Le scarpe più apprezzate sono quelle che non passano mai di moda. Ecco perché, quando si parla di sneakers, spuntano fuori tanti modelli dal sapore vintage. Nella nostra guida all’acquisto sulle calzature da passeggio trattiamo l’argomento in modo approfondito. Qui, invece, proponiamo una sintetica selezione dei 5 modelli più trendy sul mercato.
Si parte dalle sneakers basse più economiche. A dispetto del prezzo accessibile, però, le Superga 2750 riscuotono apprezzamenti in lungo e in largo. Il merito va al design che ha fatto tendenza, un insieme di linee essenziali ma riuscite che mettono la semplicità al centro di tutto. Calzature unisex per eccellenza, le Superga sono scarpe in tela adatte ad ogni utilizzo. Buone per camminare, accompagnano bene tutte le situazioni più informali. Longeve e pratiche da lavare, sono proposte in un caleidoscopio di colori per rendere l’outfit unico giorno dopo giorno.
Da un classico all’altro il passo è breve. E quando si citano le Vans, l’immaginario a stelle e strisce diventa realtà. Le Vans Ward rappresentano alla perfezione lo stile del brand: un connubio fortunato di comodità e streetwear. Leggere e fresche, sono l’anello di congiunzione ideale fra il piede e la tavola da skate. Leggerissime grazie alla tomaia in tela, si spingono in territori cromatici arditi, sperimentando colori accesi e geometrie a scacchi. Ma sono anche declinate in sobrie varianti in tinta unita.
Fra i modelli dal glorioso passato, le Adidas Superstar stanno vivendo una seconda giovinezza. Tornate in auge negli ultimi anni, sono sneakers dalla spiccata personalità. Sulla base di una robusta calzatura in pelle, infatti, si innesta la celebre punta in gomma. Anche chiamata shell, dona a queste sneakers l’unicità che le ha portate al successo. Spesso proposto in colorazioni differenti rispetto alla tomaia, il guscio gommato frontale ha anche il vantaggio di proteggere meglio il piede e far durare le scarpe più a lungo.
Fra le calzature che hanno cambiato il corso della storia, restano impresse quelle di inizio ‘900. E Converse già nel 1917 produce le scarpe che, qualche anno dopo, si sarebbero chiamate Chuck Taylor All Star. Pensate per offrire ai piedi dei cestisti ammortizzamento e stabilità, sono portate al successo dall’omonimo campione americano negli anni ’30. Da lì in poi, si registra un crescendo di apprezzamento e popolarità, tanto che le sneakers alte Converse più note sono quasi arrivate al traguardo del centenario senza accusare il trascorrere del tempo. Tomaia in tela, punta gommata, striscia nera sul fianco e logo con stella: ecco l’identikit di un capolavoro.
E chiudiamo nel modo migliore con un altro modello da basket ma più recente. Le Nike Air Force 1 Shadow si caratterizzano per la suola oversize che assorbe bene ogni tipo di shock. Assemblate con pelle di qualità, nascono per resistere all’usura e alle intemperie. Alle classiche colorazioni nera e bianca, poi, si affianca un parterre di variazioni sul tema. E non mancano accattivanti policromie alla moda.
Trova le sneakers giuste per te con la nostra guida all’acquisto:
“Quando lo sport diventa fashion: guida alle sneakers più belle del momento”
Immagini
Sneakers è un termine con una connotazione precisa. Parliamo di scarpe sportive che, grazie al design accattivante, sono diventate parte del nostro abbigliamento quotidiano. Anche le sneakers Asics, pur mantenendo un DNA
Ormai le sneakers sono ai piedi di tutti, non solo dei più sportivi. Negli ultimi anni sono infatti diventate scarpe letteralmente indispensabili nella vita di tutti i giorni perché riescono a combinare
PER ME PREFERISCO LE JORDAN 1MID E NIKE AIR MAX