è un integratore adatto ad adulti e bambini, da assumere in gocce diluite in acqua oppure sciolte direttamente in bocca. A base di foglie di ribes nero e con l’aggiunta di fruttosio per dare un sapore gradevole, assunto tutti i giorni favorisce il benessere di naso e gola anche in caso di allergia autunnale.

Lemuria ET Ribes Nero 100ml

Pubblicato il 17 Ottobre 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su