Le case di oggi sono mediamente più piccole di quelle di un tempo e non è un caso che gli elettrodomestici slim abbiano riscosso tanto successo da quando sono approdati sul mercato. Dal bucato alla cucina, permettono infatti di risparmiare preziosi centimetri in casa, ancora più preziosi se lo spazio a disposizione è limitato. D’altro canto, non offrono certo prestazioni peggiori o meno efficienti: la tecnologia è la stessa dei loro fratelli maggiori, in alcuni casi persino migliore, così come la classe energetica. Si trovano senza problemi lavatrici, asciugatrici o forni slim in classe A con cui risparmiare sui consumi.
Ecco allora una panoramica dei migliori elettrodomestici slim con cui arredare una casa piccola.
Uno dei più diffusi elettrodomestici di dimensioni ridotte, è sicuramente la lavatrice. Non fa comodo solo a chi vive da solo o in coppia, ma anche alle famiglie che devono risparmiare spazio, magari sfruttare un sottoscala o un ripostiglio di piccole dimensioni, dove una lavatrice standard non entrerebbe.
La lavatrice Add Wash Samsung WW70K5210XW ha una capacità di carico di 7 kg quindi più che sufficiente anche per famiglie di tre o quattro persone, ma dimensioni molto contenute: ha una profondità di soli 45 cm quindi si può inserire praticamente dappertutto! La tecnologia Add Wash si compone di un oblò dentro l’oblò, che consente di aggiungere in completa sicurezza capi e detersivo anche a lavaggio già iniziato: questo sistema si rivela molto utile nel caso si dimentichi di inserire qualcosa oppure se si vogliono solo risciacquare i capi oppure centrifugare capi già lavati. Il motore è all’avanguardia: la tecnologia digital inverter assicura infatti un’incredibile silenziosità e al tempo stesso una grande potenza.
Lavatrice chiama asciugatrice! Sempre più persone scelgono di dotarsi di questo elettrodomestico per non avere problemi di panni stesi in casa e scegliere un modello slim permette di inserirlo con più facilità, magari proprio in colonna con la lavatrice, una sopra all’altra.
L’asciugatrice Beko DRXS722W è uno dei modelli più semplici ma perfettamente efficiente. Con ben 15 diversi programmi e una capacità di asciugatura di 7 Kg, è molto intuitiva nella gestione grazie al display LCD ed è dotata della funzione di avvio ritardato. I sensori di asciugatura rilevano il grado di umidità del bucato e autonomamente determinano la durata ideale del programma, che viene sempre mostrata sul display digitale. Tra i plus del modello c’è la funzione antipiega, l’indicatore della tanica piena, la spia della saturazione filtro, il programma rapido e lo speciale programma freshen-up, specifico per rinfrescare i capi rimasti a lungo nell’armadio, magari in occasione del cambio di stagione.
In alternativa, se non avete spazio per lavatrice e asciugatrice, potete optare per una lavasciuga slim, che riunisce entrambi gli elettrodomestici. Ovviamente le prestazioni non saranno altrettanto efficienti ma si trovano comunque delle ottime soluzioni, un compromesso tra comodità e spazio.
Per esempio la lavasciuga Candy CSW43642DE/2-11 riesce a offrire buone prestazioni occupando pochissimo posto: in soli 42 cm di profondità e 60 cm di larghezza, integra una lavatrice con capacità di carico da 6 Kg e un’asciugatrice con capacità massima 4 Kg. Si tratta di un elettrodomestico intelligente: grazie ad uno speciale sensore rileva il peso, la dimensione del carico e automaticamente adegua la quantità di acqua ed elettricità necessarie, facendo risparmiare fino al 40% sui consumi. E grazie alla partenza differita fino a 24 ore, è possibile programmare il ciclo e gestire al meglio la quotidianità.
Anche il forno può essere slim, il che si rivela particolarmente utile perché le cucine oggi sono sempre più piccole e sacrificate: spesso vengono sistemate a vista sul soggiorno ed è ovvio che ci sia quindi meno spazio a disposizione.
Il forno Beko BCW18500X non solo occupa poco spazio (è alto 45 cm, profondo 56 cm e largo 59 cm quindi meno di un forno tradizionale) ma integra anche le funzioni di un forno a microonde: in questo avrete due elettrodomestici in uno, risparmiando spazio e potendo gestire le operazioni in cucina molto più agevolmente. La capacità è comunque di 40 litri quindi più che sufficiente a una coppia o una famiglia di tre persone. Dotato di 10 funzioni di cottura, tra cui quella di forno tradizionale, quella di scongelamento, quella della cottura ventilata e l’opzione Booster per il preriscaldamento veloce, integra anche le funzioni microonde, microonde con ventola e microonde con grill. Ideale per chi non vuole rinunciare a nulla ma non ha tanto spazio a disposizione in cucina.
Infine, la lavastoviglie slim: nata come apparecchio per chi vive da solo, è diventata ben presto indispensabile anche per chi ha una cucina piccola ma non vuole rinunciare ai grandi vantaggi di questo elettrodomestico. Il fatto che la capacità di carico sia minore, offre notevoli vantaggi anche alle famiglie: non si deve aspettare per fare un lavaggio a pieno carico e si hanno sempre le stoviglie pulite a disposizione!
Il modello Candy CDPH 2L1047X si trova in classe energetica E (che corrisponde alla A++ della vecchia classificazione) e misura solo 45 cm di larghezza. Il fatto che sia un modello a libera installazione consente di posizionarla dove si desidera, sfruttando magari un angolo inutilizzato della cucina. Nonostante le dimensioni ridotte, ha una capacità di carico di ben 10 coperti e, grazie a un comodo cesto superiore regolabile in altezza, si possono lavare anche le stoviglie più ingombranti senza problemi. Dispone di cinque diversi programmi di lavaggio, incluso il ciclo ECO per ridurre ulteriormente i consumi energetici e idrici mantenendo ottimi risultati di lavaggio. Il pannello di comandi frontale è molto intuitivo grazie ai pulsanti e con la partenza differita a scatti si può impostare l’ora di partenza preferita.
Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un’asciugatrice per i suoi numerosi vantaggi, che diventano ancora più evidenti in inverno. I panni si asciugano rapidamente, anche quando la pioggia e l’umidità
Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un’asciugatrice per i suoi numerosi vantaggi: i panni sono asciutti in breve tempo anche d’inverno (quando la pioggia e l’umidità rendono l’asciugatura lenta a
Scrivi un commento