L’affettatrice è un elettrodomestico sempre più utilizzato anche in casa. Se prima era un attrezzo professionale che si vedeva solo in gastronomia, oggi esistono modelli meno ingombranti e meno costosi che si possono tenere in cucina per affettare al momento ogni genere di salume e formaggio (e non solo, come scopriremo in questo articolo).
Visto che ne esistono così tanti modelli diversi, la scelta può non rivelarsi così immediata. In questo articolo daremo risposta a molte frequenti domande sulle affettatrici, così potrete capire se si tratta di un acquisto che può realmente tornarvi utile o meno. Inoltre, vi consiglieremo alcuni modelli che presentano un buon rapporto qualità prezzo.
Risponderemo a queste domande.
L’affettatrice domestica, proprio come quella che vediamo in gastronomia o in macelleria, funziona grazie ad un meccanismo piuttosto semplice e intuitivo: basta posizionare il cibo sul carrello scorrevole, bloccare l’alimento con il braccio apposito, accendere l’affettatrice e spingere la piastra verso la lama, che taglierà a fette più o meno spesse il cibo.
Oggi la maggioranza delle affettatrici domestiche sono automatiche, quindi funzionano grazie all’elettricità e non alla forza manuale di chi le utilizza. Questo rende l’utilizzo molto più semplice e permette di tagliare a fette praticamente qualsiasi cosa: ovviamente ogni genere di salume e formaggio, carne (anche congelata), pesce, pane, frutta e verdura. Il tutto con la massima precisione e con la possibilità di scegliere lo spessore desiderato.
Se utilizzare l’affettatrice è tutto sommato semplice, non lo è altrettanto scegliere un buon modello visto che ce ne sono tantissimi in commercio!
Ecco alcune caratteristiche da valutare attentamente:
Infine, alcune macchine dispongono di numerosi accessori, quindi valutate se questo è un aspetto che vi interessa oppure no.
Pulire l’affettatrice è fondamentale per non alterare i cibi che affetteremo in futuro e per mantenere sempre il massimo livello di igiene, evitando contaminazioni e proliferazione di batteri. Generalmente, sia per l’utilizzo dei prodotti detergenti che per le modalità di pulizia, conviene leggere le istruzioni della vostra macchina per evitare danni.
Le affettatrici domestiche non sono eccessivamente costose: i modelli più economici hanno prezzo intorno ai 60-70 euro ma, se volete un apparecchio un po’ più potente ed efficiente, potreste spendere anche 300-400 euro. Dipende ovviamente dal budget che avete a disposizione e dall’uso che ne volete fare.
Scopriamo adesso tre diversi modelli di affettatrice che presentano un buon rapporto tra qualità, prezzo, praticità di utilizzo ed efficienza.
L’affettatrice RGV Ausonia 220 è facilissima da azionare, smontare e pulire, quindi è perfetta per l’utilizzo domestico, ma al tempo stesso offre risultati professionali: le fette saranno tagliate alla perfezione, sottili al punto giusto. Si può regolare la lama per scegliere lo spessore desiderato: dai salumi al formaggio, dalla carne bollita alle verdure, con questa affettatrice si può tagliare proprio di tutto in un attimo.
L’affettatrice Graef S 11002 non è solo efficiente e realizzata in Germania con materiali di alta qualità, ma anche bella esteticamente grazie al suo design elegante, nero e slanciato. La regolazione dello spessore di taglio va da 0 a 2 cm, per tagliare ogni ingrediente secondo i propri gusti, e con la funzione Eco Power Motion a risparmio energetico funziona in modo efficiente ma silenzioso e senza sprechi.
Questo modello è dedicato a chi cerca un apparecchio professionale, preciso e di qualità superiore. L’affettatrice elettrica Berkel Home Line 200 è compatta ed elegante nel design, realizzata con una struttura in lega di alluminio speciale. La lama da 195 mm di diametro assicura fette uniformi con una precisione millimetrica, con uno spessore massimo di 2 cm e la pulsantiera professionale con indicatori Led rende l’utilizzo semplicissimo.
Immagini:
Negli ultimi anni il Bimby è diventato un elettrodomestico molto popolare nelle cucine italiane. Il Bimby, che sia nella versione Bimby TM6 oppure nella nuovissima versione Bimby TM7 (vedi il nostro confronto) è un multicooker molto avanzato, versatile e ricco di funzionalità che consentono di
Le cucine a gas con forno elettrico presentano diversi vantaggi e sono la soluzione ideale per chi ha poco spazio ma anche per chi cerca un tocco di design e di tradizione,
Scrivi un commento