Recensione Dyson V8 Absolute: qualità e performance al giusto prezzo

Dyson V8 Absolute è l’aspirapolvere senza fili più adatto a chi vuole ottime prestazioni a un costo contenuto. Scopriamolo nella nostra recensione.
Di Claudio Sardaro 15 Maggio 2023
5 minuti di lettura
Dyson V8

Dyson V8 Absolute è sicuramente una delle scope elettriche in commercio in grado di garantire buone prestazioni senza richiedere una spesa iniziale eccessiva. Se invece il vostro budget non ha limiti allora potrete valutare soluzioni di livello successivo, come il Dyson V12 Slim che abbiamo recentemente provato in modo approfondito o il top di gamma Dyson V15.
I mercati offrono diverse alternative e se volessimo valutare anche soluzioni differenti, tra gli altri marchi che producono modelli di aspirapolvere della stessa fascia di prezzo, potrebbe valere la pena prendere in considerazione Samsung Jet 90 come alternativa possibile. Come intuibile, in questa recensione vogliamo raccontarvi nel dettaglio il funzionamento di Dyson V8 Absolute, pertanto proseguite oltre se siete in procinto di effettuare l’acquisto di un dispositivo simile.

Dyson V8 Absolute: caratteristiche e peculiarità

V8 Absolute eredita le caratteristiche migliori della precedente versione V6 e le porta a un nuovo livello, anche sulla base delle indicazioni dei consumatori, che sono quelli che effettivamente hanno una migliore esperienza d’uso nel lungo termine. Dimensionalmente parlando, Dyson V8 misura con il manico principale, 1.256mm x 221mm x 250mm. Similmente agli altri modelli risulta facile da portare: il peso è distribuito in modo equilibrato e in generale può essere gestito senza sforzo da chiunque, ma dell’esperienza d’uso ne parleremo meglio successivamente.

Dyson V8

Dyson V8 in utilizzo

Iniziamo dalla silenziosità, parametro drasticamente migliorato a orecchio rispetto al precedente V6, che Dyson quantifica in un 50% in meno di rumorosità. Aumenta anche la potenza del motore digitale, che passa dai precedenti 325W agli attuali 425W. Se parliamo di potenza di aspirazione nominale, si arriva a 115W rispetto ai precedenti 100W. Nessuna modifica invece per quanto riguarda i giri del motore (110.000) che rimangono in linea con il modello precedente.
Anche la capacità del cestino di raccolta migliora drasticamente e ora è di 0,54 litri rispetto ai 0,4 di V6. Non male, ma resta ancora uno dei punti deboli della gamma Dyson, anche del costoso V12.
L’autonomia è probabilmente la caratteristica che trae il maggior giovamento, e possiamo realmente parlare di un raddoppio: Dyson V8 può funzionare per 40 minuti di fila, il che significa che, in concomitanza alle dimensioni aumentate del cestino, è possibile aspirare casa per molto più tempo senza la necessità di svuotare il contenuto di continuo come avveniva in precedenza. Naturalmente siamo ancora di fronte a un compromesso, ma finalmente si rema nella giusta direzione.
In confezione vengono fornite due spazzole, una di tipo morbido a rullo e una denominata MotorBar, perfetta per aspirare i peli degli animali. Troviamo inoltre in bundle anche altri sei accessori, tra cui la comoda stazione di ricarica a muro.

Dyson V8 Absolute: prestazioni nell’uso quotidiano

Vale la pena dire sin da subito che Dyson V8 Absolute si è comportato in modo impeccabile anche al confronto diretto con altri modelli da noi testati, come la versione V10 per citare un esempio. La testina di pulizia a rullo morbido ha svolto un lavoro egregio in tutte le occasioni, pulendo il 95% della polvere fine in una sola passata e fornendo una brillantezza immediata, tale da non richiedere passaggi successivi, se proprio non siamo dei perfezionisti incalliti. Vale la pena notare che tutto ciò è avvenuto con pochissima pressione sul pavimento, pertanto con un po’ più di forza il V8 è in grado di far brillare la casa in una volta sola.

Dyson V8

Dyson V8 si rivela utile in ogni situazione

Anche la testina del pulitore a trasmissione diretta ha funzionato in modo eccellente sulla superficie del nostro tappeto usato a fini di test, riuscendo a spingere le sue setole in profondità e aspirando ogni forma di detriti fini.
In tutti i casi di sporco più difficile è possibile attivare l’interruttore della modalità Max Power, il quale aumenta il livello di aspirazione a scapito della batteria, che così si scaricherà molto rapidamente, arrivando a solo sette minuti di funzionamento continuo. L’interruttore è stato spostato rispetto ai modelli precedenti e ora si trova nella parte superiore, facilitando l’attivazione e la disattivazione secondo necessità. A onor del vero, non vi servirà quasi mai attivare questa modalità, se non in casi eccezionali.
Anche la ricca dotazione è un punto di forza, comune peraltro a tutti gli aspirapolvere del marchio. Menzione particolare meritano la testa rotante Soft Cleaner, perfetta per pavimenti in legno, e la mini spazzola morbida per spolverare, che funziona come un panno in microfibra, raccogliendo ogni granello di polvere da superfici, angoli e armadi. Anche il filtro post-motore è stato riprogettato, il che significa che dovrebbero essere espulsi nell’aria molti meno allergeni e polvere fine.
Infine tra gli aspetti migliorabili a nostro parere c’è quello delle plastiche, soprattutto quella dell’interruttore d’attivazione, che sebbene funzionale rischia di essere il componente più delicato con un uso continuato.

Dyson V8 Absolute: perchè acquistarlo

Pro

Contro

Dyson V8 è uno degli aspirapolvere senza fili più solidi che il mercato offre, soprattutto in relazione al prezzo a cui viene proposto. Si tratta in ogni caso di un modello adatto a piccoli appartamenti oppure a utilizzi non continuativi, perfetto nella pulizia di una singola stanza o di superfici non oltre i 40 mq. Molto apprezzati anche i miglioramenti in ottica potenza e silenziosità, che non lo fanno sfigurare nemmeno al confronto con i modelli più costosi e blasonati dello stesso marchio. In due parole, best buy!

Pubblicato il 15 Maggio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su