Confronta nella pagina Asciugatrice slim di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per poter ottimizzare gli spazi e non rinunciare alla comodità di capi asciutti, l’asciugatrice slim è l’elettrodomestico adatto. Grazie alla profondità ridotta, tra i 45 cm e i 50 cm a differenza dell’asciugatrice standard, l’asciugatrice slim può essere posizionata anche in spazi ristretti. Le dimensioni ridotte non intaccano la loro efficienza, sia a livello di caratteristiche tecniche che di capacità di carico, un’asciugatrice slim può infatti variare tra 6 Kg e 8 Kg. Sono ottime soluzioni per piccoli spazi.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i modelli disponibili sul mercato, l'asciugatrice slim Candy CSO4 H7A1DE-S risulta essere la soluzione migliore per chi vuole risparmiare spazio senza rinunciare alle funzionalità di un’asciugatrice all’avanguardia. In solo 46 cm di profondità questa asciugatrice slim racchiude molteplici programmi di asciugatura e funzionalità smart.
Le asciugatrici slim sono elettrodomestici compatti e dalla profondità contenuta che rappresentano delle ottime soluzioni salvaspazio. A differenza delle asciugatrici tradizionali che hanno una profondità intorno ai 60 cm, i modelli slim hanno una profondità che oscilla tra i 46 cm e i 50 cm, alcune hanno dimensioni ancora più ridotte. In linea generale le asciugatrici slim sono ottime soluzioni per i piccoli appartamenti o per chi vuole risparmiare più spazio possibile.
Tra i marchi presenti sul mercato, solo pochi brand producono asciugatrici slim. Il maggior numero di modelli presenti in commercio è prodotto da Candy, Hoover e Beko.
Sono presenti in commercio asciugabiancheria di dimensioni compatte con una profondità di circa 40 cm o anche minore, questi prodotti, però, non sono considerati come asciugatrici slim ma rientrano nella categoria delle asciugatrici portatili. Infatti, la misura attorno a cui si aggira la profondità delle asciugatrici slim compresa tra i 45 e i 50 cm.
Se non si vuole rinunciare alla comodità di avere capi asciutti in tempi rapidi ma non si dispone di ampi spazi, l’asciugatrice slim è l’elettrodomestico perfetto. Grazie alle dimensioni compatte, sono in grado di essere posizionate anche negli spazi più ristretti senza dare nell’occhio e senza limitare la possibilità di muoversi all’interno dell’ambiente domestico. La dimensione ridotta non influenza il funzionamento dell’asciugatrice slim, che si comporta come i modelli standard in commercio. L’unica differenza con le classiche asciugatrici risiede nella capacità di carico. Un’asciugatrice di dimensioni standard arriva ad avere un cestello con capacità intorno ai 10 Kg e per alcuni modelli anche di più. Le asciugatrici slim invece hanno una capacità compresa tra 6 Kg e 7 Kg, solo pochi modelli presentano una capienza di 8 Kg. Tra i modelli di asciugatrice slim Trovaprezzi.it consiglia Hoover Asciugatrice ND4 H7A2TCBEX-S, che presenta varie funzionalità e tecnologie innovative in solo 46 cm di profondità. Esistono anche modelli con capacità di carico nettamente minori, caratterizzati da dimensioni ancora più compatte che aiutano a salvare lo spazio disponibile. Come le asciugatrici di dimensioni standard, anche le asciugatrici slim risultano essere per la maggior parte a pompa di calore. Il mercato infatti è quasi privo dei vecchi elettrodomestici caratterizzati dalla resistenza elettrica. Per quanto riguarda i consumi energetici e il conseguente impatto sulle bollette, tendenzialmente le asciugatrici slim si collocano all’interno di classi energetiche efficienti come A+ e A++. Un altro importante aspetto da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un’asciugatrice è la rumorosità. Sotto questo aspetto tra le diverse asciugatrici slim sul mercato si può scegliere tra svariati modelli, più o meno silenziosi, con valori tra 50 e 72 dB.
Per le asciugatrici slim a differenza dei modelli standard, la scelta è meno ampia. I brand di riferimento per le asciugatrici slim sono Hoover, Candy e Beko. In media, le asciugatrici slim hanno prezzi inferiori rispetto ai modelli standard e di seguito Trovaprezzi.it ha individuato tre modelli di riferimento che rappresentano al meglio la categoria, di cui la forbice di prezzo è tra i 350 euro e 500 euro. La più economica della selezione è Hoover Asciugatrice HLE H8A2DE-S. Costa meno di 350 euro ed è un’asciugatrice a libera installazione con carica dall’alto e capacità di carico di 8 Kg. Buona la classe energetica A++ che assicura ottimi consumi, abbinati a funzioni come la partenza programmata. Infine, ha ben 16 programmi di asciugatura per adattarsi a ogni tessuto e una rumorosità di 67 dB. A metà strada poi c’è Candy Asciugatrice CSO H7A2DE-S, con un prezzo di circa 380 euro. È un modello con una capacità di carico più bassa, di 7 Kg, e con ben 14 programmi di asciugatura preimpostati. È dotata di connessione Wi-Fi che permette così la gestione da remoto l’elettrodomestico tramite l’app Candy Simply-FI per avviare i cicli oppure controllare lo stato di salute dell’elettrodomestico. Infine, c’è la più costosa Beko Asciugatrice DRXS823A, con un prezzo che resta comunque sotto 500 euro. Anche in questo caso, c’è la partenza programmata e la funzione antipiega per evitare grinze. I programmi di asciugatura sono 15 e la profondità è di appena 46 cm.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.