Aspirapolvere con o senza sacco: quale scegliere e perché

Quando è più utile avere un aspirapolvere con sacco e quando invece sono più indicati i modelli senza sacco? Ecco tutte le indicazioni per scegliere.
Di Irene Bicchielli 6 Giugno 2022
aspirapolvere senza sacco vs aspirapolvere con sacco

Quando si deve acquistare un aspirapolvere ci sono molti fattori da considerare ma una delle differenze sostanziali è tra i modelli con sacco e quelli senza sacco. In questo articolo scopriamo quali sono le differenze tra un aspirapolvere con il sacco e un aspirapolvere senza sacco e quale conviene scegliere in base alle esigenze di ognuno di noi.

Aspirapolvere senza sacco

Come funziona

Gli aspirapolvere senza il sacco sono una novità degli ultimi anni e sfruttano quindi una tecnologia più avanzata, di solito quella ciclonica o multiciclonica: grazie al vortice d’aria che si genera all’interno del motore, la potenza aspirante è mediamente maggiore rispetto ai modelli tradizionali. Ma la grande differenza sta proprio nel fatto che tutta la polvere finisce in un serbatoio più o meno ampio, che poi dovrà essere semplicemente svuotato nel cestino. Un’accortezza che richiedono gli aspirapolvere senza sacco è di mantenere sempre pulito il filtro.

Aspirapolvere senza sacco

Vantaggi

Ecco quali sono i principali vantaggi di un aspirapolvere senza sacco.

Svantaggi

Ovviamente ci sono anche gli svantaggi da mettere sul piatto della bilancia al momento dell’acquisto.

Aspirapolvere con sacco

Come funziona

Gli aspirapolvere con sacco sono quelli tradizionali. Sono dotati di un motore che, tramite un meccanismo di risucchio, raccoglie polvere, sporco e residui dai pavimenti e convoglia tutto all’interno di un sacco, appunto. I sacchetti di solito sono realizzati in carta, tela o plastica, e possono avere capienza diversa a seconda del modello. Una volta che il sacco si riempie, è necessario rimuoverlo e buttarlo via, per sostituirlo con uno nuovo. Gli aspirapolvere con sacco di solito sono dotati di uno o più filtri Hepa che trattengono gli allergeni e offrono quindi anche un lavoro di purificazione dell’aria.

Aspirapolvere con sacco

Vantaggi

Vediamo dunque quali sono i più grandi vantaggi di un aspirapolvere con sacco.

Svantaggi

E ora passiamo agli svantaggi.

Meglio scegliere un aspirapolvere con o senza sacco?

La valutazione, come sempre succede quando si tratta di scegliere un elettrodomestico, è del tutto soggettiva e dipende dalle esigenze e dalle abitudini di ognuno di noi. Ogni tipologia infatti, come abbiamo visto, presenta i suoi vantaggi e svantaggi.

In linea di massima possiamo dire che gli aspirapolvere senza sacco sono indicati per chi mette al primo posto potenza, praticità e maneggevolezza: infatti offrono mediamente una maggiore potenza di aspirazione e non richiedono di dover cambiare i sacchetti, con i costi che ne conseguono. I modelli con sacco sono invece indicati per chi soffre di allergie ed ha come priorità la salubrità dell’aria di casa, essendo quindi disposto a spendere in sacchetti di ricambio pur di ridurre allergeni e non avere il rischio di polvere dispersa nell’aria.

Pubblicato il 6 Giugno 2022
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su