Tamarindo: il frutto esotico dalle mille virtù

Di Irene Bicchielli 13 Novembre 2019
4 minuti di lettura
Proprieta del tamarindo

Il tamarindo è un frutto tropicale tipico dell’Africa Orientale, dell’America Latina e di molte aree tropicali asiatiche. Il suo nome in arabo significa “Dattero dell’India” e in Africa è considerato una pianta sacra per via delle sue numerose virtù e dei benefici che porta al nostro organismo: ha importanti proprietà depurative, rinfrescanti e antiossidanti e per questo troviamo il tamarindo come ingrediente principale di molti integratori alimentari. Si presenta come un baccello legnoso, all’interno del quale troviamo i semi che sono a loro volta avvolti in una polpa dal sapore acidulo e dal colore marrone; la polpa contiene importanti elementi nutritivi e per questo è utilizzata non solo in cucina ma anche per la preparazione di prodotti cosmetici e di bellezza. Il suo gusto acidulo è molto piacevole e lo rende un frutto molto apprezzato per essere gustato fresco; il profumo intenso e vivace, invece, lo ha reso protagonista di molti famosi profumi, tra cui il più conosciuto è sicuramente Paco Rabanne Black XS for Her.

Le virtù e le proprietà del tamarindo

Il tamarindo non è solo un frutto dal sapore gradevole e dal dolce profumo, è un vero e proprio concentrato di benessere per il nostro organismo. Gode infatti di molte proprietà benefiche, non solo se lo si assume come frutto fresco ma soprattutto se viene somministrato sotto forma di integratore. Ecco quali sono le sue principali virtù e proprietà.

Erba Vita Erbalax Delicato 200ml

Erba Vita Erbalax Delicato 200ml

Specchiasol Primum Sciroppo No Alcool

Specchiasol Primum Sciroppo No Alcool

Erba Vita Erbalax Delicato 200ml

Erba Vita Erbalax Delicato 200ml

Falqui Chi lo Taglia

Falqui Chi lo Taglia

Oltre ad essere assunto sotto forma di integratore alimentare, il tamarindo può essere acquistato come frutto ed essere consumato fresco oppure trasformato in marmellate e sciroppi oppure come estratto secco per preparare deliziosi infusi. Non si conoscono effetti collaterali e controindicazioni derivanti dall’uso di tamarindo ma, visto che la sua assunzione può interferire con alcuni farmaci, è sempre meglio informare il proprio medico. Infine, come dice un detto popolare, chi raccoglie tamarindi, campa cent’anni!

Pubblicato il 13 Novembre 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Violetta
14 Febbraio 2020, 1:44

Ma che belle parole 🙂

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
14 Febbraio 2020, 1:44

Vero?

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su