Attività fisica in estate: consigli su come gestirla per evitare il colpo di calore

Il caldo non può essere una scusa! Scopriamo come allenarci bene ed in sicurezza anche d'estate evitando colpi di calore e spossatezza.
Di Biagio Flavietti 25 Giugno 2025
7 minuti di lettura
attività fisica in estate

L’estate è una delle stagioni più belle ma porta con sé temperature elevate e umidità spesso soffocante, tutti fattori che possono mettere a rischio il benessere dell’organismo durante l’attività fisica o possono scoraggiare i più pigri. Quando il corpo umano non riesce a regolare bene la sua temperatura interna a causa di sforzi fisici intensi si può andare incontro al famoso colpo di calore. Per questo è fondamentale seguire alcuni semplici e pratici consigli su come allenarsi al meglio anche durante il periodo estivo. In questo articolo del magazine di Trovaprezzi.it capiremo come mantenere il corpo idratato e in equilibrio con i suoi sali, parleremo degli outfit e degli orari migliori in cui allenarsi, ma focalizzeremo l’attenzione anche su alcuni importanti integratori utili per affrontare gli squilibri elettrolitici e recuperare le energie post workout.

Cos’è il colpo di calore

Il colpo di calore è un fenomeno che si verifica quando la temperatura corporea supera i 40 °C a causa di un surriscaldamento interno ed esterno. Le principali cause correlabili ad un colpo di calore sono l’attività fisica durante l’estate, l’esposizione diretta ai raggi del sole e gli ambienti estremamente caldi. Anche una bassa protezione dai raggi solari e una scarsa idratazione possono contribuire all’instaurarsi di tale problematica. Il colpo di calore se non viene trattato tempestivamente, può causare seri danni agli organi vitali e, in rari casi, provocare anche la morte.

Sintomi del colpo di calore:

colpo di calore

Come allenarsi d’estate e prevenire il colpo di calore

Lo sport e l’attività fisica possono essere tranquillamente compatibili con l’estate e le temperature alte, ma bisogna seguire delle indicazioni chiare per evitare squilibri e danni all’organismo:

L’importanza dell’idratazione

È ormai risaputo che l’idratazione è uno dei fattori più importanti per promuovere il benessere del corpo umano, e lo è ancora di più durante l’estate e durante una sessione d’allenamento estivo. Tra le cause che possono portare ad un colpo di calore durante lo sport c’è proprio una marcata disidratazione. Quando ci si allena, si perdono liquidi attraverso il sudore, che in questo modo prova ad abbassare la temperatura corporea. Ciò, però, genera anche un’ingente perdita di sali minerali essenziali per l’organismo, come potassio, sodio, magnesio e calcio. La disidratazione, quindi, può condurre ad una perdita di concentrazione, una riduzione della forza e delle performance in palestra, ma può anche aumentare la possibilità di crampi muscolari e, nei casi più estremi, portare al colpo di calore.

Per questa ragione è fondamentale mantenersi idratati e aumentare l’apporto idrico, anche oltre il normale. Se durante tutto l’anno si bevono circa 2 litri d’acqua al giorno, durante una giornata estiva che prevede sport questa soglia può essere notevolmente superata, ricordando di distribuire bene l’acqua durante tutto l’arco della giornata, magari aiutandosi con una borraccia termica.

Idratazione durante lo sport

Inoltre, per idratarsi correttamente è necessario bere prima, durante e dopo l’allenamento, senza aspettare di avere sete. La sete, infatti, è un segnale tardivo del corpo che ci indica uno stato di disidratazione in corso. Qualora l’attività sportiva si protraesse per più di un’ora può essere utile anche l’assunzione di bevande isotoniche, come Enervit Isotonic Drink 420g, che aiutano a ripristinare i sali minerali persi e idratano allo stesso tempo i tessuti.

I 5 migliori integratori per ripristinare i sali minerali persi

1- Menarini Sustenium Plus Buste

Menarini Sustenium Plus Buste è un integratore alimentare energizzante a base di creatina, arginina, vitamine del gruppo B e ovviamente sali minerali come magnesio e potassio. La formulazione è indicata per sostenere l’organismo a livello fisico e mentale, anche durante i cambi di stagione o durante allenamenti molto intensi.

Menarini Sustenium Plus Buste

Menarini Sustenium Plus Buste

2- Polase Plus Bustine

Polase Plus Bustine è il classico integratore a base di magnesio e potassio, utile in caso di sudorazione intensa e stanchezza oppure come valido alleato durante la stagione estiva. Il prodotto permette di ristabilire l’equilibrio elettrolitico senza l’aggiunta di zuccheri, risultando adatto anche a soggetti diabetici o che seguono diete con particolari restrizioni sui carboidrati.

Polase Plus Bustine

Polase Plus Bustine

3- Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine

Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine è un’altra formulazione utile per integrare magnesio e potassio, ma facendo il pieno anche di vitamina C e altri micronutrienti per l’organismo umano. Questa formulazione è ideale per combattere stanchezza, affaticamento e campi muscolari, che possono essere più frequenti durante gli allenamenti estivi.

Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine

Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine

4- Polase Hydration Lampone Reidrata e Reintegra 12 Bustine

Polase Hydration Lampone Reidrata e Reintegra 12 Bustine è un integratore idratante al gusto lampone con una specifica formula a base di acqua, elettroliti e carboidrati, da utilizzare in vista di sudorazioni intense. Il prodotto è realizzato con un mix di magnesio, potassio, sodio, cloruro e maltodestrine, che permettono un’azione di ristoro immediata. Grazie al suo aroma fruttato è molto piacevole da sorseggiare anche durante la stessa attività fisica.

Polase Hydration Lampone Reidrata e Reintegra 12 Bustine

Polase Hydration Lampone Reidrata e Reintegra 12 Bustine

5- Alfasigma Carnidyn Fast Bustine

Alfasigma Carnidyn Fast Bustine è un classico integratore utile per supportare il metabolismo energetico dell’organismo e ridurre al minimo la stanchezza, soprattutto durante le calde giornate d’estate. Il mix di carnitina, creatina, arginina e sali minerali, arricchiti con vitamine del gruppo B, permetti di sostenere il fisico degli sportivi e donare una sensazione energetica per tutta la giornata.

Alfasigma Carnidyn Fast Bustine

Alfasigma Carnidyn Fast Bustine

Fonti bibliografiche:

Pubblicato il 25 Giugno 2025
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su