Proprio come le creme per il viso e i detergenti per il viso, esistono anche maschere diverse a seconda del tipo di pelle. Chiunque sia attento alla cura della propria pelle, sa che le maschere sono fondamentali per una corretta skincare routine, delle vere e proprie coccole per il viso da fare un paio di volte alla settimana. Esistono maschere idratanti e nutrienti, maschere illuminanti, purificanti e rassodanti, per le pelli più mature che iniziano a perdere tono: ogni donna sceglierà dunque in base alle proprie necessità e caratteristiche ma c’è un’altra variabile da tenere in considerazione. Si tratta della stagione: in estate la pelle ha bisogno di essere idratata e nutrita in profondità perché l’esposizione al sole tende a seccare e disidratare; le maschere per il viso estive, dunque, aiutano a ricostituire la pelle dallo stress dei raggi solari, lasciandola morbida, luminosa e idratata. Ecco quali sono i prodotti top da mettere in valigia, per una pelle perfetta anche in estate.
La pelle, di ogni di tipo, in estate ha dunque particolarmente bisogno di essere idratata. Per limitare secchezza, disidratazione e aridità che, con l’esposizione ai raggi solari si fanno più evidenti e stressanti per il viso, è utile ricorrere ad una maschera idratante almeno una o due volte alla settimana. Una soluzione molto pratica da mettere in valigia, anche se si ha in programma un viaggio in aereo e lo spazio è limitato, è la maschera Filorga Hydra Filler: si tratta di una maschera in tessuto che, in soli 15 minuti, rimpolpa, illumina e idrata la pelle con effetto immediato; contiene acido ialuronico e aloe vera ed è realizzata in fibra naturale di polpa del legno di eucalipto, che massimizza gli effetti idratanti. Un’alternativa, specifica per contrastare rossori, irritazioni, eritemi e per combattere la pelle disidratata “che tira”, è la maschera lenitiva idratante di Avene: l’olio di cartamo assicura un profondo nutrimento mentre l’acqua termale Avene ha un effetto lenitivo e addolcente, per un’immediata sensazione di benessere e morbidezza.
Un altro problema che deriva dalla prolungata esposizione al sole è una pelle spenta e poco luminosa; non è solo l’inquinamento, infatti, a rendere il colorito poco radioso ma anche una skincare frettolosa, i prodotti sbagliati oppure proprio il sole. In questi casi, può essere utile una maschera illuminante: ne esistono per ogni specifica pelle e per ogni budget. Per pelli mature, che hanno bisogno di elasticità e tono, un ottimo prodotto è Filorga Ncef Night Mask: si tratta di una maschera notte, da applicare la sera e rimuovere la mattina, che attenua le rughe, disintossica la pelle e regala, al risveglio, una carnagione radiosa. La Maschera Minerale Gommage Illuminante di Vichy è adatta invece alle pelli più giovani ed ha un’azione rigenerante e riequilibrante oltre che illuminante: grazie all’azione leggermente esfoliante restituisce luminosità alla pelle e contiene vitamina C per idratare a fondo.
Per le pelli giovani e meno giovani che necessitano di un trattamento anti-impurità, quello che serve è un trattamento settimanale purificante. Anche se si tende a pensare che il sole secchi l’acne e giovi alla pelle grassa, in realtà i raggi del sole seccano la pelle e le ghiandole sebacee rispondono producendo ancora più sebo e peggiorando la situazione. Ecco perché è bene sempre mantenere la pelle idratata e, una o due volte alla settimana, intervenire con una maschera specifica per pelli grasse come L’Oreal Maschera all’Argilla Pura: non secca la pelle ma, grazie alla combinazione di 3 argille minerali e all’estratto di eucalipto, purifica e pulisce in profondità.
Anche Vichy propone una Maschera Minerale all’Argilla Purificante, dalla texture ricca e morbida: contiene aloe vera per lenire, due argille bianche per assorbire l’eccesso di sebo e acqua termale di Vichy per rigenerare.
Qualunque siano le necessità della vostra pelle, non dimenticate di prendervene cura con trattamenti specifici, specialmente in estate che il sole la sottopone a un notevole stress.
La pelle delle mani durante l'inverno, a causa delle temperature rigide, può andare incontro a secchezza, screpolature e arrossamenti. Il Il freddo e l’umidità, infatti, portano ad un'alterazione del film idrolipidico che
L’acqua termale è un concentrato di sali minerali che apportano svariati benefici alla pelle. L’acqua termale spray può essere usata per rinfrescarsi, per fissare il make-up, per lenire la pelle arrossata e
Scrivi un commento