Dyson è senza dubbio un’azienda leader nel settore degli elettrodomestici, in particolare di quelli destinati alla pulizia. Le scope elettriche Dyson sono ormai leggenda e garanzia di prestazioni eccezionali, tuttavia non tutti i modelli sono uguali (e ce ne accorgiamo subito guardando il costo!). Come scegliere dunque l’aspirapolvere Dyson migliore per le proprie esigenze? Quali caratteristiche andrebbero considerate?
Dopo aver fatto un confronto tra due modelli molto recenti come il Dyson V15 Detect e il Dyson Gen5Detect, in questo articolo mettiamo invece a confronto due scope elettriche Dyson che sono in assoluto tra le più amate e acquistate della collezione del brand. Parliamo del modello Dyson V15 Detect, uno degli ultimi lanciati sul mercato, e del Dyson V12 Detect Slim, da poco rilanciato con qualche novità interessante.
Partiamo comunque dalla premessa che sono due ottimi modelli e che, sotto molti aspetti, si assomigliano. Tuttavia, è importante conoscere le differenze per fare la scelta più appropriata.
Il confronto estetico dei due modelli evidenzia le prime differenze.
Le differenze dal punto di vista del design sono quindi principalmente legate al peso e all’ampiezza del serbatoio.
Le prestazioni di entrambi i modelli sono decisamente notevoli.
Ecco nel dettaglio le caratteristiche tecniche più importanti da conoscere.
La differenza più importante è quindi legata alla potenza, mentre tutte le altre caratteristiche tecniche sono sostanzialmente le stesse.
Dal punto di vista degli accessori, possiamo dire che i due aspirapolvere si equivalgono.
Ecco quali sono gli accessori che troverete inclusi in entrambi i modelli.
La dotazione di accessori è dunque molto ampia e variegata. Avrete a disposizione tutto quello che vi serve per pulire qualsiasi zona della casa e qualsiasi tipologia di superficie.
Infine, come sempre, veniamo al prezzo. In questo caso la differenza non è così ampia: il modello Dyson V12 Detect Slim ha attualmente un costo ufficiale di 699 euro mentre il Dyson V15 Detect costa 799 euro.
Il prezzo diverso è dovuto principalmente alla potenza maggiore del modello V15, che è anche più recente rispetto al V12 e che ha un serbatoio nettamente più ampio.
Secondo noi, la differenza di 100 euro su una spesa di circa 700 euro è certamente significativa, ma non così incisiva da spostare in una direzione piuttosto che nell’altra.
Tirando le somme, possiamo dunque dire che vale la pena spendere quei 100 euro in più soltanto se avete bisogno di un aspirapolvere molto potente (magari perché avete animali in casa) e se avete una casa molto grande da pulire: in entrambi questi casi, avere un serbatoio più ampio e una potenza nettamente superiore, renderà le vostre pulizie molto più agevoli.
Se invece quello che vi interessa è la maneggevolezza e la leggerezza, se avete una casa non molto grande e se siete abituati a pulire con una certa frequenza, vi troverete benissimo con il Dyson V12 Detect Slim e risparmierete anche quei famosi 100 euro!
Qual è dunque il modello di aspirapolvere Dyson più adatto alle vostre necessità?
Nel vasto panorama degli elettrodomestici per la pulizia della casa, i dispositivi multifunzione stanno guadagnando sempre più popolarità per la loro praticità e versatilità. I modelli di lavapavimenti e aspirapolvere ne sono
Sono entrambi firmati Dyson, quindi la qualità è assicurata. Uno è appena arrivato sul mercato suscitando grande interesse, l'altro è ormai un prodotto iconico della collezione Dyson. Stiamo parlando del nuovissimo Dyson
Scrivi un commento