L’asciugatrice è senza dubbio una validissima alleata per ridurre il carico di lavoro in casa perché permette di risparmiare tempo ed energia (soprattutto durante la stagione fredda!).
Tuttavia, si tratta di un elettrodomestico con un costo che può essere anche piuttosto elevato, almeno fino a qualche anno fa. Oggi per fortuna molti brand di fascia media o economica hanno iniziato a proporre i loro modelli di asciugatrice ed è quindi possibile acquistare questo prezioso apparecchio a prezzi accessibili. Noi abbiamo selezionato 6 asciugatrici di buona qualità ad un costo contenuto: ovviamente non troverete modelli super tecnologici, ma tutte le asciugatrici selezionate svolgono la loro funzione in modo efficiente e funzionale, ed hanno un costo inferiore ai 400 euro!
Scopriamo subito quali sono.
Il panorama delle asciugatrici offre modelli in fasce di prezzo anche molto lontane quindi è bene sapere quanto è il minimo che si dovrebbe spendere per avere un apparecchio di buona qualità e non un elettrodomestico scadente. Come parametro generale, possiamo considerare economiche le asciugatrici che hanno un prezzo compreso tra 300 e 400 euro. Vi consigliamo invece di non scendere sotto la cifra di 300 euro perché probabilmente la qualità non sarebbe adeguata e l’elettrodomestico potrebbe presentare dei problemi dopo breve tempo (a meno che ovviamente non troviate offerte interessanti e sconti vantaggiosi!).
Per ogni modello, abbiamo messo in evidenza le tre caratteristiche chiave ovvero la capacità di carico, il numero di programmi (per darvi un’idea della versatilità) e il consumo energetico annuo (per comprendere l’efficienza energetica e quindi il peso in bolletta!).
L’asciugatrice Hoover HLE H8A2DE-S è una soluzione versatile e affidabile per famiglie di medie dimensioni, con una capacità di carico di 8 Kg. Grazie alla funzione di partenza ritardata, è possibile programmare il ciclo nelle ore notturne, considerando anche il fatto che è un modello particolarmente silenzioso. Dotata di 16 programmi di asciugatura, è dotata di un sensore di umidità integrato che adatta il processo di asciugatura in base al livello di umidità dei capi. La funzione mezzo carico consente inoltre di asciugare quantità ridotte di biancheria, ottimizzando ulteriormente il consumo energetico.
Infine, grazie al sistema NFC, è possibile gestire i cicli tramite smartphone nelle vicinanze dell’elettrodomestico.
Con una capacità di 8 Kg, l’asciugatrice Iberna IEY H8A1L-S è perfetta per le famiglie medie che non hanno particolari esigenze. Molte sono le caratteristiche che la rendono pratica nell’utilizzo quotidiano: tra queste, l’indicatore di fine ciclo, l’opzione anti-piega per facilitare la stiratura e un intuitivo display LED touch da cui è possibile gestire tutte le impostazioni con la massima facilità. Il livello di rumorosità è piuttosto contenuto (solo 67 dB) quindi non vi darà fastidio nemmeno se la tenete in soggiorno o in stanze di passaggio. Tra i numerosi programmi disponibili c’è anche quello ultra-rapido e quello specifico per la lana, che evita infeltrimenti e restringimenti accidentali!
Il modello di Indesit YTN M10 91 R EU è l’unico presente ad avere una capacità di carico superiore (ben 9 Kg) quindi prendetelo in considerazione se avete bisogno di un po’ di spazio extra. Per questo motivo, il consumo energetico annuo è leggermente superiore alla media, ma l’asciugatrice dispone del sistema di rilevazione umidità che aiuta ad evitare sprechi utilizzando solo l’energia realmente necessaria. Tra le altre funzionalità, è molto utile la partenza ritardata fino a 9 ore e l’indicatore di tanica piena, che semplifica la manutenzione.
Tra i 15 programmi disponibili c’è sicuramente che serve per prendersi cura del bucato, che siano capi in lana, jeans, per bambini o sportivi.
L’asciugatrice Sangiorgio SDR8P riesce a garantire numerose funzionalità ad un prezzo competitivo. Tra queste, c’è la funzione di mezzo carico, per evitare sprechi energetici anche quando si deve lavare solo poca biancheria, e la funzione “stiratura facile”, che riduce nettamente le pieghe del bucato evitando di doverlo stirare. Inoltre, è possibile impostare la partenza ritardata per sfruttare le ore più convenienti e l’interno del cestello è illuminato, per non perdere nemmeno un calzino! Tra i suoi 15 programmi di asciugatura c’è quello per tessuti delicati, per la lana e per i capi sportivi, in modo da incontrare le esigenze di tutti.
La protezione bambini completa le funzionalità di questo modello da 8 Kg di carico, quindi adatto ad ogni famiglia.
Nonostante sia il modello più economico in elenco, l’asciugatrice di Candy CSE C8LF-S presenta caratteristiche tecnologiche molto avanzate, tra cui il sistema NFC che consente di collegarla e gestirla tramite smartphone grazie all’app dedicata, che offre anche consigli e suggerimenti di manutenzione. Dispone inoltre della partenza ritardata fino a 24 ore e di ben 16 programmi diversi tra cui scegliere. Grazie alla certificazione Woolmark, assicura ottime prestazioni anche con i capi in lana.
L’unico punto a sfavore riguarda i consumi energetici, che sono piuttosto elevati, ma che è possibile tenere sotto controllo grazie alla partenza ritardata (per sfruttare le ore meno dispendiose).
Beko è uno dei marchi più apprezzati in fascia economica per semplicità, efficienza e praticità. Anche l’asciugatrice Beko DRX823N è un elettrodomestico con ottime caratteristiche per un prezzo accessibile, intorno ai 300 euro. Dispone di 15 programmi tra cui quello igienizzante, utilissimi per chi ha bambini o per chi soffre di allergie, quello specifico per la lana e per i capi sportivi. La funzione antipiega è automatica ed è disponibile l’avvio ritardato fino a 24 ore. Inoltre, è presente il blocco bambini, per la massima sicurezza, e un indicatore avvisa quando è il momento della manutenzione.
L’asciugatrice è dotata della tecnologia OptiSense, che ottimizza i consumi grazie ai sensori di umidità e temperatura, e del particolare cestello AquaWave, progettato per asciugare con maggiore delicatezza.
Ora che avete una panoramica delle migliori asciugatrici economiche sul mercato, non vi resta che scegliere quella che risponde alle vostre esigenze.
Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un’asciugatrice per i suoi numerosi vantaggi: i panni sono asciutti in breve tempo anche d’inverno (quando la pioggia e l’umidità rendono l’asciugatura lenta a
Avere la possibilità di asciugare il bucato in asciugatrice, senza doverlo stendere fuori o in casa e trovandolo morbido e senza pieghe, è il desiderio di molti. Tuttavia, prima di fare un acquisto in
Scrivi un commento